Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    361

    [VB5] Prelevare testo di tipo txt

    Ciao ragazzi
    sto effettuando un programma per ottici, dove attualemte uso come database Access 2000 per piccoli dati.
    Ma per quanto riguarda le "note clienti" uso un RichTextBox1...vi faccio un esempio:

    Private Sub Aggiungi()
    Dim DB As ADODB.Connection
    Dim T As ADODB.Recordset
    Dim strCnn As String
    Set DB = New ADODB.Connection
    strCnn = "" _
    & "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;" _
    & "Data Source=C:\OptikForm\DBase.mdb"
    DB.Open strCnn
    Set T = New ADODB.Recordset
    T.LockType = adLockOptimistic
    T.Open "SchedaLacCliente", DB, , , adCmdTable
    T.AddNew
    T("Cognome") = txt(0).Text 'per Access
    T("Nome") = txt(1).Text 'per Access
    T("Indirizzo") = txt(2).Text 'per Access
    ....
    ....
    Dim FileNum As Integer 'per .txt
    Dim FileName As String 'per .txt
    FileName = "C:\OptikForm\Img\Note_Clienti\" _ 'per .txt
    & Lac.txt(0).Text & ".txt" 'per .txt
    FileNum = FreeFile() 'per .txt
    Dim strCL1 As String 'per .txt
    strCL1 = Lac.RichTextBox1.Text 'per .txt
    Open FileName For Output As #FileNum 'per .txt
    Write #FileNum, strCL1 'per .txt
    Close #FileNumitta") = txt(3).Text 'per .txt
    End Sub

    Fin qui tutto bene, ma è quando voglio cercare la scheda del cliente
    non riesco a trovare nessun codice per ripescare il .txt salvato.
    Faccio un esempio:

    Private Sub Cerca()
    Dim DB As ADODB.Connection
    Dim T As ADODB.Recordset
    Dim strCnn As String
    On Error Resume Next
    Set DB = New ADODB.Connection
    strCnn = "" _
    & "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;" _
    & "Data Source=C:\OptikForm\DBase.mdb"
    DB.Open strCnn
    Set T = New ADODB.Recordset
    T.LockType = adLockOptimistic
    T.Open "SchedaLacCliente", DB, , , adCmdTable
    T.Find "Nome = '" & ListNomiAnagraficaLac.Text & " '"
    txt(0).Text = T("Cognome") 'per Access
    txt(1).Text = T("Nome") 'per Access
    txt(2).Text = T("Indirizzo") 'per Access
    ...
    ...
    ...
    QUALE è IL CODICE PER CERCARE IL FILE RIGUARDANTE LE "NOTE CLIENTE"
    SALVATO CON RichTextBox1 NEL DATABASE "C:\OptikForm\Img\Note_Clieti\"
    quando clicco nella List1?
    Spero di essere stato abbastanza chiaro
    Ciao a tutti
    Claudio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non mi e' chiaro perche' salvi le note in un file piuttosto che nel database ...

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da vr-claudio
    Ciao ragazzi
    Ho spostato la discussione nel forum dedicato a VB.

    In futuro, scrivi in questo forum le tue domande relative a questo linguaggio.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653

    [OT]

    Originariamente inviato da oregon
    Non mi e' chiaro perche' salvi le note in un file piuttosto che nel database ...
    quanto è il limite massimo di caratteri salvabile in un campo di un Database access2000?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    In un memo fino a 64000 ... bastano?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    Originariamente inviato da oregon
    In un memo fino a 64000 ... bastano?
    ke studido , nn ci avevo pensato , grazie.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    Originariamente inviato da oregon
    In un memo fino a 64000 ... bastano?
    Pensandoci bene , ma se ne devo memorizzare + di 64000 come posso ovviare al problema? :master:
    ciao e grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Piu' di 64000 caratteri per le note?

    Allora non sono piu' delle note ...

    Comunque, penso ad almeno 3 soluzioni ...

    1) se vuoi usare comunque Access, fai in modo che il testo sia suddiviso in porzioni da 64K e diviso in piu' record collegati (come se fosse "paginato" ...)

    2) se passi a DB seri, utilizzi campi appositi (fino a 2 G)

    3) utilizzi un file comune e nel db metti un campo con un riferimento alla posizione e nome del file ...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    2) se passi a DB seri, utilizzi campi appositi (fino a 2 G)
    grazie x le tue risposte , volevo kiederti quali sono i db (seri) ke permettono di salvare 2gb di dati su di un campo VVoVe:


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Da esempio con SQL Server i campi

    text
    per un testo fino a 2 G

    image
    per dati binari fino a 2 G

    e con ORACLE i campi

    blob
    per dati binari fino a 4 G

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.