sono parametri che setti e ritrovi nel sendAndLoad...
cerco di spiegarti...
allora supponiamo che nel tuo php riesci ad inviare la mail correttamente e stampi
codice:
echo "&messxflash=INVIO_EFFETTUATO"
oppure che non la riesci ad inviare
codice:
echo "&messxflash=INVIO_NONEFFETTUATO"
nel codice che hai postato tu, nel sendAndLoad, il secondo parametro indica la variabile che "accetta" dal php(o quant'altro) le variabili di ritorno...
quindi nel tuo caso la sintassi del sendAndLoad è sbagliata perchè invii e ricevi sempre dallo stesso LoadVars che è _root.mail... non so se mi sono spiqgato...
prova cosi:
codice:
var email:Array = new Array();
email[1] = mail.nome;
email[2] = mail.to;
email[3] = mail.messaggio;
var ricevuti = new LoadVars();
var campiok = true;
for(var i=1;i<4;i++){
if((email[i] == null)||(email[i] == undefined))
campiok = false;
}
if (campiok) {
_root.mail.sendAndLoad('send.php', ricevuti, 'POST');
ricevuti.onLoad = function(ok){
if(ok){
trace(ricevuti.messxflash);
}
else{
trace("invio non riuscito");
}
}
risposta.text = 'invio';
_root.gotoAndStop(3);
} else {
nextFrame();
risposta.text = 'email non inviata';
}
naturalmente nel onLoad se il send e il load sono andati bene avrai in messperflash un messaggio, vedi a che corrisponde e in base a INVIO_AVVENUTO o NONAVVENUTO con operazioni di stringa ti indirizzi verso un frame in cui ci sara "mail inviata con successo..." oppure "mail non inviata"..
insomma lo puoi personalizzare come ti pare!!!