Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Problemi di programmazione in PHP

    salve a tutti,
    sono nuovo del php purtroppoe devo dire che anche se sembra un linguaggios emplice a me mi stà creando non pochi problemi, vi volevo dire inanzitutto alcune cose:

    1- Volevo sapere come si poteva fare a far aprire una pagina in php direttamente quando uno accende ad un'altra pagina php, in parole povere come l'href del html, ma mentre lì è l'utente che deve cliccare, io voglio che l'altra pagina si apra in automatico

    2- Vorrei fare in modo che appena l'utente clikka su un bottone, appaia di fianco un conto alla rovescia, però voglio anche che questo conto alla rovescia continui anche se l'utente stà visitanto altre pagine, e che appena il conteggio arriva a 0 mi faccia una determinata azione (ad esempio incrementi una variabile intere o cose simili)

    Mia sorella non sà nulla di php, però mi ha detto che queste cose si possono fare con java, io di java non ci capisco nulla, quindi se riuscite a trovarmi la soluzione a questi due problemi utilizzando solo html e php ne sarei felice, poi se proprio serve java, scrivetemi la funzione in java già fatta, che non ho voglia di fare la fatica di imparare un'altro linguaggio

    Ciao!!!
    e grazie!!

    Atlantis

  2. #2

    Re: Problemi di programmazione in PHP

    Originariamente inviato da FdD_Atlantis
    salve a tutti,
    sono nuovo del php purtroppoe devo dire che anche se sembra un linguaggios emplice a me mi stà creando non pochi problemi, vi volevo dire inanzitutto alcune cose:

    1- Volevo sapere come si poteva fare a far aprire una pagina in php direttamente quando uno accende ad un'altra pagina php, in parole povere come l'href del html, ma mentre lì è l'utente che deve cliccare, io voglio che l'altra pagina si apra in automatico
    se non erro.. header("location: www.html.it");
    Bada che è un header.. va messo prima dell'output.. latrimenti usa un smplice meta tag html (senza click!)

    2- Vorrei fare in modo che appena l'utente clikka su un bottone, appaia di fianco un conto alla rovescia, però voglio anche che questo conto alla rovescia continui anche se l'utente stà visitanto altre pagine, e che appena il conteggio arriva a 0 mi faccia una determinata azione (ad esempio incrementi una variabile intere o cose simili)
    questo è javascript, non php

    Mia sorella non sà nulla di php, però mi ha detto che queste cose si possono fare con java, io di java non ci capisco nulla, quindi se riuscite a trovarmi la soluzione a questi due problemi utilizzando solo html e php ne sarei felice, poi se proprio serve java, scrivetemi la funzione in java già fatta, che non ho voglia di fare la fatica di imparare un'altro linguaggio
    Java è una cosa.
    Javascript tutta un'altra.
    Il web che si usa oggi è sempre più un pasticcio di html e altre tecnologie (in primis css e Javascript).. ti conviene avere una buona infarinatura di tutto.



  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922

    Re: Problemi di programmazione in PHP

    Originariamente inviato da FdD_Atlantis
    poi se proprio serve java, scrivetemi la funzione in java già fatta, che non ho voglia di fare la fatica di imparare un'altro linguaggio
    Scusa, ma ti sei riletto il messaggio che hai postato?

    1)Se esordisci così "scrivetemi la funzione in java già fatta" anche la persona più disponibile di questo mondo nella migliore delle ipotesi ti ci manda...

    2) Forse non hai ben chiara la differenza tra java e javascript che sono due mondi a parte.

    3) "Non ho voglia di fare la fatica di imparare un'altro linguaggio".
    [OT]A parte che un è maschile e non ci vuole l'apostrofo[/OT]
    Nessuno nasce imparato quindi se hai voglia di fare qui è pieno di gente tosta disposta a insegnarti. Se poi non hai voglia di attaccarti il culetto alla sedia lascia perdere.

    4) I conti alla rovescia non li puoi fare in php ma in javascript (non in java)

    Ciao

  4. #4
    Per quanto riguarda Javascript mi sono messo un pò a farlo, ed il conto alal rovescia sono riuscito a farlo (con l'aiuto di mia sorella XD ), per quanto riguarda il mio primo problema non ho ben capito cosa devo fare, mi potete spiegare?

    grazie

  5. #5
    Originariamente inviato da FdD_Atlantis
    Per quanto riguarda Javascript mi sono messo un pò a farlo, ed il conto alal rovescia sono riuscito a farlo (con l'aiuto di mia sorella XD ), per quanto riguarda il mio primo problema non ho ben capito cosa devo fare, mi potete spiegare?

    grazie
    <?php header("location:http://www.html.it"); ?>

    ad inizio file

    oppure stampi un meta refresh (che trovi sul forum html cercando con queste due parole..)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    A me sembra di capire che ciò di cui hai bisogno sia un pop-up automatico, che comunque è un argomento che dovresti trattare nel forum di javascript.
    Se ho capito bene ti serve la funzione window.open da associare all'evento onLoad del tuo body e comunque i browser bloccano questi comportamenti

    P.S. Al fine di evitare che altre persone ti possano rispondere come ho fatto io, leggiucchiati questa discussione che se non sbaglio aveva indicato daniele_dll qualche giorno fa. Saranno 10 minuti ben spesi.
    http://xoomer.virgilio.it/army1987k/#Volume

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.