Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: domanda sulle sessioni

  1. #1

    domanda sulle sessioni

    ho fatto uno scritp dove tengo traccia deli utenti con le sessioni, uno si logga e:

    $_SESSION['login_ute'] = $user;

    ora vorresi sapere in questo momento chi è loggato, è possibile ciclare fra tutte le sessioni aperte contarle ed estrapolare il nome utente?

  2. #2
    forse non ho capito... :master:

    un utente normalmente no. Ma se fai uno script apposito perche' no?

    in altre parole se fai un programma che lo prevede certo che si.... i file di sessione sono file normalissimi e con diritti di lettura/scrittura.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    puoi darmi un esempio di uno script simile, non ho ben capito come prelevare questi files...

    io riesco a prendere/inserire i dati dell'utente corrente ma se volessi vederli tutti?

  4. #4
    direi di no...

    sono mica due sole righe...

    devi aprire la cartella dove ci sono i file.... leggere i nomi dei file, aprirli e deserializzarli.

    Se poi qualche pirla ha messo in sessione user e password...

    per contare quelli ancora validi guardi la data/ora ultima apertura del file, rapportata al tempo di scadenza della sessione lato server. Puoi contare quelli ancora validi lato server... se lo user ha lasciato non e' dato a sapere.

    Ovviamente si presuppone tu lo faccia "sulle tue" sessioni, e quindi salvate in un "TUO" path.
    Dentro un file di sessione c'e' solo quello che tu ci hai messo. Altre "madonne" non ne trovi.

    Se hai questa esigenza considera seriamente di mettere le sessioni su db.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    682
    Bhe in effetti i files che stai cercando si trovano nella directory indicata nel php.ini
    session.save_path, oppure nella directory temporanea di default del sistema.
    Il problema alla base di questo processo credo sia legato al fatto che non sempre delle
    sesssioni scadute siano subito cancellate dal disco, e questo dipende dalla configurazione
    di session.gc_maxlifetime e session.gc_probability che indica in percentuale che la routine gc sia eseguita ad ogni richiesta.
    Il modo più semplice ed indipendente credo sia quello di utilizzare delle sessioni su database
    e puoi farlo configurando in un tuo script session_set_save_handler('user') che ti permetteà
    di utilizzare degli handler personali per gestire la scrittura e la lettura delle sessioni.
    http://www.php.net/manual/it/ref.session.php
    http://www.php.net/manual/it/functio...ve-handler.php

    Spero di esserti stato di aiuto,

  6. #6
    penso di aver capito, grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.