Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Aiuto!!! Python

    Vorrei sapere se con Python è possibile creare delle applicazioni visuli ad esempio con delle finestre o interfaccie grafiche, al posto dei soliti script.

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    79
    Certo che SI!
    Ora, non chiedermi come, ma la risposta è decisamente Si.

    Un esempio che mi viene ora è Pynche. Programmino semplice, ma utile. Scritto in py che ti fa selezionare da una 'tavolozza' dei colori e restituisce i codici html ed esadecimali.

    Ao
    -squid-
    powered by slack9.1 + win2k
    ----
    /home sweet /home

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    670
    Certamente moltissime "applicazioni visuali" sono state fatte con Python.
    Dai un'occhiata alle librerie grafiche, le migliori secondo me sono le PyGtk, che sarebbero un estensione Python delle librerie Gtk, ci sono inoltre le Wx, e moltre altre...

    Google google

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da saggio03
    Aiuto!!! Python
    Per favore, usa titoli più significativi per le tue discussioni, in quanto "Aiuto!!!" non consente di ottenere alcuna informazione utile sul contenuto della discussione stessa.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Scusami alka ma sono alle prime armi con i forum, la prossima volta darò un titolo un pò più significativo alle mie discussioni.

    Ringrazio ombra e squid per il loro aiuto, ma avrei un altro dubbio da chiarire, infatti ho sentito anche parlare delle librerie Tk e Tcl,
    ma non so di preciso cosa siano e non ho trovato nessun programmino per utilizzarle con Python, e anche se lo trovassi sicuramete non saprei utilizzarlo, qualcuno può dirmi se esiste e come utilizzarlo.
    Grazie.

  6. #6
    Integrato nell'installazione di Python hai il modulo Tktinker che (imho) rispetto ad altre librerie di terze parti è un tantino più intuitivo. Lo svantaggio è l'aspetto delle interfacce grafiche con esso sviluppate il quale presenta un aspetto "non nativo" (guarda l'editor IDLE per capire di cosa parlo).
    In alternativa esistono WxPython e PyGTK tra i più famosi.
    Tieni cmq presente che per programmare interfacce grafiche devi gia avere maturato una discreta esperienza con il linguaggio e la programmazione a oggetti.

    Saluti
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  7. #7
    Ringrazio tutti per l'aiuto.
    Ho fatto delle ricerche in internet e ho visto che le migliori librerie in circolazione compatibili con Python sono le seguenti:


    TkInter: è integrata in Python ed è di facile apprendimento anche se non garantisce ottimi risultati.

    wxPython: è la migliore libreria fino ad ora creata, compatibile con
    moltissime piattaforme, e riproduce fedelmete le interfaccie grafiche di Windows. L'unico svantaggio è la carenza di
    documentazione e qundi il difficile apprendimento.

    pyGTK: può essere considerata una libreria di potenza intermedia rispetto alle altre due, multipiattaforme, e con varia documentazione.


    Ogniuno faccia la sua scelta, se qulcuno ha delle informazioni da aggiungere, dei suggerimenti...etc che parli adesso!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.