Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Modem ADSL

  1. #1

    Modem ADSL

    Vorrei avere un consiglio sul tipo di modem ADSL da comprare.
    Posso prendere un modem ADSL e farlo funzionare su una ADSL 2/2+ e sostituire il modem in seguito? Il problema è che non so se libero mini sia già adsl 2 oppure no (lo diventerà sicuramente ma non so quando).

  2. #2
    dovresti dare un'occhiata al sito dell'operatore telefonico. Wind-infostrada offre un elenco di modem compatibili per ogni occorrenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: Modem ADSL

    Originariamente inviato da LuigiDTR
    Vorrei avere un consiglio sul tipo di modem ADSL da comprare.
    Posso prendere un modem ADSL e farlo funzionare su una ADSL 2/2+ e sostituire il modem in seguito? Il problema è che non so se libero mini sia già adsl 2 oppure no (lo diventerà sicuramente ma non so quando).
    E' indifferente, io ti consiglio, di prenderne uno già aDSL2/2+, così da non cambiarlo in un futuro upgrade.

  4. #4
    Il problema è che almomento è una DSL normale che non si sa quando verrà trasformata in DSL2/2+, e nessuno è sicuro che i modem DSL normali funzionano con DSL2/2+ e viceversa, quindi ti trovi a dover comprare due modem o a prenderli per forza in affitto da loro.

  5. #5
    Un modem/router che supporta adsl2(+) supporta anche adsl(1) e quindi puoi usarlo sia adesso che dopo.
    Se vuoi un consiglio sui modelli secondo me faresti bene a prendere un router e può essere un Netgear dg834, un Linksys ag241, uno Zyxel Prestige 660H, un US Robotics 9107; i modelli che ho citato non sono provvisti di access point wireless, ma ognuno ha il corrispettivo abilitato al wireless.
    Tanti provider >>> Pochi problemi...per ora...
    VUOI UN MONDO PULITO???...SCOPA!!!

    MSN: bastardinside88@radiopogo.it

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    30
    Quoto anch'io quanto detto sopra...oggi come oggi conviene comprare un modem compatibile adsl 2-2+ (occhio che a quanto ne so alcuni modelli adsl 1 con un cambio del firmware possono diventare adsl 2, per es. il DSL 30T della d-link).
    Sicuramente il router è meglio, però se nn hai esperienza è in genere + difficile da configurare specie con il p2p.
    Ciao.

  7. #7
    Per i modem che non supportano adsl2(+) è probabile che venga rilasciato un firmware che permette di connettersi anche in adsl2(+) ma la velocità massima raggiungibile sarebbe quella dichiarata dal modem: un dlink 300t è costruito per andare massimo a 8 Mbps quindi anche potendosi connettere in adsl2+ con alice 20 Mbps di prossima uscita non andrebbe a più di 8 Mbps.
    Tanti provider >>> Pochi problemi...per ora...
    VUOI UN MONDO PULITO???...SCOPA!!!

    MSN: bastardinside88@radiopogo.it

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da LuigiDTR
    Il problema è che almomento è una DSL normale che non si sa quando verrà trasformata in DSL2/2+, e nessuno è sicuro che i modem DSL normali funzionano con DSL2/2+ e viceversa, quindi ti trovi a dover comprare due modem o a prenderli per forza in affitto da loro.
    Non è vero, i modem aDSL, vanno bene su aDSL2/2+, solo che vanno al massimo previsto per l'aDSL, e quelli aDSL2/2+, si adeguano all'aDSL.
    Pertanto, meglio spendere i soldi una volta sola, e prendere direttamente uno aDSL2+.

  9. #9
    Vi ringrazio per i consigli, credo che comprerò un router linksys.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.