Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Discussione: cosa manca a linux?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366

    cosa manca a linux?

    Ciao! Secondo voi cosa manca a linux per "crescere"?
    Mi spiego meglio.... ancora moltissimi utenti preferiscono windows piuttosto che linux, ma perchè? Che cos'ha in linux in meno di windows? Cosa gli manca?

  2. #2
    il supporto delle case produttrici di s/w soprattutto driver e la "presunzione" generale che GNU/Linux sia solo per esperti...
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  3. #3
    Dovrebbe cambiare la mentalità di molti utenti,per fortuna
    stanno sparendo gli utenti che volevano accomunare
    linux e la gpl al comunismo(attenzione...non voglio
    creare flame politici),pero' restano troppi utenti
    che solo per il fatto che riescono a usare linux
    lo reputano elitario,evitano di fornire aiuto,etc..
    per farvi un esempio vi riporto 2 frasi di 2 anonimi utenti
    pescati in chat

    "pensala come vuoi,ma per me anche il pc deve essere
    di elite,riservato a pochi"

    "se aprire linux al desktop vuol dire tirarsi dietro i lamers..
    no grazie"


  4. #4
    Io personalmente per aiutare la crescita di linux ho aperto un sito

    http://web.tiscali.it/meskalamdug/

    ove tento,con varie guide di rendere linux + digeribile per il desktop
    e per gli utenti che vengono da windows.

    Infine abbiamo avviato un progetto,di pacchetti(orientati per lo piu'
    all'utenza desktop),per slackware,si cercano collaboratori.


    http://www.mytux.org/content/viewslackpackage.php

    Non e' un granche' ma e' già qualcosa no?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di k4ez4r
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    160
    Direi che la prima cosa che manca è la voglia di un utente medio di fare un cambiamento così radicale.... Se i PC fossero venduti senza Win già installato sarebbe già un passo avanti...
    Poi ti ricordo che per tanti, già cambiare browser (explorer <---> firefox) è uno sbattimento, figurati cambiare SO...
    il supporto delle case produttrici di s/w
    hai ragione, oltre ai driver di alcune periferiche, dove si trovano sw come Photoshop?
    Non ditemi che Gimp è allo steso livello...

    Poi rimane il problema che, sebbene un utente inesperto non avrebbe problemi a lavorare con una distro tipo kubuntu, la userebbe con la filosofia sbagliata... Questo perchè non a tutti interessa sapere come lavora il SO, mentre linux richiede un minimo di consapevolezza di ciò che si fa...
    Alcune persone dicono che se farai girare il dvd di Windows Vista al contrario, sentirai voci di demoni che ti ordinano di adorare Satana.
    Ma questo non è nulla.
    Se lo farai girare in avanti, ti installerà Windows Vista.

  6. #6
    Secondo me sono tre le cose che mancano (o meglio che non sono ancora paragonabili rispetto win) a Linux:

    1- driver per alcune periferiche.
    2- giochi.
    3- contenuti multimediali in streaming (soprattutto con DRM).

    Forse mancano (oppure se ci sono non sono paragonabili a quelli per win) programmi molto specifici per usi professionali.

  7. #7
    Originariamente inviato da k4ez4r
    Direi che la prima cosa che manca è la voglia di un utente medio di fare un cambiamento così radicale.... Se i PC fossero venduti senza Win già installato sarebbe già un passo avanti...
    Poi ti ricordo che per tanti, già cambiare browser (explorer <---> firefox) è uno sbattimento, figurati cambiare SO...
    Se una buona fetta del mercato usasse Linux, anche le software house e i grossi produttori di hardware avrebbero più interesse a sviluppare applicazioni e driver anche per questo sistema operativo.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    la cosa sconfortante è che ad oggi, nel 2006, le cose che mancano a linux sono più o meno le stesse che mancavano quando iniziai ad usarlo nel 2002.
    francesco

  9. #9
    Per quello che uso io sul pc, e quindi per salutare... Windoseee, mi manca un programma di grafica vettoriale che lavori con i files con estersione .cdr

  10. #10
    Originariamente inviato da k4ez4r
    Poi ti ricordo che per tanti, già cambiare browser (explorer <---> firefox) è uno sbattimento, figurati cambiare SO...
    Quoto in pieno

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.