sto cercando un programma per accendere il computer ad una desiderata ora, e magari (non fondamentale) spegnerlo
avete qualche idea ?
grazie
sto cercando un programma per accendere il computer ad una desiderata ora, e magari (non fondamentale) spegnerlo
avete qualche idea ?
grazie
Il fumo fa male a te e agli altri.
Rispettate chi non vuole respirare il fumo passivo.
accenderlo è una cosa meccanica quindi non credo ci siano software (visto che il SO non è acceso)...prò potresti accenderlo facendo una telefonata a casa (mi spiego perchè detta così sembra una presa in giroOriginariamente inviato da billy1
sto cercando un programma per accendere il computer ad una desiderata ora, e magari (non fondamentale) spegnerlo
avete qualche idea ?
grazie)
se imposti il modem in modo tale che al segnale telefonico accenda il pc. per farlo devi attivare le funzioni "wake up on LAN" e/o "wake up on modem" del BIOS. quando fai uno squillo a casa il modem recepisce e accende il pc.
per spegnerlo credo ci sia qualche programmino
![]()
"All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."
TheProjectMind®
Uno di questi è Poweroff.per spegnerlo credo ci sia qualche programmino![]()
Anche io ho aderito al NoKappa
Non puoi accenderlo con un programma, dato che il programma funziona se il computer è acceso, ma se è acceso allora non devi accenderlo...
Comunque, come ti hanno già detto gli altri, tramite hardware puoi farlo configurando il BIOS: appena accendi il computer, ti appaiono alcune scritte... In quel momento premi il tasto CANC della tastiera (quasi tutti i bios funzionano così, alcuni altrimenti usano il tasto F2 o F8... Ma questo in genere accade solo nei portatili).
Sfogliando tra le impostazioni del BIOS, puoi trovare "Wake up on LAN" o "Wake up on modem ring", come ti hanno segnalato, oppure puoi trovare anche l'impostazione della DATA di accensione.
In genere puoi stabilire il giorno della settimana oppure il giorno del mese (o anche tutti i giorni) e, ovviamente, l'ora di accensione.
Ovviamente dovrai lasciare il computer collegato alla corrente elettrica.
![]()
"Meglio un aiuto che 50 consigli"
(tratto dalle barrette Elah)
Scusate se richiamo alla luce questa vecchia discussione sopita, ma quello dell'accensione pianificata di Windows è un problema sempre attuale, e com'è normale, prima di postare un nuovo thread va fatta una ricerca.
In "gestione computer" si possono pianificare determinate attività, ma è possibile che l'accensione si possa programmare solo via bios? (== che me ne faccio?)
Questa attività non ha nulla da meno rispetto alle altre, anzi, è fondamentale per far accadere le altre se si parte da un pc spento considerando che il risparmio energetico è ormai interesse di tutti, comprese le grandi aziende HW e SW.
Dalla data dell'ultimo post ad oggi non è uscito nulla di nuovo?
Sapete se Windows Vista implementa qualcosa per l'occasione?
Emanuele DG
<?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
Intellectual property
Originariamente inviato da Vicious11
accenderlo è una cosa meccanica quindi non credo ci siano software (visto che il SO non è acceso)...prò potresti accenderlo facendo una telefonata a casa (mi spiego perchè detta così sembra una presa in giro)
se imposti il modem in modo tale che al segnale telefonico accenda il pc. per farlo devi attivare le funzioni "wake up on LAN" e/o "wake up on modem" del BIOS. quando fai uno squillo a casa il modem recepisce e accende il pc.
per spegnerlo credo ci sia qualche programmino
![]()
L'accensione non è un'azione meccanica, è il semplice passaggio di un contatto elettrico dallo stato "aperto" allo stato "chiuso", e come si sa, anche un processore elementare può gestire questi switch.
Anche la temporizzazione non mi sembra cosa complicata: il clock del pc infatti gira sempre, anche a pc spento.
[Il "wake up on modem" l'ho scoperto quando ho acquistato il mio primo pc con modem analogico incorporato: mi svegliavo sempre col pc acceso...![]()
]
Emanuele DG
<?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
Intellectual property
O un bel batch messo in operazioni pianificateOriginariamente inviato da Vicious11
per spegnerlo credo ci sia qualche programmino
![]()
![]()
I can see much clearer now, I'm blind.
Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
Remember that death is not the end, but only a transition
All that we learn this time is carried beyond this life.
Tu quando vorresti che si accendesse il pc?
Ad una determinata ora di un determinato giorno?
In seguito ad un particolare evento?
Ci sarà una situazione precisa in cui vuoi che il computer si accenda: analizzala e vedi cosa si può fare. E' chiaro che è inutile accendere il computer in un momento "casuale". Ci devono essere delle condizioni che ci permettono di stabilire se il PC va acceso o no.
Queste condizioni possono essere analizzate dal BIOS (se lo permette, ad esempio "wake on modem" o data/ora fissate) oppure da un apparecchio esterno (ad esempio un altro computer o un dispositivo collegato ad un cellulare)... Il computer stesso, al di fuori delle funzionalità offerte dal BIOS, non potrà eseguire un software, se spento, dunque non potrà auto-accendersi su comando di un software che gira sullo stesso computer.
Dicci in quali situazioni vorresti che si accendesse il tuo computer e vediamo cosa riusciamo ad inventarci.
A presto![]()
"Meglio un aiuto che 50 consigli"
(tratto dalle barrette Elah)
Beh, l'idea sarebbe quella di farlo accendere una volta ogni 3/4 giorni o una a settimana per lanciare una semplice richiesta HTTP, anziché lasciarlo always on e schedulare un chrone-tab.Originariamente inviato da Berello
Tu quando vorresti che si accendesse il pc?
Ad una determinata ora di un determinato giorno?
In seguito ad un particolare evento?
Ci sarà una situazione precisa in cui vuoi che il computer si accenda: analizzala e vedi cosa si può fare. E' chiaro che è inutile accendere il computer in un momento "casuale". Ci devono essere delle condizioni che ci permettono di stabilire se il PC va acceso o no.
Queste condizioni possono essere analizzate dal BIOS (se lo permette, ad esempio "wake on modem" o data/ora fissate) oppure da un apparecchio esterno (ad esempio un altro computer o un dispositivo collegato ad un cellulare)... Il computer stesso, al di fuori delle funzionalità offerte dal BIOS, non potrà eseguire un software, se spento, dunque non potrà auto-accendersi su comando di un software che gira sullo stesso computer.
Dicci in quali situazioni vorresti che si accendesse il tuo computer e vediamo cosa riusciamo ad inventarci.
A presto![]()
Comunque hai già scritto che oltre a "Wake up on LAN" o "Wake up on modem ring" c'è possibilità che il bios accetti data e ora impostate...
Io e il mio bios non ci frequentiamo molto spesso, ma se dici che devo vedere lì proverò.![]()
Emanuele DG
<?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
Intellectual property