Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: [EXCEL] Grafici

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567

    [EXCEL] Grafici

    Ciao ragazzi, ho compilato un file excel che aveva una decina di colonne e ognuna di queste aveva un menu a tendina con un set di scelte prefissate.
    Se in una colonna avevo la possibilittà di quattro risposte (A, B, C, D), come faccio ad ottenere da excel le percentuali di ciascuna (tipo: in che percentuale è presente la lettera A) e ottenere poi relativi grafici?

    grazie

  2. #2
    secondo me ti conviene creare un foglio di lavoro "ad uso interno" dove hai tutti i dati per esteso (pescandoli eventualmente da foglio di origine) e poi ti sviluppi i grafici una volta individuati i gruppi omogenei dei dati che ti interessano.
    ciao
    "il mattino ha l'oro in bocca..." Jack Nicholson - Shining (1980)-
    " Caron dimonio, con occhi di bragia loro accennando, tutte le raccoglie; batte col remo qualunque s'adagia. (Inferno, III 82 -84)
    "Mi chiamo Jerda e non e' con le chiacchiere che uscirai da questa merda." Pulp Fiction

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    Originariamente inviato da caronte77
    secondo me ti conviene creare un foglio di lavoro "ad uso interno" dove hai tutti i dati per esteso (pescandoli eventualmente da foglio di origine) e poi ti sviluppi i grafici una volta individuati i gruppi omogenei dei dati che ti interessano.
    ciao
    ti ringrazio per la risposta, ma non so usare excel e non so neanche come far uscir fuori le percentuali da una semplice colonna.

    Anche copiando i dati su un altro foglio di lavoro, quali sono i passaggi per ottenere percentuali e grafici?
    Pensavo ci fosse una serie di comandi già disponibili...


    grazie

  4. #4
    i comandi ci sono: nella sezione formato celle, se devi cambiare il tipo di dato, grafici per usare il wizard e costruire il grafico di cui hai bisogno e formule per calcolare ciò che ti serve.
    purtoppo però ciò che ti ho detto è praticamente niente: poichè il lavoro che devi fare è pittosto complesso ed è molto complicato da spiegare nel forumcosi su due piedi.
    un consiglio del tutto accademico è procedere per gradi (1 estrazione dei dati 2 elaborazione valori 3 costruzione valori tabella 4 elaborazione grafici ecc....) e aiutarti eventualmente con qualche manuale (anche on line) o rigirando nel forum domande specifiche sul lavoro in questione dando informazioni dettagliate su quanto già fatto in modo da poterti suggerire il metodo giusto!
    "il mattino ha l'oro in bocca..." Jack Nicholson - Shining (1980)-
    " Caron dimonio, con occhi di bragia loro accennando, tutte le raccoglie; batte col remo qualunque s'adagia. (Inferno, III 82 -84)
    "Mi chiamo Jerda e non e' con le chiacchiere che uscirai da questa merda." Pulp Fiction

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    Originariamente inviato da caronte77
    i comandi ci sono: nella sezione formato celle, se devi cambiare il tipo di dato, grafici per usare il wizard e costruire il grafico di cui hai bisogno e formule per calcolare ciò che ti serve.
    purtoppo però ciò che ti ho detto è praticamente niente: poichè il lavoro che devi fare è pittosto complesso ed è molto complicato da spiegare nel forumcosi su due piedi.
    un consiglio del tutto accademico è procedere per gradi (1 estrazione dei dati 2 elaborazione valori 3 costruzione valori tabella 4 elaborazione grafici ecc....) e aiutarti eventualmente con qualche manuale (anche on line) o rigirando nel forum domande specifiche sul lavoro in questione dando informazioni dettagliate su quanto già fatto in modo da poterti suggerire il metodo giusto!

    capisco sia complicato, quindi conviene procedere per gradi, semplificando.
    Io ho una colonna, con 40 entrate.
    Le possibili entrate erano 4, prefissate da un menu a tendina.
    Non c'è un c**** di comando in Excel che mi dice subito - selezionando le 40 righe - in che percentuale è stata selezionata la scelta "A"?


    grazie

  6. #6
    mi sembra una question da VBA, forse starebbe meglio in Programmazione.
    Musica contemporanea

  7. #7
    posizionati in una cella vuota, magari sotto alla colonna di rif.

    vai su inserisci-> funzione -> scegli nella tendina "statistiche"-> scegli ne riquadro CONTA.SE
    come intervallo seleziona la colonna (con il mouse scorri tutte le celle che ti interessano)
    come criterio scrivi esattamente la parola, lettera che vuoi che ti conti tra virgolette .
    ripeti l'operazione per ogni dato da contare (magari metti le celle una sotto l'altra) cambiando il criterio.
    da come ho capito hai 4 criteri: a-b-c-d quindi dovrai fare 4 formule, una per ogni criterio.

    per avere le percentuali è necessario che dei 4 valori ottenuti fai la somma (nella cella ancora sotto) ,e su altre 4 celle (magari sotto ancora) scrivi questa formula:

    + (cella del valore a) / cella della sommatoria
    clicca con il destro sul valore ottenuto --> formato celle --> percentuale
    questo è il valore percentuale della risposta a sul totale

    ripetilo per ogni criterio, ti usciranno 4 percentuali, se il lavoro è corretto dovrebbe dare come somma 100.
    "il mattino ha l'oro in bocca..." Jack Nicholson - Shining (1980)-
    " Caron dimonio, con occhi di bragia loro accennando, tutte le raccoglie; batte col remo qualunque s'adagia. (Inferno, III 82 -84)
    "Mi chiamo Jerda e non e' con le chiacchiere che uscirai da questa merda." Pulp Fiction

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.