Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    potete verificare se sto facendo bene

    Ciao ragazzi, per provare con HTML e CSS sto realizzando il mio sito, sono sempre stato un GURU di flash del quale ho anche scritto le guide sul sito di HTML.it, ma purtroppo mi sto accingendo solo ora a fare la parte HTML e CSS...

    partiamo dal presupposto che voglio lavorare con lo strict, potreste dirmi se quello che sto facendo è esatto

    http://www.danilosisti.com/Default.html

    ragazzi ogni consiglio è ben acetto, so benissimo che ognuno in questo campo lavora un po a modo suo, ma sono altresi sicuro che ci siano delle regolette di base, grazie alle quali, andando avanti, non devo rifare tutto il sito (perche me ne accorgo all'ultima pagina)

    gia alcuni dubbi mi sono venuti, probabilmente alcuni dei CSS che ho scritto, andrebbero usati solo all'interno della medesima pagina.

    per dare una panoramica maggiore, cosicche possiate avere un'idea piu dettagliata di come i css saranno usati piu avanti, allego lo screenshot di un paio di pagine che saranno quelle interne del sito.

    ragazzi come sempre spero che qualke volenteroso riesca a darmi delle dritte efficaci o qualke consiglio tecnico importante

    non mi resta che ringraziarvi, ciao a tutti!!!

    altri screenshot

    http://www.danilosisti.com/screenshot/1.jpg
    http://www.danilosisti.com/screenshot/2.jpg
    http://www.danilosisti.com/screenshot/3.jpg
    http://www.danilosisti.com/screenshot/4.jpg
    ||| Grafica, Comunicazione, Internet Project ||| By Danilo Sisti Riccione

  2. #2
    io ho notato due o tre cosette:
    hai formattato body con <body class="body_format">, forse bastava mettere in css:

    codice:
    body {
    	background-color: #484953;
    	background-image: url(../images/bg_gradient.gif);
    	background-repeat: repeat-x;
    	margin: 0px;
    	font-family: "Trebuchet MS", Helvetica-Normal, Arial;
    }
    e in html:
    codice:
    <body>
    hai iniziato con i <div>, poi hai proseguito con <table> (verificherei la possibilita' di continuare con <div>)

    eviterei
    codice:
    alt="xxxxxxxxx"
    che sui browser per nonvedenti inizia a leggere: x x x x x x x, se non vuoi usufruire di alt, puoi semplicemente scrivere:
    codice:
    alt=""
    Mi piace la grafica. Sono curioso di vedere il menu' finito.

    ciaux

  3. #3
    gli alt sono XXXX perche devo ancora finire il layout, la parte marketing la faccio alla fine...

    ti ringrazio per le dritte, ma avrei bisogno piu che altro di sapere se come sto procedendo va bene, e nel caso del tuo consiglio (di fare con i div) come dovrei fare?, i div sono difficili da posizionare (almeno per me che ancora non ho una panoramica globale delle possibilità che altri strumenti come per esempio i div offrono).

    potete darmi altri consigli (per esempio se stosbagliando o se si puo fare meglio ed eventualmente come)

    GRAZIE!!!
    ||| Grafica, Comunicazione, Internet Project ||| By Danilo Sisti Riccione

  4. #4
    forse ho posto male la domanda (visto che nessuno mi risponde???)

    ho chiesto troppo...?

    fatemi sapere qualkosa, al massimo preciso meglio la domanda, oppure restringo il campo...

    grazie a tutti

    ||| Grafica, Comunicazione, Internet Project ||| By Danilo Sisti Riccione

  5. #5
    bello...controlla la validazione QUI!

    secondo lui sostituisci & con &amp_; (senza _)
    ciao!

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Cioa Cyrusdezign, la tua domanda più che da precisare è da interpretare.

    Dirti cosa va bene e cosa no dipende anche dalle esigenze che vuoi affrontare...

    A parte l'uso di una tabella, che "in teoria" servirebbe solo per contenere dati tabellari (ad es: un prezziario), sembra che sia a posto e senza problemi: sei anche riuscito a farlo validare da w3c!
    http://validator.w3.org/check?uri=ht...2FDefault.html
    Ora, se fai domande più mirate, forse riusciremo a darti un'opinione più approfondita!

  7. #7
    GRAZIE!!!!! era proprio quello che volevo, capire solo se le domande non erano chiare...


    alllora... a partre qualke difetto voluto e rimandato (gli alt etc. etc.)

    il discorso tabellare va bene, posso anche usare i div, se mi dite che è meglio, solo che non ho capito bene il posizionamento, come farli stare dove voglio, e come fare si che si comportino come voglio io...

    cioè, non so se si possono posizionare e come si fa, io so solo (da dreamweaver) creare il box, mettergli tutto quello che riguarda margini, bordi, back, font, etc. etc.

    ma per esempio non so cosa serva float (che mi sa che invece p importante per il posizionamento) non so perche mi stanno uno a fianco all'atro e non mi vanno a capo, e se vanno a capo vanno a capo male...

    cioè, le posizioni come si settano..???

    forse questo punto la domanda piu corretta è questa.

    poi se c'e qualke cos'altro che mi volete corregge consigliare, (tipo che ne so, io non averi fatto cosi, ma cosà..) ecco diciamo che oltre aai div mi piacerebbe avere un consiglio generale su come è strutturato, se va bene, se si puo fare meglio (il codice, l'uso dei tag e la formattazione)

    spero di essere stato piu trasparente.. e che ora si capisca un po meglio...

    grazie tante per la precisazione...

    ciao
    ||| Grafica, Comunicazione, Internet Project ||| By Danilo Sisti Riccione

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Costruire tutto con soli DIV è "l'ultima frontiera"...
    Ovvero cercare di rendere perfettamente accessibile il sito a tutti i browser e utenti.

    Purtroppo ci sono diversi problemi di interpretazione a seconda del browser utilizzato
    Fai una cosa che apparentemente è semplice e scopri che (ad esempio) FireFox scombina tutto...

    La cosa che ti posso suggerire è quella di consultare la guida http://css.html.it/
    per capire meglio.
    Sappi che ci sono diversi vincoli per la corretta impaginazione dei DIV.

    In sostanza cerca di capire come vuoi il sito, e di seguire gli esempi che meglio si adattano a quello che vuoi fare.


  9. #9
    l'ho letto, ma gli esempi che ci sono li, sono di siti molto semplici (enza nulla togliere a chi ha scritto la giuda e all'impegno) direi quasi banali, nessuno farebbe un sito cosi semplice (almeno oggi) quindi il problema si pone quando ci sono piu elementi da posizionare e mettere nella locazione piu appropriata, stando attenti agli hack utili per fare si che tutti i browser (almeno IE e FF) li leggano appropriatamente.

    pero siceramente, avrei piu bisogno di un consiglio utile, nello specifico del sito in questione, da un esperto del settore, che si è gia scontrato con il problema, e che magari mi puo dire, "se fai cosi, poi successivamente ti troverai dei problemi, fi cosà che vedrai che ti trovi meglio", avrei bisogno di questo, quindi mi appello a chiunque abbia 5 minuti di tempo per darmi un reale consiglio. Non sono una persona che scrive qui per chiedere le soluzioni senza sporcarsi le mani a cercare in giro prima una soluzione da solo. Ma dopo aver affrontato le ricerche opportune, ed avere applicato quello che ho trovato, chiedo solo se la strada che sto percorrendo è giusta, o se è meglio utilizzare u'altra soluzione.

    vi ringrazio cmq e spero che qualcun'altro voglia di re la sua, ogni consiglio è benaccetto!!!

    Grazie Ciao!
    ||| Grafica, Comunicazione, Internet Project ||| By Danilo Sisti Riccione

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.