Vi sono tre possibili soluzioni al tuo problema.
1)Utilizzare un db.
Questa prima soluzione è quella che io, sinceramente preferisco, poiché più efficente rispetto alle altre che ti propongo.
Questa soluzione prevede la creazione di una semplicissima tabella in un database mysql
TABELLA:LAVORI
ID_LAVORO|TITOLO|DESCRIZIONE|LINK|IMMAGINE
In questa tabella tu inserirai tutti i tuoi lavori svolti.Nel campo immagine non devi caricare l'immagine ma solo il nome più l'estenzione.
Per esempio
1|Mio lavoro|Ho utilizzato la tecnologia PHP che si interfaccia con MYSQL|http://www.tuositoweb.it|immaginesitoweb.gif
...e così via.
Memorizzati tuti i lavori passiamo alla realizzazione della pagina lavori.php
Nella pagina lavori.php da quello che ho capito io devi far visualizzare tutti i tuoi lavori con i relativi titoli in un div e accanto il lavoro selezionato.
Niente di più semplice
Codice PHP:
echo "<div id=\"finestralavori\">";
$result=mysql_query("SELECT * FROM lavori ORDER BY titolo");
//In questo caso ho ordinato i tuoi lavori per titolo, se vuoi puoi inserire un ulteriore campo nella tabella data_realizzazione e ordinarli per data
echo "<ul>";
while ($row=mysql_fetch_array($result)
{
echo "[*]<a href=\"lavori.php?lavoro=".$row['id_lavoro']."\">".$row['titolo']."</a>";
}
echo "[/list]</div>";
//Fin qui si è realizzata la finestra con tutti i lavori
echo "<div id=\"lavoro\">";
$lavoro=1;
if (isset($_GET['lavoro']))
{
$lavoro=$_GET['lavoro'];
}
$result=mysql_query("SELECT * FROM lavori WHERE id_lavoro=".$lavoro."");
if (mysql_num_rows($result)>0)
{
//Faccio questo controllo poiché un utente furbetto potrebbe inserire un codice diverso
while($row=mysql_fetch_array($result))
{
echo "<h3>".$row['titolo']."</h3>";
echo "<p align=\"center\"><img src=\"lavori/".$row['immagine']."\"></p>";
echo "
".$row['descrizione']."</p>";
echo "<p align=\"right\"><a href=\"".$row['link']."\" target=\"_blank\">".$row['link']."</a></p>";
echo "</div>";
}
}
2)Utilizzare le variabili $_GET
Questa soluzione io non la consiglio ma fattosta che è possibile implementarla anche se protebbero nascere dei problemi di stabilità del server
Praticamente per ogni lavoro si link in maniera seguente:
A questo punto si prelevano le informazioni della variabile $_GET.
ATTENZIONE:Prima di visualizzare le informazioni bisognerebbe fare un controllo nel caso in cui qualche utente può fare dei pasticci che potrebbero influenzare il server come per esempio modificare il link inserendo del codice javascript.
Per ovviare a questo problema esistono delle funzioni per eliminare i tag html.
3)Utilizzare un file per prelevare le risorse
Altra soluzione che io non preferisco utilizzare poiché utilizza molte risorse.
Si tratta per riassumere di avere per ogni lavoro un file di testo dove sono inserite le informazioni.
A te la scelta.
Io, come mio modestissimo consiglio, opterei per la prima soluzione.
Spero di essere stato d'aiuto.
Fammi sapere.