Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    2 domandine.. sugli sharedobject...

    1) E' possibile memorizzare in uno sharedobject .sol il contenuto di un testo dinamico input flash di diciamo 100 righe o più?

    2) E' possibile passare e "trasformare" con apposita pagina PHP questo .sol in un .txt?

    In attesa di buone nuove
    saluto all the world e vi ringrazio per l'attenzione


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    1. anche di più, basta guardare quanti dati puoi permettere di salvare tramite il pannello delle impostazioni (pulsante destro su qualunque filmato)

    2. si, cosa non sai fare?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Dettagli per la question n.2

    2) Non so fare:

    trasformare il file .sol in txt e passarlo poi alla pagina php

    Precisamente...io so passare dati da flash a php ma non un intero file..

    GRAZIE per l'aiuto negatyve

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Con che script passi un testo al php in modo da salvarlo su file?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Non mi sono spiegato bene...

    So come passare una variabile contenente del testo ad un file php...
    Ma non so nè come trasformare un file .sol in uno .txt conservandone il contenuto nè come passare questo file .txt alla pagina php...

    Comque sia se ci fosse il modo di passare il contenuto dell'array che è destinato a diventare un .sol direttamente alla pagina php...
    sarebbe anke meglio!

    Ti posto un po' di codice per maggior chiarezza...


    saveDrawing = function() {
    var tempArray = [];
    tempArray = _root.MouseMovements;
    _root.MouseMovements = null;
    myobj=SharedObject.getLocal("userDrawing");
    myobj.data.movements = tempArray;
    myobj.flush();
    };


    In tempArray in teoria ci dovrebbero essere "registrate" le varie posizioni del mouse per il dato disegno salvato con l'apposita funzione...

    Ora se passo pero' alla pagina php il contenuto del sopradetto array che poi mi diventa un file shared object userDrawing.sol visualizzo solo un inutile sequenza di [objec Object, object Object ecc...]
    io vorrei riuscire a passare il contenuto dell'array tempArray alla pagina PHP in modo che conservi la sua utilità di "memoria grafica"
    e che quest'ultima possa ritrascriverla su un file TXT per poi eventualmente riconvertire quest'ultimo in un .sol

    sperando di nn essere stato troppo matriosko...

    Attendo fiducioso tuoi lumi al riguardo! GRAZIEEE


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    beh, devi semplicemente mettere questi dati in un contesto leggibile, per poi recuperarli. Da come parli di questa cosa, mi pare che il salvataggio su shared object lo fai con qualche script non tuo. Quale?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725
    Lo script con cui salvo lo shared object UserDrawing è quello che ti ho postato sopra e che ti riporto:

    saveDrawing = function() {
    var tempArray = [];
    tempArray = _root.MouseMovements;
    _root.MouseMovements = null;
    myobj=SharedObject.getLocal("userDrawing");
    myobj.data.movements = tempArray;
    myobj.flush(); //qui salvo "materialmente" lo sharedobject
    };


    Per il resto la tua frase

    "devi semplicemente mettere questi dati in un contesto leggibile, per poi recuperarli" me la tradurresti in codice action script per l'array tempArray?


    GRAZIE INFINITE!


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Se l'array è un array di coordinate, quindi ad esempio
    codice:
    var tuoArray = [{x:1, y:10}, {x:3, y:4}];
    lo puoi scrivere su testo come:
    codice:
    coordinate=1,10|3,4
    con un codice del tipo:
    codice:
    var tuoArray = [{x:1, y:10}, {x:3, y:4}];
    var temp = new Array();
    for(var i = 0; i < tuoArray.length; i++)
    {
    	temp.push(tuoArray[i].x + "," + tuoArray[i].y);
    }
    var variabile_da_mandare_al_php = temp.join("|");
    trace(variabile_da_mandare_al_php);
    A quel punto, recuperando il testo, torni all'array originario con:
    codice:
    var nuovoArray = new Array();
    var temp = variabile_restituita_dal_php.split("|");
    var item;
    for(var i = 0; i < temp.length; i++)
    {
    	item = temp[i].split(",");
    	nuovoArray.push({x:Number(item[0]), y:Number(item[1])});
    }

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Ho cercato di sfruttare la tua dritta negatyve ma...

    Pur piazzando cod similare in quasi tutti i posti possibili nn sono riuscito ad ottenere cio' che volevo

    Ti riporto per cercare assieme (E TI RINGRAZIO INFINITAMENTE) di risolvere il problemone... il codice per intero dove deve essere applicato il tuo metodo per salvare "LE POSIZIONI DEL MOUSE" in un array da passare a PHP anzichè solo salvarlo come SHAREDOBJECT come avviene con il codice sottoriportato da modificare..


    var MouseMovements = [];
    var cnt = 0;
    var myColor = 0x000000;
    var myLineSize = 2;
    myColorPicker.setMuestraColor(3342438);
    _root.onMouseDown = function() {
    if (_root._xmouse < 350) {
    var startX = _root._xmouse;
    var startY = _root._ymouse;
    _root.MouseMovements[cnt] = [];
    _root.MouseMovements[cnt].push({x:startX,y:startY,color:myColor,size:_root. myLineSize});
    _root.lineStyle( _root.myLineSize, _root.myColor, 100 );
    _root.moveTo( startX, startY );
    _root.onMouseMove = recordMouse;
    }
    }
    _root.onMouseUp = function() {
    _root.onMouseMove = null;
    cnt++;
    }

    recordMouse = function() {
    _root.lineTo( _root._xmouse, _root._ymouse );
    _root.MouseMovements[cnt].push({x:_root._xmouse,y:_root._ymouse,color:_root .myColor, size:_root.myLineSize});
    }

    clearDrawing = function() {
    _root.clear();
    _root.MouseMovements = null;
    _root.MouseMovements = [];
    var cnt = 0;
    }

    saveDrawing = function() {
    var tempArray = [];
    tempArray = _root.MouseMovements;

    //-----------------------------------------------------
    //Se lo piazzo qui o in altre parti così.. nn funge...
    //coordinate=1,10|3,4;
    //var tuoArray = tempArray;
    //var temp = new Array();
    //for(var i = 0; i < tuoArray.length; i++)
    //{
    // temp.push(tuoArray[i].x + "," + tuoArray[i].y);
    //}
    //var variabile_da_mandare_al_php = temp.join("|");
    //trace(variabile_da_mandare_al_php);
    //------------------------------------------------------

    _root.MouseMovements = null;
    myobj=SharedObject.getLocal("userDrawing");
    myobj.data.movements = tempArray
    myobj.flush();
    };

    getDrawing = function() {
    _root.clear();
    _root.MouseMovements = null;
    _root.MouseMovements = [];
    var cnt = 0;
    myobj2=SharedObject.getLocal("userDrawing");
    _root.MouseMovements = myobj2.data.movements;
    _root.clear();
    drawSaved();
    }

    function drawSaved() {
    for(var i=0;i<_root.MouseMovements.length;i++) {
    for(var j=0;j<_root.MouseMovements[i].length;j++) {
    _root.myColor = _root.MouseMovements[i][j].color;
    _root.myLineSize = _root.MouseMovements[i][j].size;
    _root.lineStyle( _root.myLineSize, _root.myColor, 100 );
    if (j == 0) {
    _root.moveTo( _root.MouseMovements[i][j].x, _root.MouseMovements[i][j].y,color:_root.myColor );
    }
    else {
    _root.lineTo( _root.MouseMovements[i][j].x, _root.MouseMovements[i][j].y,color:_root.myColor );
    }
    }
    }
    }
    changeColor = function(what) {
    _root.myColor = myColorPicker.getRgbValue();
    myColorPicker._visible = false;
    };

    showColor = function() {
    myColorPicker._visible = true;
    };

    changeSize = function(what) {
    _root.myLineSize = what.getValue();
    };

    //---------------------------------------------------------------
    //anche se lo piazzo cosi' qui alla fine nn funge...
    //var tuoArray = ??????// cosa ci metto al di là dell'uguale??
    //

    //var temp = new Array();
    //for(var i = 0; i < tuoArray.length; i++)
    //{
    // temp.push(tuoArray[i].x + "," + tuoArray[i].y);
    //}
    //var variabile_da_mandare_al_php = temp.join("|");
    //trace(variabile_da_mandare_al_php);
    //---------------------------------------------------------------


    GRAZIE INFINITE

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.