Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Sfondo trasparente di uno span.

    Ho questo codice


    <div id="uno">
    bla bla bla bla bla
    <span style="text-align:right">


    </span>

    </div>


    Il background color del DIV è un'immagine. VOrrei che anche per lo span rimanesse l'immagine del DIV.
    Adesso invece lo sfondo è bianco. Sapreste dirmi come si fa a farlo trasparente?

    TheLinuxBadGuys

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    E` dura che un background-color sia un'immagine.
    E mi sembra strano che uno span alteri lo sfondo.

    Comunque prova a dare allo span background: transparent
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Originariamente inviato da Mich_
    E` dura che un background-color sia un'immagine.
    E mi sembra strano che uno span alteri lo sfondo.

    Comunque prova a dare allo span background: transparent

    Lo sfondo del DIV è un immagine. Ma questo poco conta potrebbe essere anche un colore.

    Lo sfondo dello span vorrei che fosse trasparente per vedere lo sfondo del DIV.


    Ho provato con transparent ma non funziona..

    Altre idee?


    TheLinuxBadGuys

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Posta tutto il CSS e HTML interessato; oppure (meglio) un link (anche provvisorio).
    Ho il sospetto di qualche errore o uso non appropriato dei tag.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Originariamente inviato da Mich_
    Posta tutto il CSS e HTML interessato; oppure (meglio) un link (anche provvisorio).
    Ho il sospetto di qualche errore o uso non appropriato dei tag.
    Ok Grazie Questo è il codice. L'ID CEO ha impostato dietro vari attributi tra cui una immagine da mettere come sfondo.


    <div id="ceo">
    spoif pfsopisdop ofi sopdi sopdif sopdif sopdi pdi

    cosi vedo correttamente l'immagine che ho messo come sfondo

    </div>



    <div id="ceo">

    <span Style="font-family: Arial">
    vedo sfondo bianco
    </span>

    <span Style="font-family: Verdana">
    vedo sfondo bianco
    </span>

    <span Style="font-family: Arial">
    vedo sfondo bianco
    </span>

    </div>



    TheLinuxBadGuys

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Anzitutto dovresti usare la sintassi corretta.
    A seconda del DOCTYPE usato e del browser, potrebbe non esistere l'attributo Style (mentre esiste style, tutto minuscolo).

    Prova comunque:
    <span style="font-family: Verdana sans-serif; background-color: transparent;">
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Originariamente inviato da Mich_
    Anzitutto dovresti usare la sintassi corretta.
    A seconda del DOCTYPE usato e del browser, potrebbe non esistere l'attributo Style (mentre esiste style, tutto minuscolo).

    Prova comunque:
    <span style="font-family: Verdana sans-serif; background-color: transparent;">

    Grazie Mich,

    Ho copiato ed incollato il tuo codice e funziona ma mi sono accorto che il problema è dato da un attributo che ho inserito. "float", e che non ho inserito nello script postato per non complicare troppo la lettura del codice.


    Quando inserisco questo attributo ho lo sfondo bianco quando lo tolgo vedo l'immagine corretta.

    <span style="font-family: Verdana sans-serif; float: left; background-color: transparent;">


    <div id="ceo">

    <span Style="font-family: Arial">
    vedo sfondo con l'immagine impostata nel DIV
    </span>

    <span Style="font-family: Verdana; float: left ">
    vedo sfondo bianco
    </span>

    <span Style="font-family: Arial">
    vedo sfondo con l'immagine impostata nel DIV
    </span>

    </div>

    TheLinuxBadGuys

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non ha molto senso uno <span> con il float (salvo casi particolari). lo <span> infatti e` un elemento inline. Se ci metti il float, lo togli dal normale flusso del resto del testo, come se fosse un'immagine intorno a cui deve flottare il testo.

    Quindi vedo un probabile errore semantico: prova a spiegare bene il motivo per cui vorresti flottare lo span, e vediamo di trovare la soluzione migliore.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Originariamente inviato da Mich_
    Non ha molto senso uno <span> con il float (salvo casi particolari). lo <span> infatti e` un elemento inline. Se ci metti il float, lo togli dal normale flusso del resto del testo, come se fosse un'immagine intorno a cui deve flottare il testo.

    Quindi vedo un probabile errore semantico: prova a spiegare bene il motivo per cui vorresti flottare lo span, e vediamo di trovare la soluzione migliore.

    Ciao Mich_

    <DIV id="ceo">


    <span Style="font-family: Arial; float: left; background-color: transparent ;">
    Testo arial a sinistra
    </span>

    <span Style="font-family: Verdana; float: center; background-color: transparent; ">
    testo verdana al centro
    </span>

    <span Style="font-family: Verdana; float: right; background-color: transparent; ">
    testo verdana a destra
    </span>

    </DIV>

    Ciao Mich_

    Tutte queste scritte mi compaiono sulla stessa riga ma hanno formattazioni diverse e sono messe in posizioni diverse.

    La cosa strana è che lo sfondo ce l'ho bianco e non trasparente.


    Ciao,


    The Linux Bad Guys

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    E` comunque una forzatura della semantica.
    Non si possono inserire delle scritte direttametne in un <div>; se la DTD e` XHTML Strict e` un errore, se e` transitional e` ammesso, ma non e` chiaro come possano reagire i browser.
    Prova a mettere un

    all'interno del <div> e metterci dentro i vari <span>. Ci vorrebbe anche del testo esterno agli span per fare un test piu` completo.

    E comunque dando il float ad uno <span>, questo viene tolto dal flusso degli altri oggetti.
    E` una forzatura semantica, e in tali casi il CSS reagisce come puo`.

    Con quale browser stai testando? Perche` in queste cose i browser possono comportarsi diversamente (e non sono violazioni degli standard W3C). Prova anche con un browser diverso.

    Ma a mio parere il problema ora dovrebbe essere rendere quello che vuoi fare con i marcatori corretti: finche` usi marcatori a caso, la cosa se funziona e` per caso.
    Per questo chiedevo quale e` lo scopo del tutto, in modo da trovare il marcatore piu` adatto.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.