Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Mac-Linux dual boot ok, ma come?

    Ho installato Fedora core5 su un PowerBook G4 dove è presente anche una partizione Mac OS X.

    Girano entrambe bene, il problema è che non mi è chiaro COME cambiare di volta in volta il sistema da avviare.

    Ad esempio, se ho settato il disco di avvio di OS X mi si avvia direttamente la partizione Mac. Come faccio a dirgli di cambiare sistema e presentarmi invece il boot di linux!?
    Nelle Preferenze => disco di avvio ovviamente non mi presenta la partizione Linux.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  2. #2
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    prova a leggere qui

  3. #3
    letto, grazie.

    Purtroppo sembra non sia di aiuto al mio caso. Io ho già la partizione linux installata e funzionante, il problema è che ora (una volta uscito) non so più come fare e riaprirla

    Ok, un po' paradossale, immagino, ma ...
    (ho l'impressione di perdermi qualcosa di basic, ma non so cosa)
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  4. #4
    Qua c'e' qualcosa che non va! :master:
    Alla fine dell'installazione di Fedora Core 5 in teoria ti chiedeva dove volevi che venisse installato il bootloader YaBoot! Evidentemente gli hai dato lo Skip e non hai letto!
    Ho reinstalli Linux o metti una Fedora Live, apri la konsole e cerchi qualche comando tipo:
    codice:
    ~# yaboot-$qualcosa
    Non ricordo bene il comando ma.. ricordati che si trova in '/sbin/' quindi ogni volta che dai un comando a cui serve qualche "privilegio" devi sempre mettere il percorso '/sbin/$comando' e darlo da root.. proprio come in Red Hat!
    Una volta che hai trovato un comando che ha a che fare con YaBoot dai:
    codice:
    ~# man $nome_comando
    e ti impari come si usa!
    Una volta installato YaBoot nell'MBR fai il reboot del computer e ti trovi la schermata del Loader in cui se vuoi avviare Linux devi premere L e se vuoi avviare OS X devi premere M!
    Se vuoi una mano poi.. per cambiare la sintassi di /etc/yaboot.conf sono qui.. se vuoi ti do una mano oopure vai nella mitica directory /usr/doc/ dove trovi le soluzioni per milioni di problemi!
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  5. #5
    Originariamente inviato da kruskaiev
    Alla fine dell'installazione di Fedora Core 5 in teoria ti chiedeva dove volevi che venisse installato il bootloader YaBoot! Evidentemente gli hai dato lo Skip e non hai letto!
    dove installare yaboot me lo ha chiesto all'inizio e gli ho indicato su hda.

    Ho reinstalli Linux o metti una Fedora Live, apri la konsole e cerchi qualche comando tipo:
    codice:
    ~# yaboot-$qualcosa
    Non ricordo bene il comando ma.. ricordati che si trova in '/sbin/' quindi ogni volta che dai un comando a cui serve qualche "privilegio" devi sempre mettere il percorso '/sbin/$comando' e darlo da root.. proprio come in Red Hat!
    Una volta che hai trovato un comando che ha a che fare con YaBoot dai:
    codice:
    ~# man $nome_comando
    e ti impari come si usa!
    Una volta installato YaBoot nell'MBR fai il reboot del computer e ti trovi la schermata del Loader in cui se vuoi avviare Linux devi premere L e se vuoi avviare OS X devi premere M!
    Se vuoi una mano poi.. per cambiare la sintassi di /etc/yaboot.conf sono qui.. se vuoi ti do una mano oopure vai nella mitica directory /usr/doc/ dove trovi le soluzioni per milioni di problemi!
    appena installato Fedora, riavviando la macchina mi presentava il loader con il prmpt per avviare linux o (?). Non riuscendo a fargli partire il Mac ho inserito il disco di installazione del Mac e riavviato la macchina da lì. In seguito è scomparso il loader.
    Provo a far partire la macchina da un live e vedo se ci cavo qualcosa.
    Grazie kruskaiev.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  6. #6
    Ah! Adesso ho capito!
    Postami il contenuto di /etc/yaboot.conf cosi' ti dico come modificare il file!
    E' tutto apposto allora... l'installazione di yaboot era perfetta e' che il file doveva essere modificato per far partire OS X dal boot loader!
    Dopo la modifica dovrai sovrascrivere l'MBR e poi tutto apposto!
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  7. #7
    Originariamente inviato da kruskaiev
    Ah! Adesso ho capito!
    Postami il contenuto di /etc/yaboot.conf cosi' ti dico come modificare il file!
    E' tutto apposto allora... l'installazione di yaboot era perfetta e' che il file doveva essere modificato per far partire OS X dal boot loader!
    Dopo la modifica dovrai sovrascrivere l'MBR e poi tutto apposto!
    di quale /etc/ stai parlando?
    In quella di OS X non ho un yaboot.conf, in caso si tratti di altra partizione, come faccio a farla vedere a OS X? Un semplice |mount| sembra che non basti.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  8. #8
    No no... non esiste alcun yaboot.conf su OS X!
    Lo trovi nella partizione di Linux! E.. non so se funzioni ma prova a dare da terminale:
    codice:
    ~# sudo mount -t ext3 /dev/$partizione_ext3_linux ~/linux/
    Se hai usato il filesystem EXT3 senno' sostitutisci con quello che hai usato!
    Prova cosi'... senno' se non riesci a far partire linux al boot.... boota con una live e postami /etc/yaboot.conf cosi' ti dico come cambiarlo!
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  9. #9
    ok, potrò provare solo questa sera, ti faccio sapere.

    Grazie!
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  10. #10
    risolto!

    In realtà è stato molto più semplice. Deve trattarsi del segreto meglio custodito di Apple dal momento che non lo avevo mai sentito. Anyway, basta avviare tenendo premuto il tasto "alt". Appaiono i dischi di boot (anche quelli linux!), si seleziona quello che serve e... buon divertimento.

    PS. il primo che se ne esce dicendo che sapeva dell'avvio col tasto alt gli mazzuolo il mac!
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.