Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Problema e dubbio con Access !

    Salve, sto utilizzando un database in access, su due divers computer, per facilitare anzi velocizzare l'inserimento di un bel pò di dati, ma adesso ho un problema, dovrei, se possibile, unificare i due database, in modo da poter consultare ed estrarre i dati, con report e query, da un'unico database, è possibile unificare i due databse e se si, come ?
    Grazie

  2. #2
    Smanettando le varie funzioni di access, cliccado su File e poi su Carica dati esterni, ci sono due opzioni, Importa e collega Tabelle, potrebbe essere questa una delle possibilitò di unificare i dati di due database ?

    P:S: Aggiungo che i due databse sono identici, l'unica differenza sta nei dati che ovviamente sono differenti e che quindi debbono essere uniti per creare un'unico grosso database !

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Da quante tabelle è composto il database? Hai delle relazioni?

  5. #5
    Ciao, allora le tabelle sono tre, una e la tabella principale, le altre due sono due tabelle che servono solamente da contenitore per dei campi a scelta multipla nell'inserimento dei dati dalla maschera !
    Non ci sono relazioni di nessun tipo !

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Le due tabelle per i dati delle caselle a scelta multipla sono uguali su entrambi i database? Anche i loro record sono gli stessi? Hai la necessità una tantum di fare questa unione dei dati inseriti sui due MDB oppure è una cosa da automatizzare perchè succederà spesso?

  7. #7
    Si si è tutto uguale identico in tutto e per tutto !
    La necessità di unificare i database nasce dal fatto che si carichino i dati contemporaneamente su due pc diversi quindi per stilare poi degli elenchi unici e completi, si debbamo appunto unificare i database, quindi potrebbe succede ogni qualvolta sia necessario stilare detti elenchi, cioè query, repot, ecc.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Se questa operazione la fai una volta e basta non ci sono particolari problemi.
    Se invece questa operazione è da fare periodicamente, la cosa si fa un più complessa.

    Ammettiamo che si parta con le tabelle principali vuote. Gli operatori inseriscono i loro dati.

    Poi viene effettuata l'unione dei dati: importi la tabella principale da MDB_B in MDB_A, accodi i record nella tabella, cancelli la tabella importata, cancelli MDB_B e lo sostituisci con una copia di MDB_A.

    Ma poi?

    Se fai successivi inserimenti sui diversi database, come distingui i record già inseriti da quelli nuovi? È necessario che i vecchi record siano visibili su entrambi i pc?

  9. #9
    Vedo che la cosa risulta un pò complessa :master: senti ma è possibile che su un database, gli ID partano da 0 in su, mentre sulla copia del database si fa in modo che ad esempio si parta da un ID di 1000 in su, poi si potrebbe fare un semplice copia ed incolla dai dati, o meglio dei record della tabella B sulla tabella A ?
    Se fosse possibile impotare un ID i partenza diverso sul secondo databse e si potrebbe procede semplicemente con copia ed incolla record, saremmo a cavallo ! :master:

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Gli ID nella tabella principale non servono a molto, se non ci sono tabelle "figlie". Se li togli, e hai la sicurezza che sui due pc vengono inseriti dati diversi, puoi semplicemente fare copia e incolla.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.