Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Creazione di link

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    262

    Creazione di link

    Ciao a tutti,
    è il primo sito web che faccio interamente con i css e mi è venuto un dubbio sui link. Quando devo passare da una pagina ad un'altra questa deve essere simile alla precedente, ma con contenuti diversi oppure il mio link deve avere un target ed andare nel blocco "centrale" come si faceva una volta con i frames?
    I link li metterei principalmente nel menu.

    Il mio ragionamento è giusto?
    Fatemi sapere

    GRAZIE

  2. #2
    i frames non c'entrano e sarebbe preferibile evitarli (se non hai necessità particolari).

    cosa usi per sviluppare?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    262
    In effetti NON li uso i frames.
    Sto sviluppando in asp, html; era solo per sapere se devo fare più pagine simili con solo la parte "centrale" cambiata o devo fare un link particolare con una specie di target che va nel box che ho creato con i css come si faceva una volta con i frames.


    grazie

  4. #4
    la prima che hai detto, altrimenti visto che usi asp potresti usarlo per gestire i link e i contenuti delle pagine: a questo punto immagino che asp possa richiamare dentro al tuo div il contenuto della relativa sezione. Non so se sono stato chiaro..
    sopra la panca la capra campa, sotto la panca la suddetta decede (soffrendo).
    (il mio vero nome è davidino ^_^)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    262
    io non ho <div>, uso i

    ma non so come fare a richiamare il mio asp in un

    . La mia intenzione era di mettere, ad esempio la mia tavella di record presi con asp dentro un box dinamico. Credi che vada bene? inoltre ho alcuni problemi con la risoluzione video ... non capisco dove sbaglio , ho messo tutto in % ma appena cambio risoluzione si sposta tutto. :master:

    body {
    background-image: url(images/Sfondo.gif);
    background-repeat: repeat-y;
    background-position: 50% 50%;
    font:80% Arial, Helvetica, sans-serif;
    color: #FFD300;
    /*<![CDATA[*/
    /* regole per evidenziare i blocchi */
    img#imgINperc {
    margin: 1% 1% 1% 1%;
    padding: 1px;
    display:block;
    width:30%;
    float:right;
    }
    img#imgINpercTot {
    display:block;
    width:100%;
    }
    p {
    border:1px solid #FFD300;
    margin-top: 1%;
    margin-right: 1%;
    margin-bottom: 1%;
    margin-left: 1%;
    }
    #logo {
    border:1px solid #FFD300;
    width:22%;
    margin-top: 0%;
    margin-right: 0%;
    margin-bottom: 0%;
    margin-left: 7%;
    z-index: 90;
    }
    #sx {
    float: left;
    border:1px solid green;
    width: 16%;
    margin-top: 15%;
    margin-right: 0%;
    margin-bottom: 0%;
    margin-left: 4%;
    z-index: 80;
    }
    #cerca {
    float: left;
    border:0px solid yellow;
    width: 8%;
    margin-top: 2%;
    margin-right: 0%;
    margin-bottom: 0%;
    margin-left: 4%;
    z-index: 70;
    }
    #centrale {
    float: right;
    border:1px solid #FFD300;
    width:660px;
    margin-top: 140px;
    margin-right: 4%;
    margin-bottom: 10px;
    margin-left: 10px;
    z-index: 80;
    }
    #float {
    float: right;
    width:200px;
    border: 1px solid #000000;
    padding: 0.5em;
    background: #eee;
    color: #000;
    z-index: 19;
    }
    /*]]>*/

    GRAZIE Minnie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In questo thread sono state usate espressioni non corrette (ambigue?) in vari punti.

    Dato che usi ASP, puoi usare le inclusioni lato server (SSI - server side include), in modo da avere pagine diverse con elementi comuni, che vengono "montate" sul server prima di essere inviate al client.

    L'istruzione ASP fondamentale che devi usare e`
    <!--include ...>
    La sintassi non la conosco: ti consiglio di controllarla sul tuo manuale preferito.

    E` importante che la pagina risultante sia corretta sia dal punto di vista sintattico, che logico-semantico: il controllo deve essere eseguito sul codice HTML che arriva al browser.

    PS: non si possono costruire pagine semanticamente corrette che non usano i <div>.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    262
    ciao,
    uso già gli include, non ovunque li metterò più massicci.
    qunidi mi consigli di usare i div. Se non ho capito male devo mettere <div></div>. Mi hai detto: In questo thread sono state usate espressioni non corrette (ambigue?) in vari punti. dove esattamente? che ho sbagliato? Scusa se sono così insistente, ma vorrei capire per imarare


    Minnie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non importa se usi
    <div><div>
    oppure se il<div> e` gia` dentro la pagina che viene inclusa.

    Alla fine quello che conta e` quello che vede il browser. La pagina generata deve essere valida sia nel codice HTML (conforme alla DTD definta nel DOCTYPE), sia nei CSS ed eventuali JS.
    Nella programmazione moderna la semantica e` importante quanto la sintassi: l'uso di tag non corretti (semanticamente) comporta difficolta` enormi a sistemare il CSS e svalutazione nel posizionamento nei motori di ricerca.
    Tieni presente che le istruzioni dell'include il browser le vede come commenti (quindi non ne tiene conto).


    Le imprecisioni che ho visto:
    - parlare di target per i link - il target non esiste piu`

    - pagine "simili" - "simile" non e` un aggettivo che si adatta alla programmazione, ma solo all'intuizione umana

    - "asp possa richiamare dentro al tuo div il contenuto della relativa sezione" - e` un implicito riferimento a SSI, ma senza nominarlo

    - "io non ho <div>, uso i

    " - in una pagina sono necessari ambedue (pena la non-conformita` del codice ad alcuna delle DTD - salvo eccezioni rarissime)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    262
    grazie dei consigli.
    Nel codice che ti ho mandato come mai quando cambio risoluzione video non mi considera le % e con 1400 X 1050 mi sposta tutto mentre con 1024 X 768 è messo come volevo? devo fare qualche altra cosa?

    grazie pe la pazienza

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non si puo` dare un giudizio su un CSS senza conscere il codice HTML a cui e` applicato.
    Meglio se puoi dare il link dove e` applicato.

    Comunque quel codice ha una cosa strana:
    una parte e` incluso in commenti CDATA (per escludere il codice dall'interpretazione del parser HTML), ma una parte ne e` fuori: se si tratta di XHTML Strict questo e` un errore.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.