Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Ci stanno prendendo in giro! ADSL Tiscali 4Mega Flat

    Carissimi,
    Sto tappezzando di mie email quasi tutti i forum di lamentele d'italia prima di riuscire a capire come muovermi in merito alla mia recente disavventura con il gestore Tiscali di cui vi metto al corrente, insieme ad alcune informazioni tecniche acquisite che probabilmente potrebbero far luce su alcuni disservizi lamentati da molti di voi.
    Il 10/01/06 ho richiesto una attivazione adsl tiscali per una 12Mega flat consigliata da un mio vicino, che abita nella mia stessa zona ed è agganciato alla mia stessa centrale Telecom, con la quale si era trovato molto bene.
    Al momento del contratto mi è stato detto dagli operatori Tiscali che io non potevo godere del servizio fino a 12M perchè la mia linea non lo supportava. Sconcertata da questa notizia visto quanto sapevo a proposito del mio vicino, sconsolata accetto lo stesso un contratto alla 4Mega flat con la promessa, da parte degli operatori adetti alla registrazione telefonica del contratto Tiscali, di un upgrade futuro alla linea adsl richiesta.
    Mi viene attribuita una adsl 4Mega flat di cui ho potuto averne attivazione solo 3 mesi dopo la mia richiesta visto che a detta di Tiscali la Telecom aveva attivato a mia insaputa un contratto ADSL Alice free non autorizzato sul mio numero telefonico. A parte che prima di capire il motivo del ritardo dell'attivazione da parte di Tiscali ce n'è voluta perchè nessuno sapeva spiegarmi cosa stesse accadendo, ma fortunatamente da uno dei pochi operatori comprensivi mi sono state fornite le spiegazioni adeguate. Ho dovuto inviare un fax di disdetta a Telecom per un contratto di adsl alice free non autorizzata per poter così consentire a Tiscali, liberando la linea, di attivare l'adsl 4M flat da me richiesta. Tutto questo pasticcio mi ha causato 3 mesi di fermo della linea adsl per poi sfociare in altre questioni disdicevoli.
    L'attivazione da parte del gestore Tiscali avvenuta (finalmente) in data 4/4/06 ha presentato già dal momento della configurazione problemi di latenza, upload e download, che non rispettavano la giusta velocità e l'adeguata capacità di servizio di una presunta 4Mega flat, piuttosto lamento un servizio che va al di sotto di una adsl 128k.
    Chiamando il centro assistenza, alla mia richiesta di controllo della linea, mi è stato riferito che avrebbero fatto monitoragi adeguati a risolvere il problema che accusavo, ma dal 4/4/06 ad oggi ho fatto fior fiore di chiamate al centro assistenza fermo restando il problema ancora persiste.
    Colgo occasione per mettervi al corrente del fatto che è inutile comunicare con gli operatori del call center Tiscali al 130 perchè trattasi di persone incompetenti e non informate in materia, non sanno cosa sia una latenza o una linea in fast e tutto ciò che vi ripetono, facendovi attendere al telefono, è solo una minestra preparata e riscaldata dalle persone che provvedono ad imbeccarli nei momenti in cui non capiscono la situazione e non sanno cosa rispondere. L'unico servizio con preparazione tecnica adeguata lo si trova al numero 166614161 dove per ricevere le giuste informazioni, come del resto per tutte le cose in Italia, bisogna pagarle salate.
    Dopo l'ennesima telefonata al centro assistenza Tiscali incontro la solita persona competente e comprensiva che mi spiega il problema: udite udite! a quanto pare l'alloggiamento della mia linea adsl Tiscali si troverebbe inserita in una vecchia borchia Telecom di un servizio adsl Alice e non nella cabinetta Tiscali. Ciò significherebbe che il disservizio dato da Tiscali alla mia linea adsl (presunta 4M flat) in quanto a latenza alta (ping superiore ai 600 Kbs durante il giorno) e di conseguenza con problemi di navigazione, download e upload, deriva dal fatto che il vecchio alloggiamento Telecom non è in grado di garantire la funzionalità della linea richiesta dall'utente (eccessivo accumulo di utenze e conseguente aumento di latenza) risolvibile solamente con un migraggio della mia linea adsl da borchia telecom a quella tiscali.
    A parte la mia faccia inebetita e il mio stupore al sentire una cosa del genere, successivamente mi sono indignata e sentita presa in giro sia dall'uno che dall'altro gestore. Telecom fornisce la struttura in fitto ad altri gestori per consentire il momentaneo alloggiamento delle linee adsl (dietro pagamento s'intende) e dare loro modo di attivare i contratti (ho dovuto aspettare 3 mesi per un'alloggiamento Telecom -_-'), ma ovviamente se ne lava le mani del corretto funzionamento della linea in quanto il cliente non è di loro competenza.
    Tutto questo nonostante nella mia centrale Telecom sia presente un cabinato Tiscali dove evidentemente il mio vicino è allacciato e io no! Considerate che la procedura per il migraggio è quella di staccare una spina in un posto e riattaccarla nell'altro.... ma per fare una semplice operazione non si sa quanto tempo ci voglia....
    Alla notizia mi viene in mente un'idea: chiedo a Tiscali l'upgrade della linea da 4Mega Flat (senza contare che attualmente la mia linea adsl non è in fast ma in interleaved) a 6Mega, Telecom non è in grado di supportare una 6Mega quindi sarebbero obbligati a migrare la mia adsl nella borchia Tiscali. Soddisfatta chiamo il servizio commerciale e alla mia richiesta mi sento rispondere con un secco rifiuto: "No signora la sua linea non supporta la 6Mega quindi non può richiedere un upgrade" certo che no! e so bene il perchè! ma ovviamente l'operatrice fa finta di non capire e continua con la solita nenia. Contrariata e anche un pò alterata vista la ovvia presa in giro richiamo di nuovo sperando di avere più fortuna: stessa solfa, stesso modo di reagire alla mia richiesta come se chiedessi la luna, e addirittura mi sento dire "ma sa signora che cosa ci converrebbe dirle di no visto che per noi sarebbe solo un vantaggio".... altra presa in giro.
    Gli operatori ovviamente non sanno quando la migrazione della mia linea adsl avverrà e SE avverrà, di conseguenza io mi troverei anche tra 1 anno a pagare un servizio che:

    1) non è quello Tiscali;
    2) non è quello richiesto;
    3) la mia 4Mega fast si presenta in interleaved anziché in fast
    4) non mi è possibile fare futuri upgrade di banda dalla 4Mega flat alla 6Mega flat o 12Mega e anche 24Mega fino ad un tempo da stabilire;
    5) da contratto i gestori non garantiscono la velocità minima quindi se volessi recedere anticipatamente dal contratto mi ritroverei a pagare una penale su un servizio fornito tanto per.
    Io mi domando se è mai possibile essere presi in giro in questo modo in Italia dai gestori Telefonici e adsl e se è un modo legale quello che fanno per truffare le persone. C'è un organo o un modo per tutelarsi da queste ingiustizie e avere informazioni in merito?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    187
    Ti capisco Hai perfettamente ragione Vivo il tuo stesso problema ma stavolta cambia l'operatore il mio e LIBERO una CIOFECA colossale da parte mia lo sconziglio vivamente a tutti .

  3. #3
    LIBERO?!?!?!? vade retro!!!
    Avevo Wind prima di passare a Tiscali, me lo son tolta perchè mi staccavano la connessione 1 o 2 volte a settimana -_-'
    Dalla padella alla brace.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    il forum è pieno di post di questo tipo..alla fine un'adsl di mamma telecom per me rimane sempre la cosa migliore...
    Ti spio dalla finestra

  5. #5
    la cosa migliore? peggio della mafia... forse non mi sono spiegata... il disservizio è dovuto non solo alla lucragine di Tiscali sui contratti ma anche dall'opportunismo di Telecom. Nella faida tra i vari gestori chi ci va di mezzo è sempre il consumatore! E dove sono finiti i nostri diritti e la nostra tutela? Nel cesto dell'immondizia?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    lo so e hai perfettamente ragione a dire questo..il problema è che vista la situazione italiana, dove telecom è ancora di fatto il monopolista, è tanto questione di fortuna.
    C'è gente che con tiscali si trova da dio, e gente che non riesce a navigare. Lo stesso con telecom e con tutti gli altri operatori. Quando si attiva un adsl basta leggere il contratto per rendersi conto che tutele ne abbiamo ben poche. Bisogna incrociare le dita.
    Ti spio dalla finestra

  7. #7
    Bhe mi rifiuto di abbozzare e pagare per colpe non mie. Ho dovuto persino pagare un tecnico per verificare il mio impianto visto che Tiscali continuava a dirmi che la line era perfetta per loro nascondendo il fatto che non c'è niente che vada come deve andare. Questa è truffa ai danni di tutti non solo miei perchè ci son ben poche persone che con Tiscali si son trovate bene e quella bassa percentuale di fortunati nella quale non rientro io ovviamente non si interessa ai problemi altrui finchè non capita anche a loro di passare lo stesso guaio. Guarda io posso dire di non essere mai rientrata in nessuna delle percentuali fotunate di ogni singolo gestore provato: da telecom a wind a tiscali e allora cosa dovrei fare aspettare che la fortuna giri dalla mia?
    E' così che vanno avanti le cose in Italia e finchè ci sarà l'ignoranza di fare spallucce a questo genere di abusi sarà sempre una piazza per tutti i truffaldini di questo mondo.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    10
    e successa anche a me una cosa analoga con tiscali adsl e anche con ngi che pero avendo il minimo garantito sara costretta a rimbossarmi

    in ogni caso sconsiglio vivamente a tutti di prendere una adsl tiscali, dove se ti va male per un anno sei costretto a pagare comunque il servizio e a non poterne usufruire

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.