sarebbe la mia primadistro linux,ho dfattoaltri tentativi, andati tutti in fumo
ora ho un pc cavia preso apposta per usare linux.
che distro mi consigliate??
grazie.
sarebbe la mia primadistro linux,ho dfattoaltri tentativi, andati tutti in fumo
ora ho un pc cavia preso apposta per usare linux.
che distro mi consigliate??
grazie.
Su un PC del genere, che versione di Windows ci metteresti? Forse Windows 98, ed evidentemente non potresti apprezzare le migliorie apportate negli ultimi anni.Originariamente inviato da ascatem2
sarebbe la mia primadistro linux,ho dfattoaltri tentativi, andati tutti in fumo
ora ho un pc cavia preso apposta per usare linux.
che distro mi consigliate??
grazie.
Con Linux è (quasi) lo stesso. Su quel PC ci puoi mettere diverse distribuzioni e lavorarci anche in modo decente (se non hai grandi pretese) ma non puoi provare veramente che cos'è una distribuzione completa.
Ci puoi mettere Damnsmalllinux, come ti è già stato consigliato, o Feather. Puoi provare anche con Debian o Slackware installando solo i programmi più leggeri. Ma ovviamente ti scordi cose come KDE, OpenOffice.org, GNOME... Insomma non potrai apprezzare tutto quello che può offrire un moderno e completo sistema operativo basato su Linux. Non è certo il modo migliore per "scoprirlo".
Se però hai voglia di divertirti a capire com'è organizzato il sistema, smanettare un po' con la shell, utilizzare programmi leggerissimi ma spesso completi, allora può andar bene.
Tornando al consiglio, io personalmente ci metterei Debian con Fluxbox, un desktop manager non semplicissimo da configurare ma molto leggero. Un po' come la configurazione di Damnsmalllinux, con la maggiore libertà e sicurezza di una Debian pura.
.a.
Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
***
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England
C'è win 98 infattiOriginariamente inviato da alkat
Su un PC del genere, che versione di Windows ci metteresti? Forse Windows 98, ed evidentemente non potresti apprezzare le migliorie apportate negli ultimi anni.
Tanto per iniziare a far equalcosa, instalalre qualche programmino, ecc. Una volta che lo so usare discretamente anche da shell installo qualcosa di meglio sul mio 64x2 3800+Originariamente inviato da alkat
Se però hai voglia di divertirti a capire com'è organizzato il sistema, smanettare un po' con la shell, utilizzare programmi leggerissimi ma spesso completi, allora può andar bene.
ok, installerò debian, grazie.Originariamente inviato da alkat
Tornando al consiglio, io personalmente ci metterei Debian con Fluxbox, un desktop manager non semplicissimo da configurare ma molto leggero. Un po' come la configurazione di Damnsmalllinux, con la maggiore libertà e sicurezza di una Debian pura.
.a.