Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 50

Discussione: validare un sito??

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803

    validare un sito??

    a ke serve validare un sito?

    è utile effettivamente a qualcosa?o serve solo per risparmiare un pò di banda?

    mi ha dato 24 errori....

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    714
    Beh, innanzi tutto hai un sito validato, che non è poco.

    Molti sostengono che sia anche di aiuto all'indicizzazione per i motori di ricerca.

    Personalmente, se mi da 15 errori nella pagina, e quegli errori sono
    piuttosto che
    magari li sostituisco con un search and replace.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mcp07
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    174
    Scusate la domanda sciocca....

    Se ottengo la validazione del mio sito, vuol dire che esso è validato con tutti i principali browser o mi tiene conto solo di alcuni?

    Gran Duca del Fancazzismo, con Pieni Poteri per la Sezione Toscana del Clan, e Comandante Supremo delle Forze Aeree

    Non Esistono Cose Impossibile, ma Solamente la Nostra Limitata Percezione di Ciò che è Possibile!
    Ciao a tutti belle e rutti :maLOL:

  4. #4
    Proviamo a guardare la questione da un altro punto di vista. Validare un documento (un sito non si può validare, in questo contesto) significa far eseguire un controllo della sua struttura di markup da una macchina.

    Cosa fa questa macchina? Innanzitutto controlla in quale linguaggio (e quale versione) la struttura è stata scritta, e questo si evince dalla Dichiarazione di Tipo Documento (DOCTYPE o, in breve, DTD) posta in cima alla struttura stessa.

    Cosa c'è scritto in questa DTD? Semplicimente sono elencate le regole sintattiche su cui il linguaggio in questione si basa. Ad esempio vi è detto che un tag <a> non può contenere un tag <div>, oppure che l'attributo alt è obbligatorio per le immagini e via dicendo.

    Il validatore pertanto esegue tutta questa serie di controlli e verifica che la sintassi e la grammatica siano state utilizzate senza improprietà. In caso di risultato favorevole, si dice che il documento, per quanto concerne la struttura di markup, rispetta gli standard.

    Il punto fermo è quindi che abbiamo in mano un documento standard. Ora, questo documento deve essere letto da un browser: se esso è serio ed aggiornato rispetto alle specifiche, allora la 'visualizzazione' sarà corretta; altrimenti, se il browser è una ciofeca (IE :cof-cof: :rollo: ), ovvero interpreta gli standard a modo suo, allora è possibile che qualche aspetto non venga rispettato.

    Ecco che la scelta intelligente non si prospetta accontententare i caca-browser ma sviluppare in modo sano, in quanto i browser seri accetteranno in maniera altrettanto sana il nostro lavoro.


  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    molti siti hanno sti loghi di w3c
    una volta validato il sito senza errori..posso metterlo tranquillamente o c'è bisogno di una verifica di qlc?

  6. #6
    Originariamente inviato da ant_alt
    molti siti hanno sti loghi di w3c
    una volta validato il sito senza errori..posso metterlo tranquillamente o c'è bisogno di una verifica di qlc? :stordita:
    puoi metterlo tranquillamente (anzi, ti viene anche proposto in caso di esito positivo). :)

  7. #7
    e, cosa ovvia ma magari vale la pena, puoi tranquillamente sostituire l'immagine con una più consona allo stile del tuo sito (puoi anche fartela te)..
    l'importante è che non tocchi il resto del codice che contiene un collegamento al sito del W3C dove si mostra al visitatore che la pagina è validata..

  8. #8
    Eh no, purtroppo il W3C non permette di modificare l'immagine.

  9. #9
    tu dici?

    ma moltissimi siti adottano un altro antipixel...

    come mai non si potrebbe cambiare l'immagine?

  10. #10
    Originariamente inviato da indigoindigo
    tu dici?
    Io? Nono! Lo dice Ian Jacobs, Head of W3C Communications:

    - http://www.w3.org/Consortium/Legal/l...-20000308.html

    I'd like to use one of the W3C validator logos, but it doesn't match the design of my Web site. Can I change the logo?

    No. The W3C Logo provides the organization with its visual identity. As a result, there are strict rules for its use. Changing the W3C logos is not permitted, as it defeats the purpose of the logo, which is to be noticed and identified as W3C.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.