Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Prima volta Google Adword

    Salve a tutti,
    per la prima volta mi voglio cimentare in Google Adword,
    però sinceramente ho provato a vedere e studiare qualcosina,
    ma ho paura prima di procedere di prendere una sola.

    Vi spiego cosa vorrei fare ...
    dovrei pubblicizzare un sito di e-commerce di prodotti tipici italiani attraverso Adwords di Google.

    Mi piacerebbe avere consigli generali su :

    Quali parole chiavi inserire ?

    Che budget giornaliero e CPC massimo ?


    Il link al sito a cui devo fare la campagna non lo metto,
    metto qui sotto le categorie (e sottocategorie) di prodotti tipici che ha:

    ENOTECA:
    Rossi & Rosati
    Bianchi & Prosecchi
    Liquorosi e da Dessert
    Champagne & Spumanti

    CACIOTECA:
    Formaggi Vaccini
    Formaggi Esteri
    Formaggi Pecorini e Caprini
    Formaggi Freschi

    SALUMERIA:
    Salumi
    Salumi Speciali

    BIOGICI:
    Formaggi Biologici
    Altri Biologici
    Carne Biologica
    Condimenti & Salse Bio
    Vini Biologici

    SPECIALITA':
    Specialità Ittiche
    Condimenti & Salse
    Pasta
    Sott'Olii
    Altre Specialità
    Marmellate&Co

    OLIEACETI:
    Oli
    Aceti

    DOLCEZZE:
    Dolci
    Cioccolati
    Mieli

    ACCESSORI

    LIBRI



    Grazie a tutti quelli che mi posteranno qualche consiglio.


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    714
    Innanzi tutto, per non sprecare tanti soldi, devi focalizzare le tue keyword su argomenti specifici, es. una keyword "vini" e' troppo generale e potrebbe generarti click di utenti non veramente interessati.

    Per quanto riguarda budget giornaliero e CPC, beh quello dipende da te, trova le tue keyword, vedi quanti altri collegamenti sponsorizzati esistono e valuta una campagna SEM accurata.

  3. #3
    nel forum del sito che ho in firma ho postato ieri ieri una guida ad adwords

    Se ti interessa

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    42
    Ricorda anche che le norme editoriali di AdWords ti impediscono di pubblicizzare qualsiasi prodotto alcolico.



  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    714
    Io sapevo che era limitato per alcuni tipi di gioco d'azzardo..

    Es. "vini" ci sono risultati

  6. #6
    essendo la ditta che possiede il sito una piccola impresa.
    mi servirebbero delle parole chiave mirate , efficaci ed economiche.

    Penso che se metto Vini è troppo generale e porterebbe a scarsi risultati.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    42
    Toriello,
    in parte hai ragione: credo che le norme relative ai contenuti siano state mitigate perchè ora il divieto è limitato a birra e superalcolici.


    A questa url trovi maggiori indicazioni.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    714
    gianluca, infatti nel primo post ti ho suggerito che una parola chiave come "vini" era sbagliata perche' troppo generica

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ARKIN
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    75
    Ragazzi la siti e-commerce che trattano aumentano a vista d’occhio, concorrenza in aumento un bene o un male, se aumentano vuol dire che i prodotti si possono vendere di conseguenza aumenteranno anche i costo pay per clik per le parole chiave ??????

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ARKIN
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    75
    Ragazzi la siti e-commerce che trattano aumentano a vista d’occhio, concorrenza in aumento un bene o un male, se aumentano vuol dire che i prodotti si possono vendere di conseguenza aumenteranno anche i costo pay per clik per le parole chiave ??????

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.