Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    46

    [VB.NET] Datareader - Conta records

    Ciao a tutti,
    Ho cominciato a giocare con VB 2005 e ado.net cercando di dimenticare vb6 e ado.
    in ado, dopo aver aperto un recordset, posso ottenere il numero dei records contenuti mediante il metodo recordcount.
    in ado. net come posso ottenere il numero dei records contenuti in un datareader?
    gs

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da s_peppe
    in ado, dopo aver aperto un recordset, posso ottenere il numero dei records contenuti mediante il metodo recordcount.
    Per la verità, vale solo per determinati tipi di database, mentre in altri l'uso di quella proprietà, oltreché poco attendibile, forza l'esecuzione di operazioni alquanto dispendiose sul DB per eseguire i conteggi.

    Originariamente inviato da s_peppe
    in ado. net come posso ottenere il numero dei records contenuti in un datareader?
    Se non usi un DataSet, quindi non scarichi i dati in una struttura dati in memoria che ti consenta di contare materialmente le righe in tuo possesso, puoi sfruttare il DataReader per eseguire preventivamente una query di tipo "SELECT COUNT(Campo) FROM NomeTabella" per ottenere il numero di record attuali.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    46
    grazie alka,

    ma adesso mi chiedo se è meglio usare il datareader o il dataset (non solo in riferimento al conteggio dei record)
    gs

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da s_peppe
    ma adesso mi chiedo se è meglio usare il datareader o il dataset (non solo in riferimento al conteggio dei record)
    Dipende da ciò che devi fare con quei record: devono essere solamente letti oppure anche modificati?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    46
    lettura, inserimento e modifica.
    gs

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da s_peppe
    lettura, inserimento e modifica.
    In tal caso, l'uso di un DataAdapter e di un DataSet è indispensabile, poiché non hai la possibilità di modificare un DataReader...

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    46
    grazie 1000.
    gs

  8. #8
    bè diciamo che non è indispensabile usare un dataadapter.... puoi tranquillamente usare un command e il suo metodo ExecuteNonQuery per inviare al db inserimenti, modifiche o eliminazioni....
    I database... la mia passione + o -

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da power.mobile
    bè diciamo che non è indispensabile usare un dataadapter.... puoi tranquillamente usare un command e il suo metodo ExecuteNonQuery per inviare al db inserimenti, modifiche o eliminazioni....
    In sostanza, fare manualmente, con codice proprio, tutto ciò che il DataAdapter e il DataSet svolgono automaticamente.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    46
    esatto!
    gs

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.