andatevi a vedere e sentire il discorso di ruggero , ha intenzione di togliere gli dslam dalla centrale e metterli negli armadi (dopo 1 hora e 5 minuti nel discorso video ) e nella slide e' a pagina 44
andatevi a vedere e sentire il discorso di ruggero , ha intenzione di togliere gli dslam dalla centrale e metterli negli armadi (dopo 1 hora e 5 minuti nel discorso video ) e nella slide e' a pagina 44
SOLITUDES, collana MUSIC FOR YOUR HEALT, CD NATURAL MASSAGE THERAPY , brano 1, RETREAT TO CALM , 13 minuti!!! stanchezza affaticamento, questo brano spazza via tutto , ma non doveTe interrompere l'ascolto ,o fare altro ,QUEL BRANO E' FAVOLOSO ( miracoloso !! ) ,lo trovate info@ilgiardinodeilibri.it .
credo che si stiano preparando alle future tecnologie ( vdsl2... )
in pratica vogliono fare l' "FTTC", "Fiber To The Curb",ovvero la rete in fibra ottica che giunge in prossimità dell'utente, ma non nell'edificio.
Portano la fibra ottica fino agli armadi ( dentro a questi armadi , appunto , ci mettono i multiplex ) e poi dagli armadi fino a casa rimane il doppino di rame , così possono dare elevate velocità ( downlink fino a 40-50 Mbit/s )...
![]()
sara ma ci credo poco, con tutti i soldi che anno speso x mettere gli dslam ... le permute ecc adesso tolgono tutto e' poi sai quanti armadi ci sono in ogni centrale tanti.... questa della rete primaria in fibra l'o gia sentita 8 anni fa !!!!! http://www.telecomitalia.it/investorday2006/
SOLITUDES, collana MUSIC FOR YOUR HEALT, CD NATURAL MASSAGE THERAPY , brano 1, RETREAT TO CALM , 13 minuti!!! stanchezza affaticamento, questo brano spazza via tutto , ma non doveTe interrompere l'ascolto ,o fare altro ,QUEL BRANO E' FAVOLOSO ( miracoloso !! ) ,lo trovate info@ilgiardinodeilibri.it .
Scusate ma ancora ascoltate quello che dicono, negli ultimi 5-6 mesi ne ho sentite tante da Ruggiero che mi bastano per almeno altrettanto tempo.
A me sinceramente fa un po pena, cerca di prendere per illa gente e poi vai a vedere i conti non è che se la passano tanto bene (essendo ancora un monopolio di fatto), cerca di creare false attese negli investitori ma anche loro hanno capito che gente c'è alla guida di TI (vedasi il valore delle azioni dall'inizio ad ora delle gestione tronchetti). L'unica cosa che mi fa imbestialire sono i giornalisti che gli lasciano dire tutte le str...te che gli passano per la testa. Beata e povera Italia.
![]()
sempre nel discorso video di ruggero andate da un ora e 37 a un ora e 40, e' molto interessante , parla dei nodi multi accesso !!!!! comunque la data e' 2012 ( 2012 odissea nello dslam !!!! ) poi altra considerazione sempre ruggero dice che vuole arrivare con gli dslam a un km dal cliente 1) nelle grosse citta al 99 % le centrali sono gia entro il km dalla centrale , !!!! e' dove li mettono sti nodi in provincia !!! parlano di 50.000 nodi sono dei sub permutatorini o cosa !!!!
SOLITUDES, collana MUSIC FOR YOUR HEALT, CD NATURAL MASSAGE THERAPY , brano 1, RETREAT TO CALM , 13 minuti!!! stanchezza affaticamento, questo brano spazza via tutto , ma non doveTe interrompere l'ascolto ,o fare altro ,QUEL BRANO E' FAVOLOSO ( miracoloso !! ) ,lo trovate info@ilgiardinodeilibri.it .
Questi sono i piani di Telecom :
ma....codice:copertura ADSL : 98% entro il 2008 copertura ADSL2+ : 94% entro il 2008 ADSL2+ : downlink fino a 20Mbit/s lancio entro metà 2006 copertura entro 2006 : 56% VDSL2 : downlink fino a 40-50 Mbit/s test entro prima metà 2007 solo nelle città coperte dal FTTC (63 città, probabilmente quelle cablate durante il progetto SOCRATE ) IPTV : set top box basati su powerline, lancio di HDTV con mpeg4 e copertura a 250 città entro il 2006
Anni fa Telecom Italia aveva avviato il progetto SOCRATE (Sviluppo Ottico-Coassiale della Rete d’Accesso Telecom) per la cablatura in fasci di fibra ottica delle 60 principali città italiane. La Spezia era una di queste (si notano ancora dei tombini da dove fuoriescono guaine multicolori con nulla all'interno, completamente abbandonate dopo la cessazione dei lavori per l'avvento della tecnologia DSL). Il "Fiber to the curb" non sarà altro che una ripresa di quei lavori con progetto ridotto rispetto al vecchio Socrate che intendeva cablare in fibra ed in cavo coassiale tutte le abitazioni di quei centri.
► Play ▌▌Pause ■ Stop
_________________________________
VDSL2 : downlink fino a 40-50 Mbit/s
test entro prima metà 2007
solo nelle città coperte dal FTTC (63
città, probabilmente quelle cablate
durante il progetto Socrate)
quale socrate li non ci funziona niente, anno usato quelli di fastweb, comunque nelle grosse citta il clienti sono gia al 90 % entro il km dalla centrale, e' dove li mettono sti 50.000 nodi multiservizio in provincia ( sempre dal video di ruggero risposta a una domanda di un giornalista , costo x utente x installazzione nodo 400 euro !!!! in media un armadio ci sono 350 utenti quindi spesa x armadio ......) pero mentre ruggero rispondeva gli stava scappando una risata !!!!!
SOLITUDES, collana MUSIC FOR YOUR HEALT, CD NATURAL MASSAGE THERAPY , brano 1, RETREAT TO CALM , 13 minuti!!! stanchezza affaticamento, questo brano spazza via tutto , ma non doveTe interrompere l'ascolto ,o fare altro ,QUEL BRANO E' FAVOLOSO ( miracoloso !! ) ,lo trovate info@ilgiardinodeilibri.it .
Scusami se ti contraddico, la canalizzazione SOCRATE, ha funzionato, per circa 2-2 anni e mezzo, per quanto rigarda il cavo coassiale, che portava i segnali di TELE+ e STREAM (oggi fuse in SKY TV ITALIA) via cavo, mentre, per quanto riguarda la fibra ottica individuale, quella, non fu neanche posata.Originariamente inviato da primino
VDSL2 : downlink fino a 40-50 Mbit/s
test entro prima metà 2007
solo nelle città coperte dal FTTC (63
città, probabilmente quelle cablate
durante il progetto Socrate)
quale socrate li non ci funziona niente, anno usato quelli di fastweb, comunque nelle grosse citta il clienti sono gia al 90 % entro il km dalla centrale, e' dove li mettono sti 50.000 nodi multiservizio in provincia ( sempre dal video di ruggero risposta a una domanda di un giornalista , costo x utente x installazzione nodo 400 euro !!!! in media un armadio ci sono 350 utenti quindi spesa x armadio ......) pero mentre ruggero rispondeva gli stava scappando una risata !!!!!
In seguito alla disattivazione del segnale TV via cavo, quella canalizzazione, fu presa in uso da FASTWEB, per portare la propria connessione in Fibra Ottica all'utente, laddove, la normale canalizzazione TELECOM di telefonia tradizionale, è piena.
Per quel che riguarda i DSLam ed i permutatori, come pensano di poterli portare quasi fin sotto casa dell'utente, quando gli armadi di zona, sono molto piccoli?
Io penso, che sotto vi sia qualche magagna da parte della TELECOM, per evitare che le altre compagnie, utilizzino la rete TELECOM, e quest'ultima, penso che abbia studiato un qualcosa di non replicabile per non rendere la propria rete utilizzabile anche dagli altri. Di certo è illegale, dato che l'ultimo miglio, e le centrali, devono per forza essere a disposizione delle altre compagnie e degli utenti in generale.
Non penso che TELECOM riutilizzerà la vecchia canalizzazione SOCRATE, perchè ce l'ha in uso FASTWEB. Non penso che la utilizzerebbero assieme.Originariamente inviato da roby06
Anni fa Telecom Italia aveva avviato il progetto SOCRATE (Sviluppo Ottico-Coassiale della Rete d’Accesso Telecom) per la cablatura in fasci di fibra ottica delle 60 principali città italiane. La Spezia era una di queste (si notano ancora dei tombini da dove fuoriescono guaine multicolori con nulla all'interno, completamente abbandonate dopo la cessazione dei lavori per l'avvento della tecnologia DSL). Il "Fiber to the curb" non sarà altro che una ripresa di quei lavori con progetto ridotto rispetto al vecchio Socrate che intendeva cablare in fibra ed in cavo coassiale tutte le abitazioni di quei centri.