Dopo Safari, Opera sarebbe il browser che meglio rispetta gli standard, insieme a Firefox,no?
Purtroppo invece mi dà un paio di problemini con un sito, niente di grave però sono fastidiosi e da opera non me li aspettavo:
1)se aprite questa pagina con Firefox o IE si vedono le fotine coi faccioni dei personaggi indicati, con Opera invece non esce nessuna immagine, al loro posto c'è un puntino che non so cosa rappresenta. I tag IMG si trovano dentro una lista di definizioni.
html:
codice:
<dl>
<dt>
Segretario:
</dt>
<dd id="segretario">Tizio[img]fotodirettivo/segretario.png[/img]</dd>
</dl>
css:
codice:
dt{width:18em;
margin-top:20px;border: 2px dashed #FFA182;border-bottom:0;border-left:0;
}
dd{width:18em;border:2px dashed #FFA182;border-left:0;border-top:0;
}
img{width:38%;padding-left:11em;}
2)se aprite quest'altra pagina con IE, non succede niente di speciale, ma sappiamo che IE fa schifo; se lo aprite con Firefox, mettendo il mouse su un punto qualunque di un articolo,l'articolo stesso viene circondato da un bordo; con Opera questo bordo invece non compare.
html:
codice:
<div id="art1">
<h4>Art. 1</h4>
Bla bla bla bla.</p>
</div>
css:
codice:
div[id^=art]:hover{
border: 2px dashed #FFBE5B;
}
a pensarci bene, ho usato un selettore css3, può darsi che opera8.5 non li supporta?
3) nella stessa pagina, mettendo il mouse ad esempio sul link "Art.1" compare di fianco l'indirizzo del link. Firefox riporta solo ad esempio "statuto.php#art1", al quale aggiungo io manualmente la prima parte(invariante) del link, Opera invece ci mette tutto:http://sitoesempio.org/statuto.php#art1 ,di conseguenza, quando io ci aggiungo la prima parte, questa risulta ripetuta....qual'è il comportamento corretto in questo caso,quello di Firefox o quello di Opera?
hmtl:
css: