Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Mi aiutate con selec dinamico?

    Ciao a tutti.

    Da dire che in javascript sono un novellino alle prime armi.

    Sto tendando di realizzare un select dinamico che mi indirizza ad una pagina la cui questa pagina mi da a video il risultato della select.

    Pagina select:
    <Script type="text/javascript">
    function pagina(){
    var dato;
    dato= document.selezione.value;
    location.href="pag_ris.asp?D="+dato;
    }
    </Script>


    <select name="selezione" id="selezione" onChange="pagina(this)">
    <option value="UNO">Uno</option>
    <option value="DUE">Due</option>
    <option value="TRE">Tre</option>
    </select>

    E' giusta non so la pagina la carica ma il dato non lo passa.

  2. #2
    volevo chiede ma è necessario inserire anche il tag <Form>?
    O si può fare a meno.

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    codice:
    <script type="text/javascript">
    function pagina(dato){
    location.href="pag_ris.asp?D="+dato;
    }
    </script>
    
    <select name="selezione" id="selezione" onChange="pagina(this.value)">
    <option value="UNO">Uno</option>
    <option value="DUE">Due</option>
    <option value="TRE">Tre</option>
    </select>
    però essendo selezionata di default la prima opzione non risucirai ad accedere al primo value se non selezionando prima qualcos'altro...

    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    Si infatti lo avevo verificato, tant'è che ho inseritu un campo "########" nella prima riga ma poi o voluto effettuare una condizione

    function pagina(){
    var dato= document.modulo.selezione.value;
    if (dato<>"#######"){location.href="page/cover.asp?D="+dato};
    else {alert("Attenzione devi scegliere uno dei valori di seguito")};};
    }


    Questo naturalmente ho inserito una form "modulo" ma non va mi sai dire dove ho sbagliato.

    Oppure se lo volessi fare col tuo esempio come posso costruire una condizione?

    Poi volevo chiederti ma in javascript i dati si possono passare solo come stringa negli indirizzi, non c'è un'altro modo per passare i dati?

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    più semplice:


    codice:
    <script type="text/javascript">
    function pagina(dato){
    if (dato=="") return;
    location.href="pag_ris.asp?D="+dato;
    }
    </script>
    
    <select name="selezione" id="selezione" onChange="pagina(this.value)">
    <option value="">Seleziona</option>
    <option value="UNO">Uno</option>
    <option value="DUE">Due</option>
    <option value="TRE">Tre</option>
    </select>
    per quanto riguarda il passaggio di dati puoi usare il metodo post per non appendere il tutto nella querystring... ovvero

    <form method="post" action="...">
    ...
    </form>
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Grazie tanto per l'aiuto che mi dai ti voglio solo chiede queste ultime cose e poi ti lascio stare

    Col metodo post poi devo inserire un tasto o posso sempre usare onChange.

    I dati nella pagina successiva posso recuperarli normalmente con asp o devo usare qualche script java

  7. #7
    Scusa fcaldera ti chiedo solo questo e poi ti lasci stare

    Col metodo post poi devo inserire un tasto o posso sempre usare onChange.

    I dati nella pagina successiva posso recuperarli normalmente con asp o devo usare qualche script java

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da techno
    Col metodo post poi devo inserire un tasto o posso sempre usare onChange.
    Le due cose sono slegate tra loro: il form si invia quando si usa il pulsante submit oppure in javascript con il metodo submit() sul form a seguito di un qualche evento (anche oll'onchange della select volendo)

    I dati nella pagina successiva posso recuperarli normalmente con asp o devo usare qualche script java
    Se li mandi via post devi recuperarli per forza con un linguaggio lato server. Se invece li mandi in get i dati li recuperi lavorando sulla querystring e puoi leggerli sia con un linguaggio lato server sia con javascript
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #9
    Quindi invece di onChance inserisco onSubmit?

    O onSubmit va nel tag form?

    Mi puoi fare un'esempio sempre dallo script che abbiamo parlato finora?
    Grazie

  10. #10
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    sì, ad esempio

    1)in automatico:
    codice:
    <head>
      <script type="text/javascript">
      function pagina(dato){
        if (dato=="") return;
        document.getElementById('mioform').submit();     
      }
      </script>
    </head>
    
    <body>
    <form action="pag_ris.asp" method="get" id="mioform">
      <select name="selezione" id="selezione" onChange="pagina(this.value)">
        <option value="">Seleziona</option>
        <option value="UNO">Uno</option>
        <option value="DUE">Due</option>
        <option value="TRE">Tre</option>
      </select>
    </form>

    2) con tasto submit
    codice:
    <head>
      <script type="text/javascript">
      var value="";
    
      function pagina(dato) {
        value = dato;
      }
      function invio(){
        return (value != "");
      }
      </script>
    </head>
    
    <body>
    <form action="pag_ris.asp" method="get" onsubmit="return invio();">
      <select name="selezione" id="selezione" onChange="pagina(this.value)">
        <option value="">Seleziona</option>
        <option value="UNO">Uno</option>
        <option value="DUE">Due</option>
        <option value="TRE">Tre</option>
      </select>
      <input type="submit" value="invia" />
    </form>
    Puoi naturalmente cambiare il metodo di invio con post

    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.