Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Problemi con php (acquisire variabili)

    Salve!
    Questo è il mio primo post.
    Ho principalmente due problemi... non riesco a installare efficacemente php, mysql e apache correttamente!
    Ho seguito la guida sul sito e ho riscontrato che molte cose scritte li non esistono poi all'atto pratico (immagino discordanza nelle ver. del software), per cui al momento uso easyphp!

    Ora il problema vero e proprio!
    Ho cercato in qualche guida e manuale, ma non sono riuscito a trovare nulla per acquisire variabili da un campo html!

    Cosa faccio oesattamente?
    Creo una paginetta dove si può inserire user e password e aggiungo un pulsante che mi apre un'altra pagina.
    L'intento è quello di aprire la nuova pagina, fare una fetch sul database per vedere se è registrato un utente con quella user e password e in caso di successo accedere ad un'altra pagina.

    Mi hanno consigliato di fare così nella pagina che si apre clickando sul pulsante:
    <? $user = getRequestVariable("user"); ?> // "user" è il nome del campo da acquisire nella pagina precedente

    Ricevo questo messaggio:
    Fatal error: Call to undefined function: getrequestvariable() in d:\programmi\easyphp1-8\www\aut.php on line 11

    Immagino che prima debba esistere inclusa una funzione nella pagina, ma se non so dove ne come prenderla la vedo molto dura ^^

    Vi ringrazio anticipatamente qualunque sia l'esito di questo mio tentativo )

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922

    Re: Problemi con php (acquisire variabili)

    Originariamente inviato da MonocoloreVerde

    Mi hanno consigliato di fare così nella pagina che si apre clickando sul pulsante:
    <? $user = getRequestVariable("user"); ?> // "user" è il nome del campo da acquisire nella pagina precedente

    Ricevo questo messaggio:
    Fatal error: Call to undefined function: getrequestvariable() in d:\programmi\easyphp1-8\www\aut.php on line 11
    Ti hanno consigliato molto male. Quella dovrebbe essere una funzione di asp se non sbaglio ma di certo non è di php.

    Nella pagina che recupera i dati devi usare $_POST

    $variabile = $_POST['variabile'];

    P.S. Abituati a scrivere <?php all'apertura degli script.

  3. #3
    Funziona!!!!!!!!!!
    Veramente... non sono come ringraziarti ^^

    Cmq è altamente probabile che io abbia inteso male il suggerimento che hai quotato!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    682
    Effettivamente stai facendo un pò di confusione. Per quanto riguarda l'installazione suppongo
    che tu voglia utilizzare php4 e apache1.3 quindi leggi la guida qui: http://www.php.net/manual/it/install...ws.apache1.php ed anche il file install presente
    nel pacchetto zip che scarichi dal sito del php.
    Per quanto riguarda il discorso delle variabili da acquisire tramite le pagine stai facendo confusione: per recuperare le variabili da un form devi prenderle dalle variabili predefinite
    $_GET and $_POST che vengono spiegate anche qui: http://php.html.it/guide/lezione/230...li-get-e-post/
    Adesso ti renderai conto da solo che tu non stai cercando solo di recuperare le variabili dal form
    ma stai cercando di comparare le variabili inserite nell'invio del form con i dati dell'utente presenti
    sul database degli utenti, quindi un sistema di log-in. In questo momento ti consiglio di studiare le varie guide al PHP e di utilizzare qualche script di log-in per i tuoi scopi.
    Io ti saluto e ti auguro buon PHP

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Figurati.

  6. #6
    Il problema variabili è appostissimo ora... ma ho un altro quesito!
    Non riesco a connettermi al db.
    Warning: mysql_connect(): Accesso non consentito per l'utente: 'ODBC'@'localhost' (Password: NO) in d:\programmi\easyphp1-8\www\aut.php on line 15

    Ho guardato ovunque ho potuto e ho avuto conferma che in locale utente e password possono essere lasciati blank poiché li fornisce l'host.

    Io scrivo così:
    $host = 'localhost';
    $ute = '';
    $pass = '';
    $db = mysql_connect($host,$ute,$pass);

    ma ho provato anche con ($host),($host,,),($host,"","") etc...
    ricevendo sempre lo stesso messaggio di errore!

    Nel caso in cui fossero settati con chissà quale user e password dove posso andare a pescarli?
    O in ogni caso... quale è il problema?
    Grazie ancora

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    $ute = "root";
    se non hai toccato le impostazioni di default.

  8. #8
    Grazie di cuore!
    Mi hai aperto il mondo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da MonocoloreVerde
    Ho guardato ovunque ho potuto e ho avuto conferma che in locale utente e password possono essere lasciati blank poiché li fornisce l'host.
    Certo che poi quando fai l'upload dei file sul server i parametri che usi in locale non vanno più bene però in locale come hai visto le impostazioni di default di mysql sono root per l'utente e nessuna password.

    Ti conviene quindi crearti un file config.php dove setti i parametri per la connessione e poi lo includi in tutte le tue pagine. In caso contrario al momento di fare l'upload dovresti modificare i parametri nelle pagine una per una. Così invece ne modifichi uno di file ed è un attimo. Ciao e buon lavoro.

  10. #10
    Si si ti ringrazio
    Sono niubbo, ma alcune cose le conosco per esperienza personale ^^

    Comunque c'è ancora il mistero dell'installare versioni recenti... ma come si fa? XD

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.