Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    Dreamweaver e Layout con Css...ritorno alla preistoria?

    Ciao a tutti!
    mi sono letto un po' tutte le guide sul layout con i css... ho capito l'uso dei DIV, la formattazione con i CSS ecc ecc... ma a sto punto una domanda mi sorge spontanea???

    Abbiamo fatto un passo indietro o è una mia impressione??? VVoVe:

    Mi spiego meglio una volta per fare un sito a parte le regole di base dell'html,tabelle ecc se uno imparava ad utilizzare mediamente Dreamweaver otteneva risulatati decenti...

    Oggi chi si avvicina a creare un sito con i css... e sa utilizzare Dreamweaver non fa assolutamente nulla... da quello che è emerso dalle guide è che adesso i siti bisogna farli a mano e scriversi tutto il codice riga per riga... sarà sicuramente più efficace ma ragazzi... che due palle! se devo farmi un sito con 300 pagini diverse, mischiare php , flash ecc ecc... e non posso usare un editor visuale ci impiego il quadruplo del tempo!!!

    E' solo una mi impressione? illuminatemi

  2. #2
    Veramente usando editor WYSWYG si fa semplicemnete un errore di fondo, non utilizzando correttamente i marcatori (X)HTML.
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=803318
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=820404

  3. #3
    Certo ma io no volevo aprire l'ennesima discussione ideologica sugli standard... che capisco, comprendo e cerco di farmene una ragione...

    Volevo puntare il dito sulle tempistiche necessarie per realizzare i siti... credevo che andando avanti con gli anni sarebbe diventato tutto più facile, tutto più automatico... invece mi pare che ci sia un ritorno al notpad... assurdo non trovate?!?!

    Anno 2006 super pc... super windows ( + o - ) super video games... super animazioni... e noi siamo qui con il notpad a fare i siti perchè tutto sia compatibile e mille pippe varie???

    Non è un po' come dire... scriviamo in esperanto perchè sarebbe la lingua universale...

    Veramente io ste cose non le capisco invece di agevolare la gente... si complica tutto...

    aaaa forse ho capito è un complotto dei web master perchè hanno capito che il loro lavoro lo petava fare anche un ragazzino di 15 anni e allora stanno cercando un modo per giustificare i soldi che prendono?!

    Orco can ragazzi... sto scoprendo il Matrix!

  4. #4
    a parte il tuo modo di fare molto simpatico forse non sai cosa è il web... da lì dipende tutto il disorso...
    comunque ormai molto spesso si ricorre a linguaggi di programmazione lato server e base dati, CMS, framework ecc ecc

  5. #5
    mmm purtroppo caro il mio andrea... so cos'è il web... VVoVe:
    ma so anche cosa sono le scadenze da rispettare... e so anche quanto prende un web master al mese mediamente...

    so anche quanto tempo ci impiega un programmatore visual basic, oppure uno visual c++ oppure se preferite .net... e so anche quanto prende al mese mediamente...

    allora mi chiedo... perchè non inventano una interfaccia che aiuti la gente... ti dico la verità oggi pomeriggio sono tre ore che giro e studio e leggo per fare una particolare interfaccia web e non ci ho ancora trovato la soluzione tutto perchè voglio farla con sti strac...o di layout css... se mi fossi messo con dremweaver avrei già finito...

    Caspita dai non potete negarlo... ma programmare con il notpad lo facevo 10 anni fa... con l'amato C però el 2006 non posso rimettermi a quel livello...

    e non stocriticando gli standard... ma semplicemente i modi per raggiungerli... capito il concetto???

    per andare su una vetta di una montagna ci sono due modi:

    a) scalando
    b) usando la funiva


  6. #6
    guarda... io per lavoro faccio al momento template XHTML+CSS e so quanto prendo al mese
    e non uso il blocco note
    il lavoro è giusto che vada pagato quanto vale
    comunque se vuoi una soluzione veloce usi un CMS, ti fai il tuo template (XHTML+CSS) e morta lì

  7. #7
    certo... il mio era solo uno sfogo... non voglio focalizzare l'attenzione sugli stipendi... per carità... ma solo su come mi pare assurdo che non esista un software che già in automatico ti traduca nello standard... e che il valore aggiunto sia l'arte e non quanto bravo sei ad usare il notpad o quanto conosci l'html.

    Notte

  8. #8
    i CMS in pratica lo fanno già
    'notte

  9. #9
    Ok andrea!
    allora adesso mi metto di buona volontà e faccio un sitarello fatto per benino con gli standard ecc ecc...

    Dimmi però che software usi per svilpuppare il tutto.
    Grazie

  10. #10
    Originariamente inviato da VaKeRock
    Dimmi però che software usi per svilpuppare il tutto.
    dipende su che macchina lavori e su che sistema operativo... e anche se hai un budget, se puoi ammortizzare il costo delle licenze oppure vuoi un programma gratis...
    Dreamweaver 8 è migliorato molto rispetto al precedente, ma ci vuole un pc decente

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=750337

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.