Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: posizionamento css

  1. #1

    posizionamento css

    Salve ragazzi, vi riscrivo perchè non sono riuscito a trovare nulla che risolvesse il mio problema sul forum html.

    per essere più chiaro ho un sito che va bene per IE ma non per FF.
    Ho dei problemi di posizionamento.

    questo è il link : http://www.lucasweb.it/newsite
    qui è il css : http://www.lucasweb.it/newsite/css/style.css

    qualcuno mi aiuta
    grazie
    lucasweb.it
    web design & development >>>

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Usare i posizionamenti assoluti, lo ritengo il classico "mettere il c..o nelle pedate".

    Se guardi fra i "link utili", sezione layout, trovi sicuro qualche esempio che ti puo` andare bene.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    ho risolto.
    Adesso sia in FF che in IE dalla 5.5 in poi tutto va benissimo.

    Ci sono problemi solo sulla 5.0.
    Non so se sia possibile risolverli visto l'utilizzo avanzato delle liste con i css.
    In verità non so nemmeno se ne vale la pena.

    Il 5.0 dove si usa sul win95, esistono ancora in giro ?

    Se qualcuno ha un suggerimento lo ringrazio.
    Ciao
    lucasweb.it
    web design & development >>>

  4. #4
    ho risolto.
    Adesso sia in FF che in IE dalla 5.5 in poi tutto va benissimo.

    Ci sono problemi solo sulla 5.0.
    Non so se sia possibile risolverli visto l'utilizzo avanzato delle liste con i css.
    In verità non so nemmeno se ne vale la pena.

    Il 5.0 dove si usa sul win95, esistono ancora in giro ?

    Se qualcuno ha un suggerimento lo ringrazio.
    Ciao
    lucasweb.it
    web design & development >>>

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Per il 5.0 devi praticamente programmare senza (o quasi) CSS, quindi devi riscrivere la pagina in HTML 2 (o simile). Lo stesso avviene per NN4.
    Pero` credo che in giro ce ne siano pochissimi.
    Se vuoi fare le cose perfette, puoi fare un CSS che "degradi bene" verso i sistemi che non riconoscono i CSS, e/o inserire un JS che identifica i sistemi vecchi e comunica che il sito non sara` visto con la grafica corretta.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    un ultimo aiuto.
    Se vado sul validatore w3c mi da un messaggio di
    tentatively validation xhtml

    Come mai, da cosa potrebbe dipendere ?
    Grazie
    lucasweb.it
    web design & development >>>

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Nota che hai il prologo XML, per cui nei browser IE la tua pagina viene interpretata in quirk mode.

    Non so cosa sia quell'errore: forse se posti un po' di piu` del messaggio possiamo capire meglio.

    E comunque non hai ancora sistemato il layout. Ecoc come la vedo io la tua pagina:
    Immagini allegate Immagini allegate
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Io la vedo bene con IE6
    Il prologo è necessario altrimenti non mi valida la pagina.

    Puoi vedere tu stesso cliccando sull'icona del w3c ma adesso
    con il prologo la valida.
    che sarebbe questo quirk mode.

    fammi sapere se la vedi anche tu bene
    lucasweb.it
    web design & development >>>

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Finche` usi posizionamenti assoluti e layout fissi, senza poter fissare le dimensioni del carattere (perche` in browser aumentano secondo come sono stati settati), non puoi aspettarti che la pagina possa funzionare.

    Comunque non ho visto migliramenti rispetto a prima.

    Il fatto che funzioni nel TUO browser, non vuol dire che funziona in tutti i browser IE, ne` tantomeno che funzioni in tutti i browser.
    Io uso FF sotto linux, con i caratteri leggermente ingranditi rispetto allo standard (altrimenti non riesco a leggere).

    Non mi risulta che il prologo sia necessario per la validazione: in tal caso e` il validatore ad avere dei problemi: il prologo e` consigliato, ma non obbligatorio per XHTML 1.0.

    Comunque il browser IE non interpreta il DOCTYPE: e` un suo errore, che succede se il DOCTYPE stesso non e` all'inizio della pagina.
    Quindi IE interpreta come se il DOCTYPE non ci fosse, perdendo una serie di features introdotte da XHTML.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Finche` usi posizionamenti assoluti e layout fissi, senza poter fissare le dimensioni del carattere (perche` in browser aumentano secondo come sono stati settati), non puoi aspettarti che la pagina possa funzionare.
    In che senso posizionamenti assoluti e layout fissi ?
    E' normale se voglio dare un particolare effetto all'immagine del sito credo.
    Inoltre esiste comunque un margine di differenza delle dimensioni del carattere tra i vari
    browser comunque abbastanza contenuto.
    Se guardi meglio il codice html della pagina e il css ti renderai conto che lo sfondo
    è un'immagine che quindi deve avere per forza delle dimensioni stabilite e fisse ma se
    hai un suggerimento ben venga.
    Sono qui per avere aiuto e imparare qualcosa di più.

    Comunque non ho visto migliramenti rispetto a prima.
    Capisco potresti mandarmi gentilmente una schermata intera per capire meglio
    a che dimensione usi il carattere e studiare una altrnativa ?
    Se mai ci fosse
    Grazie

    Il fatto che funzioni nel TUO browser, non vuol dire che funziona in tutti i browser IE, ne` tantomeno che funzioni in tutti i browser.
    Questo mi sembra al quanto azzardato, cioè dici adesso che ogni IE6 e diverso da un'altro ?

    Io uso FF sotto linux, con i caratteri leggermente ingranditi rispetto allo standard (altrimenti non riesco a leggere).
    Sicuramente il mio problema è evidente e va sistemato quando si visualizza il sito
    con caratteri maggiorati, ma credo sia normale che un po il sito si deformi.
    Lo stesso vostro sito maggiorando il carattere lo fa.

    Non mi risulta che il prologo sia necessario per la validazione: in tal caso e` il validatore ad avere dei problemi: il prologo e` consigliato, ma non obbligatorio per XHTML 1.0.

    Comunque il browser IE non interpreta il DOCTYPE: e` un suo errore, che succede se il DOCTYPE stesso non e` all'inizio della pagina.
    Quindi IE interpreta come se il DOCTYPE non ci fosse, perdendo una serie di features introdotte da XHTML.
    Si hai ragione, infatti c'era un'altro tipo di errore, mancava il meta con la codifica caratteri
    utilizzata e non mi ero accorto.
    Ora valida bene la pagina.
    lucasweb.it
    web design & development >>>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.