Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    670

    Classi per interfacciamento a file XML

    Ciao a tutti
    Qualcuno ha qualche esempio o una guida?
    Stò cercando delle classi in grado di interagire con file XML, quindi classi per (SALVARE - RECUPERARE - RICERCARE) dati da questi file.
    Grazie mille

    P.S. Se avete una guida(in italiano) meglio, se avete qualche esempio meglio ancora!!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Hai fatto una ricerca sul forum, dato che ora funziona?

    L'argomento è stato trattato trilioni di volte...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    670
    Originariamente inviato da alka
    Hai fatto una ricerca sul forum, dato che ora funziona?

    L'argomento è stato trattato trilioni di volte...

    mmm, Alka scusa se ti contraddico ma ho fatto una ricerca digitando XML
    e vengono fuori solo 2 thread(e uno è questo)...
    Mi sa che allora ha qualche problema la ricerca? :master:


  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da ombra
    Mi sa che allora ha qualche problema la ricerca?
    Direi proprio di no: guarda qui.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    670
    ah baro!
    Hai cercato sul forum programmazione, come, dici a tutti di utilizzare il forum Java per queste cose, credevo che i thread erano stati spostati.

    Ti ringrazio!!!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    670
    Ho trovato le JDom che sono facili da utilizzare, ma non c'è qualcosa di già integrato sulla JVM?

    Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    670
    Dunque, mi sono scaricato le JDom
    Ho letto una guida che diceva di mettere jdom.jar nel classpath...
    Ho creato una directory nel classpath denominata librerie e dentro questa directory ci ho messo jdom.jar
    Dunque ora per poter richiamare i file dentro questo jar, come si fa?
    ho fatto
    import librerie.org.jdom.*; ma non la trova (package librerie.org.jdom does not exist)

    Grazie a chi mi aiuterà

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Dovresti includere solo "org.jdom.*" senza "librerie".
    In ogni caso, il mio consiglio è sempre quello di non includere le librerie nella lib della JVM, ma scompattare i package all'interno della cartella del singolo progetto che si sta sviluppando (così i package vengono automaticamente inclusi nel progetto e "viaggiano" con esso quando lo si distribuirà).
    Quindi, scompattare il package all'interno della cartella dell'applicazione e importare normalmente in questo modo:
    codice:
    import org.jdom.*;
    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    670
    Originariamente inviato da LeleFT
    Dovresti includere solo "org.jdom.*" senza "librerie".
    In ogni caso, il mio consiglio è sempre quello di non includere le librerie nella lib della JVM, ma scompattare i package all'interno della cartella del singolo progetto che si sta sviluppando (così i package vengono automaticamente inclusi nel progetto e "viaggiano" con esso quando lo si distribuirà).
    Quindi, scompattare il package all'interno della cartella dell'applicazione e importare normalmente in questo modo:
    codice:
    import org.jdom.*;
    Ciao.
    Grazie Lele,
    Ma c'è un piccolo problema, del tipo, quando ho scaricato tutto dal sito jdom.org
    Non c'era la dir xpath nello zip che avevo scaricato, questa dir c'è solo nello .jar, e quindi mi dava errore in qualche file che importava quest' altra directory, appunto ho messo lo jar nel classpath...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    670
    ah, poi ho incluso lo .jar nella directory /librerie/ della mia applicazione che stò creando... non nelle dir della JVM

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.