Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1

    Installazione di UltraVNC !

    Salve, conoscete questo software per controllre un PC a distanza ?
    Ho scaricato e installato il software, ma non riesco a configurarlo !
    Ho cercato delle guie, dei tutorial sul web, ma quei pochi che ho trovato sono tutti ovviamente in inglese !
    Sapete come configurarlo, se lo avete già utilizzato ?

  2. #2
    io personalmente ci ho sbattuto un po' la testa, dimmi che problemi hai che vediamo di risolverli!
    se vedi nero,
    spara a vista

  3. #3
    intanto una buona guida in italiano, magari la conosci già, ma con questa mi sono levati molti dubbi...

    http://clbianco.altervista.org/vnc/vncfaq_2.html
    se vedi nero,
    spara a vista

  4. #4
    Ciao, grazie per il link, sinceramente non ho capito una mazza sul come configurare il software, sia sul pc da controllare, che su quello che deve controllare !
    In uno dei tentativi, sul PC controllore, ho inserito l'IP del PC da controllare, ma non riusciva a collegarsi !
    Come impostazione ho cambiato praticamente poco ho nulla, ho quasi del tutto lasciato quelle iniziali, sicuramente ho fatto male, ma non sapendo dove mettere le mani...non avevo molta scelta !
    Mi sa che sarà una missione impossibile !

  5. #5
    non è impossibile, anzi.

    Inannzitutto: il computer da controllare è PC A, il computer che controllerà è PC B.

    Prima cosa: il PC A per connettersi a internet, usa un router o un modem? (se usa un router devi aprire le porte 5800 e 5900 verso l'indirizzo ip privato del PC A)

    Secondo: il PC A ha un firewall installato? (se ha un firewall dovrai preoccuparti di aprire le porte 5800 e 5900)

    Terzo: sul PC A andrà installato il software Ultra VNC server. Sul PC B andrà "installato" (tra virgolette perchè non necessita di installazione) il software Ultra VNC viewer.

    Quarto: dal PC B (viewer) devi inserire l'indirizzo IP del PC A. Per sapere l'indirizzo IP pubblico del PC A devi visitare questo indirizzo dal PC A, segnarti l'indirizzo IP che compare a video e poi inserirlo nel viewer del PC B.


    Nell'installazione del server sul PC A le impostazioni vanno bene così, l'unica cosa ti consiglio di NON installarlo come servizio (service) ma come applicazione per tutti gli utenti.
    se vedi nero,
    spara a vista

  6. #6
    se vedi nero,
    spara a vista

  7. #7
    Arriciao, intanto grazie 1000 per la tua disponibilità !
    Allora, ecco com'è la situazione, a casa ho due Pc in rete, che utilizzano la stessa connessione internet (ISDN) io con il VNC dovrei controllare almeno uno di loro, che poi sarebbe il PC dove vi è il moden e quaindi dove si avvia la connessione e che fra l'altro sta acceso 24 ore su 24 perchè gestisce i dati della mia stazione meteo.
    Il Pc che deva fare da controlore e il mio portatile, che quindi porto con me in ufficio e dal quale potrei intervenire sul Pc di casa in caso di problemi.
    Non ho un router quindi e visto che ho un indirizzo IP dinamico..che cambia ?
    Firewall non ne ho, o meglio se attivo (sono un pò negato inq uesto genere di cose) c'è solamente quello di windows nulla più !
    Senti, forse sto per dire un'enorme cavolata, cioè, l'indirizzo Ip dei due Pc di casa, è possibile che sia uguale per entrambi visto che la conessione è unica ?

  8. #8
    Ti spiego la storia degli IP:

    i computer connessi a internet hanno, di norma, due indirizzi IP:
    un indirizzo privato, cioè quello della rete interna che solitamente è 192.168.xxx.xxx
    l'altro è l'indirizzo ip pubblico, quello cioè con cui il computer è riconoscibile in internet.

    Se a casa hai una linea ISDN, il computer fisso si connette direttamente a internet, giusto?
    Il portatile invece, si connette a internet tramite la condivisione della connessione del fisso...giusto?

    in ogni caso, sul fisso in casa installa il VNC server
    sul portatile, il VNC viewer

    prima di questo devi segnarti l'indirizzo IP pubblico (lo conoscerai visitando www.indirizzo-ip.it ) del fisso, e lo andrai a inserire nel viewer.

    Ricordati di impostare nelle opzioni del viewer, una risoluzione non più alta di quella che la tua banda ISDN può supportare..

    inoltre, se vuoi fare delle prove in casa (cioè sulla stessa linea internet) io non ci sono mai riuscito usando l'indirizzo IP pubblico del computer. Se sono in rete prova a usare l'indirizzo Ip privato dei computer, e prima di tutto questo devi abilitare, nelle opzioni dell'amministratore l'opzione "ALLOW LOOPBACK"

    prova a fare queste prove poi vediamo cosa non va.
    se vedi nero,
    spara a vista

  9. #9
    Allora, il Pc fisso si connette direttamente ad internet e la styessa connessione è condivisa con 'altro Pc fisso a casa !
    Il PC portatile si connette con un'altra connessione, indipendente dalla precedente !
    Ho appena fatto l'ennesima prova, ma ovviamente non è andata a buon fine, ecco cos'ho fatto :
    ho installato il VNC server sul Pc da controllare (fisso a casa) e il VNC viewer sul portatile.
    Ho visualizzato l'IP del Pc fisso, e ho insereto questo IP seguito da ::5800 (oppure 5900) nella finestra di VNC viewer che si apre sul Pc portatile...prova a connettersi ma non ci riesce !
    Dove sbaglio o csa non ho ancora configurato ?

    Dimenticavo, sul PC fisso, andando su proprietà del VNC server, cerco di impostare una password, clicco su applica e su ok, riapro e la passwork e pià lunga ! E' normale ?

  10. #10
    prova a non mettere :5900

    cioè metti solo l'indirizzo IP, senza specificare la porta!

    inoltre dimmi che errore ti da...
    se vedi nero,
    spara a vista

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.