Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: parametri a POPUP

  1. #1

    parametri a POPUP

    ho questo codice

    <A onclick="window.open('PopUp.aspx?info=pippo', 'reg','width=250,height=225,left=270,top=180')"
    href="javascript:;">

    che apre una finestra popup assegnando alla variabile info il valore pippo

    la mia necessità è recuperare il valore da assegnare da una label presente sulla pagina principale ma non riesco ad individuare la giusta sintassi. Insomma ... non so dove mettere virgolette e apici .. potete aiutarmi ????

  2. #2
    comincia con il togliere quell' href inutilizzato ...
    oppure il codice dell' onClick mettilo nell' href ed elimina onCLick ...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di tyson69
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    154

    Re: parametri a POPUP

    carica il valore della label da variabile, e passa la querystring con il valore della stessa....

    <a href='javascript:window.open('PopUp.aspx?info=<%=( pippo)%>..........

  4. #4

    Re: Re: parametri a POPUP

    Originariamente inviato da tyson69
    carica il valore della label da variabile, e passa la querystring con il valore della stessa....

    Potresti farmi un esempio della sintassi ??? Ho capito il procedimento ma non riesco a trovare la sintassi giusta.

    Grazie

  5. #5

    codice ??

    nessuno può farmi un esempio concreto del codice ???
    Grazie !!

  6. #6
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    nel code-behind della pagina devi mettere (insieme alle Protected WithEvents):

    codice:
    Public pippo as String
    valorizzandola poi da codice dove vuoi....


    nell'HTML poi la sintassi è quella scritta da Tyson69

    codice:
    <a href='javascript:window.open('PopUp.aspx?info=<%=pippo%>
    dovrebbe andare

  7. #7
    Originariamente inviato da djciko
    nel code-behind della pagina devi mettere (insieme alle Protected WithEvents):

    codice:
    Public pippo as String
    valorizzandola poi da codice dove vuoi....


    nell'HTML poi la sintassi è quella scritta da Tyson69

    codice:
    <a href='javascript:window.open('PopUp.aspx?info=<%=pippo%>
    dovrebbe andare
    mi rendo conto di essere un demente .. ma non ci riesco ...
    cerco di essere più dettagliato ...


    io ho una label in un datalist che ha ID "approfondimento"

    ho un bottone che deve aprire una popup che contenga il valore di questa label ...

    potreste dirmi cosa inserisco nel file *.vb specificando anche se detto codice va messo in una sub e con quali argomenti ???

    qualunque cosa faccia ho variabili non valorizzate o errori di vario tipo ...

    GRAZIE ... non ci levo le gambe !!

  8. #8
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    lì dove valorizzi la label, valorizza anche pippo (posizionata dove ti ho detto) con lo stesso valore...

  9. #9
    Originariamente inviato da djciko
    lì dove valorizzi la label, valorizza anche pippo (posizionata dove ti ho detto) con lo stesso valore...
    la label è parte di un datalist, viene quindi valorizzata da ..
    <asp:Label ID="approfondimento" runat="server" Text='<%# Eval("approfondimento") %>'
    Visible="False"></asp:Label>


    come faccio a valorizzare pippo ??

    devo dichiarare la variabile ?? ma dove ????

  10. #10
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    prova a fare cosi', invece di chiamare la Evaluate del campo di binding chiama una tua funzione (ad es. Valorizza) a cui passi l'evaluate....

    <asp:Label ID="approfondimento" runat="server" Text='<%# Valorizza(Eval("approfondimento")) %>'
    Visible="False"></asp:Label>

    .. e nella function Valorizza (che restituisce pari pari Eval("approfondimento")) valorizzi anche pippo, dichiarata in cima alla pagina come Public (parlo del code-behind, lo stai usando?)

    public function Valorizza(valore as String) as String
    pippo = valore
    return valore
    end function
    famme sape', ora e' tardi e puo' darsi ti abbia detto una cavolata

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.