Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    password per figli minorenni

    salve! avevo posto questo quesito nel forum "adsl, connettività...."
    clicca qui x vedere la discussione mentre qui sotto la riassumo:
    ---------------
    Mi sono accorta che la connessione ad Alice viene stabilita con qualsiasi userid e psw di autenticazione!!!

    In caso di figli minorenni?... io ho la necessità di controllare il collegamento con una password che conosca solo io. Come posso fare?
    ------------------
    mi hanno risposto che "l'autenticazione e' automatica e associata all'identificativo di utenza..." e che avendo un semplice modem, devo affidarmi a software esterni, che inibiscono l'utilizzo di internet se non inserendo una password di protezione. Qualcuno conosce programmi di questo tipo oppure un altro sistema per risolvere il mio problema?

    grazie
    Ornella

  2. #2

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Puoi fare questa prova:

    Apri Internet Explorer - Strumenti - Opzioni Internet - Contenuto in "Contenuto Verificato" - Attiva - Impostazioni - Siti approvati.
    Una volta che si è nella cartella dei siti approvati basta digitare il sito che interessa e giocare un po' con le impostazioni (in linea di massima si deve cliccare a sinistra sulla voce "Sempre" per permettere l'entrata in quel sito sempre, mentre si clicca su mai se non si vuole che venga aperto).
    Conferma tutto con OK alla fine verrà chiesta di indicare una password per lo sblocco.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  4. #4
    El rumbero
    Guest
    Se hai XP crea un altro account per i figli minorenni (limitato possibilmente come più ti aggrada), il tuo proteggilo con password. Dentro imposta la sicurezza della connessione come più ti aggrada, non mettere al massimo il firewall o altri programmi, senno poi chi si connette non riesce neanche a navigare decentemente nella rete.

  5. #5
    Ok grazie a tutti
    penso che la soluzione migliore sia quella dell'utente in più...

  6. #6
    Di a quelli str**** della Telecom che sono degli ignoranti. Anch'io avevo Alice e bastava qualsiasi parola per accedere. Ho parlato con gli operatori e sembrava cadessero dalle nuvole. Cambia a Libero!!!
    E l'unica soluzione.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da Pink Floyd
    Di a quelli str**** della Telecom che sono degli ignoranti. Anch'io avevo Alice e bastava qualsiasi parola per accedere. Ho parlato con gli operatori e sembrava cadessero dalle nuvole. Cambia a Libero!!!
    E l'unica soluzione.
    Nonostante io non sopporti Telecom, in questo caso arrabbiarsi è inutile: la connessione ADSL avviene esclusivamente perchè all'altra estremità del proprio doppino telefonico è direttamente attaccato il dispositivo che "fornisce" l'ADSL.
    L'autenticazione a livelo di connessione quindi è abbastanza inutile perchè l'unico modo per sfruttare l'ADSL di qualcuno è collegarsi alla sua presa di casa...

  8. #8
    Ma cossa dici? Io ho Libero ADSL e per collegarti devi mettere il tuo nome utente e la tua password. Se sbagli uno di questi non ti collega. Hai detto una baggianata, scusami.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Oh, tranquillo eh?

    Ho forse detto che tutte le ADSL vanno con credenziali qualsiasi?
    Facevo solamente la considerazione che una password su una connessione ADSL (soprattutto se flat) non ha molto senso per l'ISP (come già detto dal moderatore nel thread linkato).

    Inoltre molto probabilmente la richiesta di chi ha aperto il thread è motivata dalla natura dei contenuti visualizzati, e non dal semplice accesso ad internet.

    Immagina ad esempio, se invece di un modem avesse un'adsl con router?

  10. #10
    avete più o meno ragione tutti!!

    è vero che con l'adsl + router non ha senso l'autenticazione (infatti questa soluzione viene adottata nelle aziende con + di un pc)!

    Il problema in questione è esclusivamente per le famiglie: pensavo che, dato che è possibile scegliere il modem, con questo si poteva attivare la connessione solo tramite autenticazione. Visto che Libero fornisce il servizio in questo modo, non vedo perchè anche Telecom non lo possa fare.... la soluzione ottimale sarebbe poter scegliere la connessione con l'autenticazione o senza!!! ...ma stiamo parlando di fantascienza, figurati se prendono in considerazione un suggerimento qualsiasi!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.