Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    434

    menu orizzontale che diventa verticale in IE

    Ciao a tutti,

    in seguito ad un port sul blog di html, ho trovato questo menu orizzontale che vorrei mettere su un sito. Il menu è questo: http://www.dynamicdrive.com/style/cs...rome-menu-bar/

    Andando all'url, sia con firefox che con ie, non ci sono problemi. Tuttavia, nella pagina che ho creato, mentre con firefox tutto funziona a meraviglia, con IE (mi viene da pensare che sia così perchè IE non rispetti qualche standard, ma posso sbagliarmi ovviamente) invece il menu diventa verticale, allinea ogni elemento della lista verticalmente. come è possibile?

    Ho ridotto all'osso quella pagina, e sono arrivato ad ottenere questo piccolo frammento di codice:

    <head>
    <link rel="stylesheet" href="style.css" type="text/css" />
    </head>
    <body>

    <table>
    <tr>
    <div id="chromemenu">
    <ul>
    [*]Dynamic Drive
    [*]CSS Library
    [*]CSS Drive
    [*]Gif Optimizer
    [*]Favicon Creator
    [*]Button Maker
    [/list]
    </div>
    </tr>
    </table>

    </body>
    </html>
    Il menu viene ancora messo verticalmente.. se tolgo quel <table border="0" ... etc. etc..> invece è tutto a posto? Come mai? Perchè la presenza di questa tabella crea così tanti casini?

    Grazie e scusate se la domanda è stupida


    Sifr

  2. #2
    Manca il tag "td" nell atabella, prova ad aggiungerlo e vedi se cambia qualcosa..

    comunque visto che ci sei potresti "sbarazzarti" del layout tabellare e darci dentro con div e CSS!!! (se ti interessa dai un occhio alle guide qua su html.it, sez. CSS)

    ciao ciao

  3. #3

    Re: menu orizzontale che diventa verticale in IE

    Originariamente inviato da Sifr
    Perchè la presenza di questa tabella crea così tanti casini?
    Ciao, come ti è già stato consigliato aggiungi il "td" mancante e vedi un po'... Vorrei aggiungere che in questo caso la tabella che ci sia o che non ci sia è la stessa cosa... Devi racchiudere i tuoi link... in td o in un div... scegline uno. Ovviamente se togli tutto il codice della tabella hai risparmiato "peso" alla pagina e hai usato una sintassi più corretta...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    434
    ciao e grazie dei consigli

    sto cercando di eliminare le tabelle il più possibile, ma ancora non sono troppo esperto di CSS, e spesso questo mi crea qualche problema (non sono neanche un professionista del settore, quindi mi permetto qualche strappo agli standard ).


    Il <td> purtroppo non risolve il problema, anzi lo presenta anche nella pagina con firefox!

    O meglio, nella versione "ridotta", senza il resto del contenuto della pagina, funziona, ma poi fa casino.

    In ogni caso, come mi hai fatto notare, la tabella è completamente inutile, quindi l'ho rimossa e ora va tutto ok

    Grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.