Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937

    Profili colore, file ICC

    Eccomi alla domanda che mai avrei pensato di dover porre.

    Lavorando in una copisteria ed avendo diversi pc e diversi macchinari a colori, ho riscontrato alcuni problemi tra i colori visualizzati nelle immagini e sul monitor e i reali colori stampati.

    Andando a vedere nelle proprietà delle stampanti esiste una voce "utilizza profilo colore...", ma da nessuna parte ho trovato "crea profilo colore", e non saprei nemmeno cosa fare, come impostare i profili per monitor e stampante o scanner.

    Quindi mi sono detto... è un problema grafico, vediamo se su Grafica sanno darmi un link ad un tutorial che spieghi come funzionano questi misteriosi (per me) profili colore o se sanno come si realizzano e in base a cosa si effettua la calibrazione.

    Fiducioso attendo notizie
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    i profili colore descrivono la gamma che un determinato dispositivo è in grado di riprodurre, in genere ogni periferica (monitor, stampante, scanner, fotocamera) viene fornita con il suo profilo

    non credo sia così semplice crearti un tuo profilo colore visto che necesitano degli strumenti hardware per poterli realizzare (spettrofotometro o calibratore)

    nel tuo caso penso sia sufficiente una calibrazione del monitor confrontandola con un qualcosa che faccia da riferimento


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Originariamente inviato da mao72
    i profili colore descrivono la gamma che un determinato dispositivo è in grado di riprodurre, in genere ogni periferica (monitor, stampante, scanner, fotocamera) viene fornita con il suo profilo

    non credo sia così semplice crearti un tuo profilo colore visto che necesitano degli strumenti hardware per poterli realizzare (spettrofotometro o calibratore)

    nel tuo caso penso sia sufficiente una calibrazione del monitor confrontandola con un qualcosa che faccia da riferimento

    Io pensavo che analizzando i colori pantone in vendita e i relativi pantoni visualizzati sul monitor e poi stampati fosse possibile una calibrazione, seppure non perfetta, almeno approssimativa alla realtà. Ma se dici che servono strumenti appositi allora niente
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    dipende qual'è il tuo scopo

    se ti interessa una calibraione approssimativa và bene come dici tu, se invece ti serve fornire stampe professionali che possano essere utilizzate come prove di stampa allora non và bene


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.