Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [Quark Xpress] esportare PDF (SO:Windows)

    ciao a tutti...

    sto facendo dei cataloghi ed ho sempre usato InDesign, purtroppo però in tipografia mi dicono che InDesign fa casino in fase di stampa e che non riesce a gestire bene il rsultato finale, ecc, ecc...

    insomma mi hanno detto di usare Quark Xpress; il mio problema ora è quello di esportare in PDF il mio lavoro.

    Quando faccio File->Esporta->Layout come PDF, nel momento in cui gli dico OK per salvarlo mi viene fuori una finestra con scritto:

    "Per salvare un layout come file Pdf, una stampante PostScript deve essere impostata per la stampa su file"

    ho anche provato a fare File->Stampa e scegliendo come stampante "Acrobat PDF"...così funziona però mi da problemi nel risultato con immagini con fondo trasparente in tif.

    P.S. altra domandina: in che formato e come devo impostare correttamente le immagini in photoshop per ottenere il fondo trasparente in Xpress?

    grazie

    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

  2. #2
    devi scontornare le immagini e salvarle in eps con il tracciato di ritaglio attivo.
    tiff nobbuono

    temporaneamente forumista eastwoodiano

    www.motoclubgame.it

  3. #3
    Originariamente inviato da gildocaena
    devi scontornare le immagini e salvarle in eps con il tracciato di ritaglio attivo.
    tiff nobbuono

    ok...grazie...stavo giusto provando così e vedevo che funzionava (l'unica cosa che in Xpress l'anteprima fa schifo...e mi chiedo come diavolo si fa a vedere se stai facendo un buon lavoro se l'anteprima complessiva non può essere ad alta risoluzione!?! )

    per la stampa forse ho risolto...ho messo come opzione di stampa sulla stampante Adobe PDF di stampare su file...ora Xpress no mi rompe più le scatole...unica pecca è che con tutti gli altri prog ora mi crea il file postscript da dover per forza ripassare in Distiller per avere il pdf finale...bella trovata


    non vedo l'ora della versione 7...almeno le opaictà le gestisco direttamente da Xpress! spero anche che ci siano migliorie anche sui livelli (che mi hanno detto sempre in tipografia che è meglio evitare di usarli perchè anche loro fanno casino...mah), sull'anteprima, ecc...altrimenti a parer mio è di gran lunga migliore InDesign...mi hanno descritto Xpress come il top dei prog di impaginazione ma da quello che vedo...non mi pare sia così il max anzi, giri della malora per fare cose all'apparenza molto semplici...
    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

  4. #4
    il problema vero è che è un programma concepito alla fine degli anni 80 e che si è evoluto poco, forse anche per la mancanza di un programma concorrente serio.
    anche il problema della differenza di visualizzazione tra immagini importate in formato eps o tiff e un grosso fastidio. io ho iniziato a usare x-press con la versione 2.82 ed è sempre stato così...
    vedo però che stampatori di qualsiasi risma lo usano molto + volentieri di indesign, probabilmente perchè lo conoscono talmente bene che hanno pochi guai.
    temporaneamente forumista eastwoodiano

    www.motoclubgame.it

  5. #5
    Originariamente inviato da gildocaena
    il problema vero è che è un programma concepito alla fine degli anni 80 e che si è evoluto poco, forse anche per la mancanza di un programma concorrente serio.
    anche il problema della differenza di visualizzazione tra immagini importate in formato eps o tiff e un grosso fastidio. io ho iniziato a usare x-press con la versione 2.82 ed è sempre stato così...
    vedo però che stampatori di qualsiasi risma lo usano molto + volentieri di indesign, probabilmente perchè lo conoscono talmente bene che hanno pochi guai.

    si infatti è quello che penso anch'io...prima non aveva concorrenti mentre adesso che InDesign è così performante è ovvio che ci sarà un forte aggiornamento (cfr. versione 7)...penso anche che la gestione della stampa non sia così problematica come dicono, ma semplicemente non vogliono capire bene come fare...

    per me, che arrivo da InDesign, trovo delle cose assurde e molto complesse per niente; magari mi sbaglio o si tratta semplicemente di entrare nell'ottica del programma...
    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

  6. #6
    Originariamente inviato da Vicious11
    per la stampa forse ho risolto...ho messo come opzione di stampa sulla stampante Adobe PDF di stampare su file...ora Xpress no mi rompe più le scatole...
    Ciao, come hai fatto a impostare la stampa di Adobe PDF su file?
    Non riesco a trovare il parametro da modificare, potresti indicarmelo?

    Grazie mille.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Hoops
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    286
    Originariamente inviato da gildocaena
    devi scontornare le immagini e salvarle in eps con il tracciato di ritaglio attivo.
    tiff nobbuono

    Le immagini le puoi scontornare e salvandole lo stesso usando il Tiff come formato

    x-press ha sempre avuto del prossi problemi con l'anteprima

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Hoops
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    286
    Originariamente inviato da pegaso22
    Ciao, come hai fatto a impostare la stampa di Adobe PDF su file?
    Non riesco a trovare il parametro da modificare, potresti indicarmelo?

    Grazie mille.
    prova a dargli un'occhio
    http://www.galeati.it/download/Come_..._Adobe_Pdf.pdf

  9. #9
    ok, a me hanno chiesto di fare un file pdf da xpress versione 5.0 e sto cercando di fare quello.
    Dite che in altri metodi otetngo lo stesso risultato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.