Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    95

    [c++] seno/coseno ---> angolo

    salve! utilizzando sin() e cos() ottengo efficentemente il seno e il cosendo di un angolo dato...ma aiutatemi...se ho il seno e il coseno come faccio ad ottenere l'angolo? c'era qlkosa dipo archseno...bu? se qualcuno mi riesce ad aiutare...

    ah si...programmo in c++...qualcosa mi dice che ci sarà quello che cerco in math.h ma sinceramente nn ho trovato niente!

  2. #2
    Non so niente di C++, quindi non ti posso aiutare per la libreria da utilizzare, ma per trovare l'angolo:
    arcsin(sin a)=a°
    arccos(cos a)=a°


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    95
    ha....grazie...ho trovato un certo asin() sin math.h..sarà lui???
    hey, sto facendo un FPS con irrlicht e sto lavorando x fare la funzione per direzionare l'arma in base a dove vedi...senbra facile ma è veramente 1 casino!!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    95
    nooooooooooooo! asin nn va! chi mi aiuta???????? arcsin nn lo trovo!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    C++ non lo conosco... suppongo però che prenderà angoli in radianti (e darà angoli in radianti in uscita). Considera anche che sin(a) = sin (PI-a) e che cos(a) = cos(-a) per cui potresti avere risultati "inaspettati" se vai ad applicare le formule inverse senza preoccupartene.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    95
    hey...aiutatemi 1 po di +...io il seno e il coseno nn li ho ancora fatti a scuola...sn in primo liceo...
    so sl il poco ke ho potuto intuire programmando e ke mi ha spiegato mia sorella.
    xciò cm si ricava la formula inversa nn cho la + pallida idea...

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    le funzioni sono asin() e acos()... in ingresso ricevono un double e restituiscono un double. Gli angoli ovviamente te li restituisce in radianti... se li vuoi in gradi devi trasformarteli:

    gradi=180*(radianti/pigreco)


    Attenzione che:

    acos(x) restituisce un angolo in radianti tra 0 e pigreco (in gradi tra 0 e 180)

    asin(x) restituisce un angolo in radianti tra -pigreco/2 e pigreco/2 (in gradi tra -90 e 90).
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di toraz
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    263
    Originariamente inviato da cadue asin nn va!
    Ovvero?!? Perchè è proprio asin la funzione che ti serve (e per l'arcocoseno acos), perciò direi che dovrebbe funzionare.

    http://www.cppreference.com/stdmath/asin.html
    http://www.cppreference.com/stdmath/acos.html

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    95
    scusate, io metto asin(sin) e nn mi dovrebbe restituire i
    gradi dell'angolo? invece mi restituisce un numero da 0 a 1

  10. #10
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    se tu leggessi il mio post...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.