Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Restituzione valore radio button: indecisione

    Ciao a tutti.
    Ho trovato due script per la restituzione del valore dei radio button. Sono simili, ma non uguali; uno una una funzione, l'altro no. Io sono veramente alle prime armi col Javascript, so capire a grandi linee a cosa servono le varie espressioni ma nello specifico non sono proprio in grado di apprezzare queste differenze in termini qualitativi o funzionali.
    Qualcuno,per favore, può darmi lumi sulle differenze e su quale dei due è più corretto usare? Il mio scopo è cambiare la lingua delle descrizioni dei campi di un form usando i radio button, legando una struttura condizionale "switch" legata alle label dei campi (è giusta la logica?).
    Codice 1
    codice:
    function ValoreRadio(form_info,langRadio){
      var rr = document.forms[form_info].elements[langRadio]
      var valore=null
      if(rr.length){
        for(var i=0;i<rr.length;i++)
          if(rr[i].checked)
            valore=rr[i].value
      }else if(rr.checked)valore=rr.value
      return valore
    }
    Codice 2
    codice:
    var rv = '' // valore di ritorno, default: nessuno
    var r = document.form_info.langRadio; // la collezione
    for (var i=0;i<r.length;i++) { // scorro la collezione
      if (r[i].checked) // se ' selezionato...
        rv = r[i].value; // imposto il valore attuale
    }
    GrazieGrazieGrazieGrazieGrazie
    Salut!
    A-Lex

  2. #2

    proprio nessuno sa darmi un suggerimento??
    Salut!
    A-Lex

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    cosa vuoi sapere di preciso?

    entrambe sono valide, la prima contempla anche la possibilita' che il radio sia uno solo e quindi non rientri in array

    che la prima sia in funzione e l' altra no non capisco come possa essere argomento di valutazione,
    come faresti ad usare la seconda se non in funzione??

  4. #4
    beh, mi restituisce un valore in una variabile che posso usare come elemento di confronto in un "ciclo" switch/case...
    o no?
    Salut!
    A-Lex

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    quindi fai tutto run-time, durante il caricamento?

    se a te va bene cosi'

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    Eh

    ti perdi l' interazione con l' utente,
    a meno di avere un' altra funzione (praticamente identica) da richiamare onclick sui radio

    come sta al caricamento cosi' resta


    poi ci sono 2 forzature che non mi piaciono in questo discorso

    1- javascript, sempre runtime, deve scrivere le label:
    dove non c'e' il supporto a js ti perdi le label
    2- le label sono di campi dello stesso form dei radio?
    prima di chiudere il form quindi devi parlare del contenuto (i radio) di un tag non ancora chiuso (il form)
    non ne sono certo, ma non e' detto che questo funzioni sempre e ovunque

    riordina le idee
    ciao

  8. #8

    Grazie.
    L'idea era di usare tre radio per cambiare lingua alle label del form. Quindi i radio non fanno parte dello stesso form.
    Ma direi che per un discorso del genere sono oltremodo newby e quindi non è a mia portata, per ora.
    Un conto è capire gli scipt e modificarli secondo le esigenze, un altro è farli.
    Mi metterò sui libri (buttando nel fuoco "javascript" della Apogeo Pocket: siete più illuminanti voi dell'autore)
    Grazie!
    Salut!
    A-Lex

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.