Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32
  1. #1

    Navigatore satellitare quale scegliere??

    Salve a tutti devo acquistare un navigatore satellitare e nn ho molto budget diciamo circa 299 euro, ne ho trovati 2 e sono questi 2 modelli ma non ci capisco nulla potete consigliarmi??

    NAVMAN MODELLO ICN320
    ACER MODELLO D100

    il primo l'ho trovato in offerta a 199 euro......

  2. #2
    Non me ne intendo tantissimo, comunque dovrebbe essere figo usare un gps insieme a google heart. Giscover quando carichi un percorso gps lo riporta in automatico sulla mappa di google heart.



  3. #3
    Il 320 è proprio misero. Non è touch screen, non ha la possibilità di visualizzare in 3D la mappa, ha un display molto piccolo.
    Io ho trovato un offerta a 320 euro di un PDA + GPS con mappe dettagliate italia + Europa molto interessante!
    LINK
    ... fanno meno paura 100 cavalli sotto il culo che un somaro sopra la sella ... - R.Ungaro -
    Enrico Passoni Pipe: pipe completamente artigianali.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di san
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,076
    c'è tutta la gamma TomTom. dal 300 in su sono un po' costosi, ma sono ottimi prodotti.

    non so quanto venga il TomTom One, che dovrebbe essere il base.

    http://www.tomtom.com/products/secti...272&Language=7

    -San-
    this is the return of the space cowboy

  5. #5
    Grazie mille per l'aiuto.

  6. #6
    Originariamente inviato da san
    c'è tutta la gamma TomTom. dal 300 in su sono un po' costosi, ma sono ottimi prodotti.

    non so quanto venga il TomTom One, che dovrebbe essere il base.

    http://www.tomtom.com/products/secti...272&Language=7

    -San-
    Io ho il TomTom One da poco, mi ci trovo benissimo...

    Rispetto al Go 300 dovrebbe essere superiore..

    Lo si trova dai 360 ai 400 euro

  7. #7
    El rumbero
    Guest
    Mi inserisco dato che anche io sto per comprarmi un satellitare...

    Come reputate l'accoppiata Palmare+Satellitare?
    E' migliore o peggiore del solo satellitere?

    Che ne Pensate del GEOSAT (credo sia il 4 quello che è uscito adesso)?

    Ciao

  8. #8
    Rispondo a questo 3D visto che assisto per lavoro anche palmari e GPS e, uso da diversi anni il navigatore portatile.

    Prima di tutto occorre definire bene cosa ci serve in modo primario:
    "Un palmare" o "Un GPS"

    Se ci serve un palmare:
    ... quindi internet, posta, office .... ce ne sono molti in commercio. Acer, Medion, Dell ....
    Ora iniziamo a scindere gli altri componenti GPS.
    - Se usiamo un GPS BT in macchina siamo pieni di cavi (alim. palmare, alim. GPS, cavo antenna esterna)
    - Se usiamo un GPS integrato dobbiamo fare i conti con il consuno energetico che spessissimo ci butta giù il palmare con il rischio di perdita di dati.
    - Inoltre questa soluzione (economica) non offre un valido supporto di navigazione, visto che si orienta su prodotti super commerciali. In pratica si rischia di girare a vuoto.

    Se ci serve un GPS:
    Qui il discorso si fa molto interessante e (purtroppo) costoso (sopra i 500 euro). Ora faccio una considerazione del leader dei GPS che è la GARMIN. Ha prodotto degli ottimi navigatori PDA che funzionano sempre, ovunque e con la massima precisione. Offre una mappa base di tutto il mondo (molto valida anche se è base), Tutte le mappe dettagliate dell'Europa o, a scelta, quelle dell'America.
    Io sono andato in Mexico e ho girato in macchina per 2500 Km con l'aiuto del mio Garmin sfruttando la mappa base. Non ho mai dovuto chiedere (in spagnolo) indicazioni sulle strade.
    Il mio Garmin è iQue 3600 (vecchiotto di produzione) ma vi garantisco che non perde un colpo e ora ho anche la gestione degli autovelox (quella del TomTom riconvertita). Ovviamente ho anche tutte le gestioni di un palmare (posta, office ...).
    Non ne ho trovati altri alla pari. Attualmente costa tra i 650 e 700 euro. Ovviamente i Garmin funzionano a terra, in mare e in aria. Avendo anche l'altimetro sanno bene se tu sei su di un ponte o sulla strada sottostante (esempio a Roma sulla tangenziale che spesso va in parallelo con una strada sottostante).

    Avere un GPS cambia la vita! Averlo valido la semplifica; diversamente, oltre a complicarla accade che rimane chiuso in un cassetto.
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  9. #9
    El rumbero
    Guest
    Hallora (con la H maiuscola).
    A me serve un GPS.

    Non avento un palmare mi sono chiesto, e ho chiesto a voi se acquistare un palmare con addon di software navigazione satellitare, fosse buono così che acquisto un unico prodotto da usare in macchina come navigatore satellitare e in giro come palmare.

    Però in diversi utenti, mio hanno detto che se la mia esigenza primaria è il GPS allora il palmare non mi conviene, perchè la navigazione su questo dispositivo non è buona come su un navigatore "purosangue" diciamo.

    Consigli o suggerimenti?

  10. #10
    te li ho appena dati
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.