Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Info. privacy drastico calo submit form

    Spero sia la sezione giusta, se ho ho toppato chiedo scusa e attendo di essere spostato dai moderatori in sezione consona.

    Da quando ho inserito la informativa sulla privacy nei form ho notato un drastico calo di form compilati ed inviati dai visitatori. Eppure nella informativa non dico che utilizzero' i dati come mi pare e piace magari vendendoli al miglior offerente. Forse e' solo un caso...
    Avete notato una cosa analoga anche voi nei vostri siti?

    :master:

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    423

    Re: Info. privacy drastico calo submit form

    Non so dire perché raccogliere dati personali senza informativa è illecito e se fatto a scopo di lucro (invio pubblicità) è anche reato, quindi sono sempre stato attento a non farlo.
    Io ti consiglio di cancellare tutti gli indirizzi raccolti senza informativa o sarai sempre a rischio di contenzioso civile o penale a seconda di come li usi.

  3. #3
    Sul fatto di utilizzare i dati per spammare era una battuta, ovviamente non ho mai avuto intenzione di farlo, nell'informativa e' chiaramente scritto che i dati forniti dall'utente vengono utilizzati da parte mia solo ed esclusivamente per rispondere ad una esplicita richiesta di informazioni da parte dell'utente.

    Per tornare al punto...
    Chi si occupa di siti a livello amatoriale o professionale e' al corrente che esiste un informativa sulla privacy, chi invece nella vita fa tuttaltro e usa internet per ottenere informazioni, servizi ecc. non e' tenuto a sapere che in italia esiste una normativa e che i webmaster sono obbligati a fare quanto detto in essa.

    Se come fruitore mi trovo davanti una scroll con all'interno un lungo testo informativo e un robo su cui devo cliccare in cui dico di avere letto, capito ecc. mi sento tutelato e invio o tutta questa storia mi allarma e lascio perdere?

    Tutto qui...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    come è impostato il form?

    Nel senso, se io lo compilo, e per distrazione o perche non ho ben capito che senza il consenso il form non verra inviato, mi appare una pagina che dice che non è possibile inviarlo causa mancata autorizzazione?

    Per il "lungo testo" puoi mettere un estratto in una textarea, e il testo completo linkato e visionabile, cosi non saturi di contenuti la pagina e cmq metti in condizione chi legge di essere informato!

    cerca con google altri esempi di informative, e vedi come son stati impostati, magari il problema è di come l'hai posto.
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  5. #5
    Personalmente non ho notato diminuzioni nelle compilazioni e spedizioni di form.
    Secondo me devi fare in modo di far capire all'utente che l'accettazione della normativa sulla privacy è una cosa che tutela i suoi dati e quindi la sua sicurezza, non una cosa che gli può creare dei problemi....

    Se infondi nell'utente un senso di sicurezza vedrai che i contatti torneranno alla normalità!

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    423
    Originariamente inviato da Rhodian
    Sul fatto di utilizzare i dati per spammare era una battuta, ovviamente non ho mai avuto intenzione di farlo, nell'informativa e' chiaramente scritto che i dati forniti dall'utente
    "Spam" non trova riscontro nell'ordinamento giuridico, sarebbe meglio non usarlo quando si parla di legge perché è solo fuorviante.

    informazioni, servizi ecc. non e' tenuto a sapere che in italia esiste una normativa e che i webmaster sono obbligati a fare quanto detto in essa.
    Ergo?
    Se come hai detto tu è obbligatorio perché ti poni problemi? Farà scappare i visitatori oppure no ma se è obbligatorio è obbligatorio per cui ci va. Anche l'iva carica il costo di tutto ciò che compriamo e allontana i clienti ma ci va.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.