Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Impossibile vedere i file php

    Ho installato apache 2.0.55 con successo sul mio pc. Ho installato php 5.1.2 seguendo una guida che avevo già provato su un altro pc e che aveva funzionato corretamente. Purtroppo non riesco a visualizzare nessun file php nel browser. Ho provato con internet explorer e firefox: il primo non mi si apre neanche, mentre il secondo mi da una pagina vuota. Qualche dritta?

  2. #2

    Re: Impossibile vedere i file php

    Originariamente inviato da fantacilli
    Ho installato apache 2.0.55 con successo sul mio pc. Ho installato php 5.1.2 seguendo una guida che avevo già provato su un altro pc e che aveva funzionato corretamente. Purtroppo non riesco a visualizzare nessun file php nel browser. Ho provato con internet explorer e firefox: il primo non mi si apre neanche, mentre il secondo mi da una pagina vuota. Qualche dritta?
    giusto x sicurezza... Come fai ad aprire le pagine? Cioè, quale link dai?

  3. #3

    se non l'hai già fatto

    devi impostare il file httpd.conf di apache selzionando la cartella del sito
    e poi ogni volta la apri digitando conme sito semplicemente localhost.

    se non è questo il problema devi vedere la configurazione del php su apache probabilmente (perchè quando lo installi normalmalmente è disabilitato e poi lo devi abilitare...)
    ciao

  4. #4
    Ho lo stesso e identico problema, solo che invece di avere Apache ho IIS.
    Quando creo una pagina php e voglio vederla su uno dei 2 browser (FireFox, Explorere) su uno non si apre e sull'altro mi esce una pagina bianca.
    Spiegatemi passo passo come posso fare.
    Grazie!

  5. #5
    come inizi a scrivere il codice php?
    aquatimer2000

  6. #6
    così:

    <?php

    // Primo - Esempio 4-1
    //--------------------

    echo "Salve a tutti e benvenuti nel primo script PHP.";

    ?>



  7. #7
    Help!

  8. #8
    @ OtherSide

    <?php è corretto...

    per il resto non saprei non conosco IIS


    @ fantacilli

    1 - controllare se nel file httpd di apache fai caricare la tua versione di php;

    2 - hai "creato" / configurato il php.ini?

    3 - se dal browser richiami solo http://localhost/ che risultato ottieni?

    ciao!
    aquatimer2000

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    mi aggancio a questa discussione ... che differenza c'è tra iniziare una pagina cosi

    <?

    oppure

    <?php
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  10. #10
    Originariamente inviato da ivy_76
    mi aggancio a questa discussione ... che differenza c'è tra iniziare una pagina cosi

    <?

    oppure

    <?php

    che io sappia nessuna... per comodità uso sempre la prima, però so che in php.ini è possibile impostare la stringa di apertura/chiusura del codice php a piacimento

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.