Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di hansolo
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    685

    ma cambiando la mb si formatta?

    Salve! dunque avendo portato un pc compaq in assistenza generica (garanzia scaduta quindi in assistenza non compaq) mi hanno detto che siccome devono cambiare la m/b devono formattare h.d. ....... boh...a voi risulta sta cosa?
    dicono altrimenti non la riconosce. secondo voi?
    ciao e grazie

  2. #2

    Re: ma cambiando la mb si formatta?

    Originariamente inviato da hansolo
    Salve! dunque avendo portato un pc compaq in assistenza generica (garanzia scaduta quindi in assistenza non compaq) mi hanno detto che siccome devono cambiare la m/b devono formattare h.d. ....... boh...a voi risulta sta cosa?
    dicono altrimenti non la riconosce. secondo voi?
    ciao e grazie
    Beh, nel 95% dei casi il pc non riparte, anche perchè il sistema si ritrova con una mobo diversa, che ha diversi drivers, diversi chipset, diverse unità integrate, etc...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814

    Re: ma cambiando la mb si formatta?

    Originariamente inviato da hansolo
    Salve! dunque avendo portato un pc compaq in assistenza generica (garanzia scaduta quindi in assistenza non compaq) mi hanno detto che siccome devono cambiare la m/b devono formattare h.d. ....... boh...a voi risulta sta cosa?
    dicono altrimenti non la riconosce. secondo voi?
    ciao e grazie
    Con buone probabilita' il PC riparte, anche cambiando scheda madre con chipset diversi (io ho addirittura cambiato mobo, cpu, ram, scheda video con un solo "riavvio"). Puo' esserti richiesto di effettuare il ripristino del sistema e di inserire nuovamente la key di windows (che e' collegata al seriale della mobo e al tipo di CPU).
    Il motivo per il quale il centro assistenza ti ha detto che bisogna riformattare, e' perche' loro non hanno voglia (e purtroppo spesso anche la competenza) per ripristinare il sistema, quindi scelgono la starda piu' comoda (per loro): il format.
    Se ne e' parlato qualche giorno fa in un altro thread: si ricorre troppo spesso al format, quando quest'ultimo si rende necessario solo in rarissime occasioni.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  4. #4

    Re: Re: ma cambiando la mb si formatta?

    Originariamente inviato da ARCTiC
    Con buone probabilita' il PC riparte, anche cambiando scheda madre con chipset diversi (io ho addirittura cambiato mobo, cpu, ram, scheda video con un solo "riavvio"). Puo' esserti richiesto di effettuare il ripristino del sistema e di inserire nuovamente la key di windows (che e' collegata al seriale della mobo e al tipo di CPU).
    Il motivo per il quale il centro assistenza ti ha detto che bisogna riformattare, e' perche' loro non hanno voglia (e purtroppo spesso anche la competenza) per ripristinare il sistema, quindi scelgono la starda piu' comoda (per loro): il format.
    Se ne e' parlato qualche giorno fa in un altro thread: si ricorre troppo spesso al format, quando quest'ultimo si rende necessario solo in rarissime occasioni.
    Guarda che moltissime volte si rischia la schermata blu all'avvio, quindi non è un fatto di "non voglia", ma è un fatto che "molto probabilmente non parte".
    Se a te è ripartito senza problemi, o avevi una mobo identica alla precedente, o sei stato molto fortunato

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    In effetti anche io sono stato fortunato: ho cambiato la motherboard, sono ripartito in modalità provvisoria e ho cambiato tutti i driver.

    Ma questo non significa che bisogna contarci, tutt'altro! Bisogna salvare comunque tutti i propri dati come se si stesse per formattare.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814

    Re: Re: Re: ma cambiando la mb si formatta?

    Originariamente inviato da darkmavis
    Guarda che moltissime volte si rischia la schermata blu all'avvio, quindi non è un fatto di "non voglia", ma è un fatto che "molto probabilmente non parte".
    Se a te è ripartito senza problemi, o avevi una mobo identica alla precedente, o sei stato molto fortunato
    E' un'operazione che non ho eseguito una sola volta ma numere altre volte (ho parlato solo della piu' recente). L'operazione l'ho fatta spesso con mobo assolutamente diverse (persino il chipset).
    Il piu' delle volte ottieni la schermata "blu" per conflitti hardware sugli IRQ: puoi rimuovere tutte le periferiche PCI, disabilitare i controller interni della mobo (porte seriali, usb, parallele, schede audio integrate ecc.) e nella meta' dei casi il sistema parte (anche in modalita' provvisoria)... poi aggiungi una scheda alla volta, se non parte, usi il disco di ripristino di windows, se non parte nemmeno in questo caso (e mi e successo si e no in un paio di volte in decine di upgrade), allora monti l'HD su un altro PC e vai a modificare il windows.ini (o altri file di windows) per rimuovere i drivers che vanno in conflitto.
    Non dicono che sia sempre semplice, ma il 90% delle volte il format non e' assolutamente necessario (senza contare che puoi sempre reinstallare windows senza format recuperando cio' che si puo' recuperare).
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  7. #7

    Re: Re: Re: Re: ma cambiando la mb si formatta?

    Originariamente inviato da ARCTiC
    E' un'operazione che non ho eseguito una sola volta ma numere altre volte (ho parlato solo della piu' recente). L'operazione l'ho fatta spesso con mobo assolutamente diverse (persino il chipset).
    Il piu' delle volte ottieni la schermata "blu" per conflitti hardware sugli IRQ: puoi rimuovere tutte le periferiche PCI, disabilitare i controller interni della mobo (porte seriali, usb, parallele, schede audio integrate ecc.) e nella meta' dei casi il sistema parte (anche in modalita' provvisoria)... poi aggiungi una scheda alla volta, se non parte, usi il disco di ripristino di windows, se non parte nemmeno in questo caso (e mi e successo si e no in un paio di volte in decine di upgrade), allora monti l'HD su un altro PC e vai a modificare il windows.ini (o altri file di windows) per rimuovere i drivers che vanno in conflitto.
    Non dicono che sia sempre semplice, ma il 90% delle volte il format non e' assolutamente necessario (senza contare che puoi sempre reinstallare windows senza format recuperando cio' che si puo' recuperare).
    O sei stato fortunato tu, o sono stato sfigato io, perchè a me il più delle volte dava schermata blu praticamente come iniziava a caricare win xp, senza poter far assolutamente niente.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814

    Re: Re: Re: Re: Re: ma cambiando la mb si formatta?

    Originariamente inviato da darkmavis
    O sei stato fortunato tu, o sono stato sfigato io, perchè a me il più delle volte dava schermata blu praticamente come iniziava a caricare win xp, senza poter far assolutamente niente.
    Scusa, ma poi hai tentato il ripristino? Oppure, visto che non partiva sei andato subito alla "soluzione format"?
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  9. #9
    Comunque se sono ancora lì, i dati li puoi salvare tutti: monti l'HD in SLAVE su un altro PC e copi quello che vuoi.
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  10. #10

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: ma cambiando la mb si formatta?

    Originariamente inviato da ARCTiC
    Scusa, ma poi hai tentato il ripristino? Oppure, visto che non partiva sei andato subito alla "soluzione format"?
    Il ripristino non è che funzioni sempre benissimo, a volte l'ho fatto, altre volte ho preferito formattare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.