Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Type mismatch durante setup

    Ciao ragazzi!

    Ho appena risolto un problema che mi assillava giù da qualche ora.
    Può non sembrare tanto ma quando hai il fiato del cliente sul collo è tantissimo.
    Sto realizzando un'applicativo in VB6 e durante il rilascio di una delle tante versioni, il pacchetto lo realizzo col wizard del Visual Baisc 6, mi sono imbattuto nell'errore "Type mismatch. An unexpected setup error".

    Ero nel panico più assoluto. Non avevo idea di cosa potesse essere.
    E così mi sono messo freneticamente a cercare sul web ed ho trovato questo pauroso bug documentato in questa pagina web:
    http://online.infomedia.it/riviste/d...0/articolo.htm

    Nella fattispecie si tratta del primo articolo riportato nella pagina web, dove si dice:
    "Se possedete la versione italiana di Visual Studio, nel file di installazione generato dal wizard si annida un bug non documentato da Microsoft (rif. MSDN Gennaio 2000) né risolto dal Service Pack 3.
    Il file incriminato si chiama SETUP.LST ed il bug è relativo alle traduzioni letterali dei valori booleani True e False in Vero e Falso nella sezione "IconGroups"."

    Si tratta quindi di cambiare le diciture Falso in Falso e Vero in True e tutto torna a funzionare correttamente.

    Sono allibito.

    Spero di aver fatto cosa gradita e di non aver ripetuto qualcosa già detto.

    Ciao!!

    Gianluca
    Non piangere per ciò che hai sbagliato ma per quello che non hai fatto per paura di sbagliare.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Guarda che e' uno dei tanti bug conosciuti (direi, straconosciuti) del PDW che, come dicevo in un altro post, e' veramente "vecchiotto" ...

    Perche' ti meravigli dei problemi di un sw che e' da tempo dichiarato "obsoleto" (e lo e' veramente !).

    Non usare PDW ma un installer piu' moderno per distribuire le tue applicazioni VB6 ... nell'attesa di passare a VB.NET ...

  3. #3
    Sarà conosciuto, però io non ho trovato traccia di tale bug nè su MSDN nè su questo forum.

    Sarà anche dichiarato obsoleto ma non è una sola la persona, anche su questo forum, che dice che tale software è ancora il migliore. Ho provato ad utilizzare Cyber Installer Suite ma non voglio categoricamente spendere un quattrino per poter deployare le mie applicazioni.
    Sto provando a dare un'occhio ad Inno Setup.
    Ma tutto sommato, per quanto riguarda la mia, tutto sommato povera, esperienza, il deploy di VB6 è quello che al momento mi ha dato maggiore fiducia.

    E per quanto riguarda il VB.NET. Cosa mi dice il caro VB.NET quando voglio installare un'applicazione fatta su Windows 98?

    Non piangere per ciò che hai sbagliato ma per quello che non hai fatto per paura di sbagliare.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Gianluca Frati
    Sarà conosciuto, però io non ho trovato traccia di tale bug nè su MSDN nè su questo forum.
    Te l'ho detto perche' mi ricordavo questo messaggio (dal forum di www.visual-basic.it ... dell'agosto 2003 ... circa 3 anni fa ...):


    >>Oggetto: Re: errore installazione applicazione inviato da
    >>"Gianluca Cannalire (VB T&T Staff) "
    >>Data: 02/08/2003 20.56.00
    >>(Mailing List 'vb-tips' - ID Messaggio: 10379)
    >>
    >>M. ha scritto:
    >>
    >> Durante l'installazione del mio primo programma presso il cliente
    >> ho un errore abbastanza generico ...
    >> subito dopo il messaggio :
    >> ACTION: CreateDir: "C:\Programmi\MioProgetto
    >> mi appare :
    >> *** ERROR: Type Mismatch
    >> *** ERROR: An unexpected setup error has occured!
    >>
    >Ciao M.,
    >prova a verificare se nel file setup.lst, che fa parte del tuo pacchetto,
    >non ci sia qualche impostazione con valore "Vero" o "Falso" ed eventualmente
    >sostituiscilo con i corrispondenti "True" e "False".
    >
    >P.S. Hai installato il SP5 di VB?

    come tanti altri messaggi simili che seguirono ... (a proposito perche' parli di SP3? Hai il SP6 installato?)

    Originariamente inviato da Gianluca Frati
    Sarà anche dichiarato obsoleto ma non è una sola la persona, anche su questo forum, che dice che tale software è ancora il migliore.
    Beh ... che sia "il migliore" l'installer di VB6 consentimi di dissentire ... vorrebbe dire che dal 1998 ad oggi nulla e' cambiato nei sistemi e nessuno e' riuscito a scrivere un installer migliore ... insomma ...

    Originariamente inviato da Gianluca Frati
    Ho provato ad utilizzare Cyber Installer Suite ma non voglio categoricamente spendere un quattrino per poter deployare le mie applicazioni.
    Beh ... esiste una versione gratuita di CI se non sbaglio ... come per altri prodotti, come Inno Setup o Visual Installer di MS.

    Originariamente inviato da Gianluca Frati
    Sto provando a dare un'occhio ad Inno Setup.
    Ma tutto sommato, per quanto riguarda la mia, tutto sommato povera, esperienza, il deploy di VB6 è quello che al momento mi ha dato maggiore fiducia.
    Non discuto della tua personale esperienza. Personalmente (e tanti la pensano come me ...) e' un prodotto da "evitare" quanto piu' possibile ...

    Originariamente inviato da Gianluca Frati
    E per quanto riguarda il VB.NET. Cosa mi dice il caro VB.NET quando voglio installare un'applicazione fatta su Windows 98?
    Non ho capito bene la domanda ...

  5. #5
    Ehh..purtroppo non so che farci se l'errore non lo conoscevo, non lo conoscevo.
    E ti dico che anche su MSDN non ho trovato traccia, quindi nutro qualche dubbio sul fatto che sia straconosciuto. "Googlando" un po' infatti non mi è sembrato di trovare tante pagine che parlano di questo bug.

    Ho il SP6 installato.

    Sul fatto che sia il migliore o non il migliore non ne ho idea. Io riporto ciò che ho letto prevalentemente su questo forum. Non mi permetterei mai di dire il migliore, visto che è da neanche un anno che lavoro su VB6 quindi non ho assolutamente le competenze e l'esperienza di dire il migliore.
    La versione gratuita di CI esiste però durante l'installazione dell'applicativo mi dice:"Il deploy è stato fatto con una versione gratuita di Cyber Installer pertanto può essere usato solo per distruibire gratuitamente applicazioni". Il cliente, che ha pagato l'applicazione, non è proprio contento di leggersi una cosa del genere.....

    Infine mi spiego meglio.
    Io sviluppo l'applicazione per windows con VB.NET. Poi mi trovo un Windows 98 senza collegamento ad internet sul quale devo installare la mia applicazione.
    Cosa mi dice VB.NET quando gli dico che deve installarmi l'applicazione su Windows98?

    Non piangere per ciò che hai sbagliato ma per quello che non hai fatto per paura di sbagliare.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Gianluca Frati
    Ehh..purtroppo non so che farci se l'errore non lo conoscevo, non lo conoscevo.
    Certo ... non discuto su questo ... ma cio' non toglie che fosse un prolema noto nell' "ambiente" ...

    Originariamente inviato da Gianluca Frati
    E ti dico che anche su MSDN non ho trovato traccia, quindi nutro qualche dubbio sul fatto che sia straconosciuto. "Googlando" un po' infatti non mi è sembrato di trovare tante pagine che parlano di questo bug.
    In realta' una indicazione (abbastanza criptica) era presente nella pagina

    http://support.microsoft.com/?scid=k...id=3042&sid=10

    quando dice

    < A "Type Mismatch" error occurred running the PDW in Italian Visual Basic. >

    che doveva essere risolto con il SP3 ... In ogni caso il problema era noto soprattutto all'interno di forum e ML di programmatori VB6 ... ecco cosa intendevo ...

    Originariamente inviato da Gianluca Frati
    La versione gratuita di CI esiste però durante l'installazione dell'applicativo mi dice:"Il deploy è stato fatto con una versione gratuita di Cyber Installer pertanto può essere usato solo per distruibire gratuitamente applicazioni". Il cliente, che ha pagato l'applicazione, non è proprio contento di leggersi una cosa del genere.....
    Beh ... questo e' sicuro pero', devi vederlo come uno "strumento" di lavoro (come il VB che avrai pagato ...) e che ti consente di guadagnare ... In ogni caso, ne esistono altri ... ovvero installi tutto a "mano" ...

    Originariamente inviato da Gianluca Frati
    Infine mi spiego meglio.
    Io sviluppo l'applicazione per windows con VB.NET. Poi mi trovo un Windows 98 senza collegamento ad internet sul quale devo installare la mia applicazione.
    Cosa mi dice VB.NET quando gli dico che deve installarmi l'applicazione su Windows98?
    Cosa ti dice? Nulla ti dice?

    Scusa ... e cosa c'entra internet?

    Se ti riferisci al fatto che devi installare il framework, lo puoi fare senza problemi ...

  7. #7
    Pongo fine a questo sterile scambio di opinioni che nulla porta agli altri utenti del forum.

    Probabilmente non è stato capito il senso del mio thread iniziale.
    Non ho assolutamente preteso di scoprire un bug di cui nessuno era a conoscenza ma semplicemente di mettere a disposizione agli altri utenti un'informazione che potrebbe essere utile a qualche altro novizio che si dovesse imbattere nel mio stesso errore ed in questo forum, in cui, fino a prova contraria, non era stato trattato il baco in questione.

    Se ho sbagliato ed ho ripetuto qualcosa che era già trattato nel forum (e attenzione, ho detto trattato, non risaputo) chiedo scusa ed invito i moderatori a cancellare questo thread.

    Aggiungo infine una cosa per quanto riguarda la distribuzione del mio applicativo.
    E' un programma che sto distribuendo, a piccolissime aziende e enti pubblici che raramente hanno a disposizione anche solo un collegamento ad internet tramite modem.
    Non posso nella maniera assoluta pensare che, il cliente, con un collegamento a 36k (perchè purtroppo a volte ci sono realtà più piccole di quelle che possiamo pensare) si possa scaricare pacchetti troppo grossi, così come, al momento, non posso permettermi di andare io stesso a distribuire il software installando io stesso il framework. Dimenticavo: le persone a cui vendo il software in genere non sanno *nulla* di informatica. A loro che ci sia un bellissima interfaccia di installazione non frega nulla. L'importante è che il sw funzioni.

    Ripeto, purtroppo al momento sto vivendo una realtà piusttosto piccola con enti e aziende altrettanto piccole.

    In futuro spero di poter pensare più in grande. Ma al momento il convento passa questo.

    Ciao!

    Non piangere per ciò che hai sbagliato ma per quello che non hai fatto per paura di sbagliare.

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da Gianluca Frati
    Se ho sbagliato ed ho ripetuto qualcosa che era già trattato nel forum (e attenzione, ho detto trattato, non risaputo) chiedo scusa ed invito i moderatori a cancellare questo thread.
    Non c'è nulla da cancellare.

    Vecchio o nuovo, teniamo la discussioni qui. Se a qualcuno dovesse ricapitare il problema, ha un luogo in cui trovare un'ulteriore soluzione.

    Originariamente inviato da Gianluca Frati
    Aggiungo infine una cosa per quanto riguarda la distribuzione del mio applicativo.
    E' un programma che sto distribuendo, a piccolissime aziende e enti pubblici che raramente hanno a disposizione anche solo un collegamento ad internet tramite modem. [...]
    Basta una masterizzazione su CDROM...

    Non che i setup fatti da VB6 siano poi così "leggeri": con una semplice form e un pulsante ci riempivo abbondantemente un paio di floppy disk, quindi... ma questo è un altro discorso di cui si può parlare, se lo si desidera, in un'altra discussione, visto che questa è incentrata su un argomento differente.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Gianluca Frati
    Pongo fine a questo sterile scambio di opinioni che nulla porta agli altri utenti del forum.
    Su questo non sono d'accordo ... penso invece che questo thread potra' essere molto utile a tanti ...

    Originariamente inviato da Gianluca Frati
    Probabilmente non è stato capito il senso del mio thread iniziale.
    Non ho assolutamente preteso di scoprire un bug di cui nessuno era a conoscenza ma semplicemente di mettere a disposizione agli altri utenti un'informazione che potrebbe essere utile a qualche altro novizio che si dovesse imbattere nel mio stesso errore ed in questo forum, in cui, fino a prova contraria, non era stato trattato il baco in questione.

    Se ho sbagliato ed ho ripetuto qualcosa che era già trattato nel forum (e attenzione, ho detto trattato, non risaputo) chiedo scusa ed invito i moderatori a cancellare questo thread.
    No ... non e' questo il punto. Penso che la tua segnalazione sia stata utilissima. Ho voluto soltanto "tranquillizzarti" sul fatto che il bug era conosciuto (sebbene poco pubblicizzato) ... tutto qui (e dovrebbe essere stato risolto ... la cosa strana che non capisco ancora e' che ti si presenti pur avendo tu installato il SP6 ...).

    Originariamente inviato da Gianluca Frati
    Aggiungo infine una cosa per quanto riguarda la distribuzione del mio applicativo.
    E' un programma che sto distribuendo, a piccolissime aziende e enti pubblici che raramente hanno a disposizione anche solo un collegamento ad internet tramite modem.
    Non posso nella maniera assoluta pensare che, il cliente, con un collegamento a 36k (perchè purtroppo a volte ci sono realtà più piccole di quelle che possiamo pensare) si possa scaricare pacchetti troppo grossi, così come, al momento, non posso permettermi di andare io stesso a distribuire il software installando io stesso il framework. Dimenticavo: le persone a cui vendo il software in genere non sanno *nulla* di informatica. A loro che ci sia un bellissima interfaccia di installazione non frega nulla. L'importante è che il sw funzioni.

    Ripeto, purtroppo al momento sto vivendo una realtà piusttosto piccola con enti e aziende altrettanto piccole.

    In futuro spero di poter pensare più in grande. Ma al momento il convento passa questo.
    Un momento ... ma l'applicazione che distribuisci e' in VB6 o .NET? Ovviamente per il primo il framework non e' utile ...

    Per i problemi, scusa (intendiamoci, senza voler fare nessuna polemica) ma mi sembra che tu pretenda troppo.

    I PC non hanno collegamenti Internet (decenti), tu non puoi andare da loro, loro non sanno cosa fare ... insomma ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.