Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Account limitati su XP

  1. #1

    Account limitati su XP

    Ciao a tutti.

    Utilizzo Win XP e vorrei creare, in aggiunta a quello administrator che uso sempre, un account limitato per altre persone che desiderano utilizzare la postazione.

    Ma ho visto che non si possono attribuire privilegi o restrizioni a piacere ai profili limitati.

    Cioè, per esempio, io vorrei poter impostare l'account limitato Ospite in modo tale da potergli permettere di vedere solo la cartella ospite e non quella administrator nel disco D.

    Mentre se attivo un account ospite, quest'ultimo può benissimo vedere i file (anche se non li può aprire).

    Si può risolvere o per fare cose del genere è meglio utilizzare un SO tipo Win NT Server?

  2. #2
    Qualche consiglio?

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Non serve un server, se usi xp pro, puoi impostare l'accesso alla partizione: tasto dx sulla partizione - protezione - selezioni "everyone" (eventualmente anche "users") - Rimuovi - applica, lasciando però l'accesso al gruppo Administrators, del quale il tuo account administrator fa parte.
    Poi fai un test con l'utente limitato da te creato.
    Occhio perchè così qualsiasi altro utente che non faccia parte del gruppo administrators non avrà accesso a D:, a meno che tu non lo metta a mano.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  4. #4
    Quando attivo l'account limitato e vado su protezione dell'unità che mi interessa non c'è nessuna voce di "everyone" o simile.

    Rimane sempre il problema quindi che l'utente limitato, anche se non può leggere i documenti o vedere le immagini, può comunque leggere i titoli dei file.

    Come faccio ad impostare in modo che un'unità venga proprio nascosta ad un account limitato particolare che scelgo io?

    Grazie dell'aiuto

  5. #5
    Per prima cosa devi disattivare la condivisione file semplificata di XP Pro ("Risorse del computer"->"Strumenti"->"Opzioni cartella"->Disattiva la casella "Utilizza condivisione file semplice"->Ok), quindi vai nelle proprietà del disco fisso che ti interessa, vai nella scheda "Protezione", fai click sul pulsante "Aggiungi...", nella nuova finestra trova il gruppo "Administrators" nella lista in alto e facci doppio click sopra, quindi fai click su OK. Ora seleziona la riga "Administrators" e nella lista in basso spunta la prima casella a destra di "Controllo completo" (subito sotto alla scritta "Consenti"). Seleziona dalla lista in alto la riga "Everyone" e fai click su "Rimuovi". Completa l'opera premendo OK. A questo punto l'unità disco sarà accessibile solo ed esclusivamente agli amministratori.
    Nota importante: ovviamente perché tutto questo funzioni l'unità deve essere formattata in NTFS.
    Nota importante bis: a ben vedere l'utente "di tutti i giorni" non dovrebbe MAI essere amministratore, ma a sua volta un utente limitato. Eventualmente aggiungi il tuo utente limitato come hai fatto per il gruppo "Administrators".
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di KuFu
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    591
    potresti usare anche questo programma Lock Folder XP



    Caratteristiche
    Possibilità di nascondere file, cartelle, unità o unità di rete da altri utenti (amministratori compresi).
    Protezione di file, cartelle e unità con password.
    Numero illimitato di oggetti da proteggere.
    Restrizione di accesso ai dati sia per gli utenti di rete locale che per gli utenti Internet.
    Possibilità di bloccare il desktop di Windows, in questo modo gli altri utenti non potranno eliminare, aggiungere, o modificare gli shortcut e le icone del desktop.
    Protezione di avvio di Lock Folder XP con password.
    Possibilità di gestire il programma dalla tray.
    Comandi di Windows Explorer per l'immediato hiding di cartelle.
    Abilitazione automatica di protezione trascorso il tempo di inattività preimpostato.
    Protezione di alto livello.
    Alta performance.
    Interfaccia multilingua.
    Supporto di sistemi FAT, FAT32 e NTFS.
    Nota: Lock Folder XP non modifica in alcun modo la struttura file dei dati, non sposta i dati protetti, non modifica i file di sistema di Windows. I tuoi dati non saranno persi.
    KuFu

  7. #7
    Per MItaly>
    Era proprio questo che volevo.
    GRAZIE MILLE MItaly!

    Se avr altre domande, scriver.

  8. #8
    Ho un ultimo problema.

    Ora l'account limitato dispone delle limitazioni che volevo riguardanti l'accesso ad alcune unità e cartelle.

    Tutti i programmi installati funzionano, ma i file di Excel e Word o PowerPoint (i file dei programmi del pacchetto Office) non vengono letti.

    Esempio:
    Avvio Excel, inizia la configurazione iniziale, poi si blocca dando un errore di file di configurazione inziale mancante, apre il programma ma non visualizza il documento aperto.

    Il programma funziona, perchè mi permette di creare i file e anche di salvarli, ma non li visualizza.
    Come mai?

  9. #9
    Dall'amministratore fornisci momentaneamente i diritti di amministratore all'account limitato, disconnettiti ed effettua il login con l'utente incriminato, apri ciascun programma della suite office facendo doppio click su un file ad esso associato, lasciagli finire le sue menate di Windows Installer, chiudilo, disconnettiti, rientra come amministratore, ripristina all'utente incriminato i diritti di utente limitato. È un vecchio problema che riguarda la prima esecuzione di Office 2000 in account limitati, che ho sperimentato più volte sulla mia pelle fino a quando non ho scoperto questo trucco (ovviamente preso dalla MSDN).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Darrol
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    235
    Shared Computer Toolkit for Windows XP

    http://www.microsoft.com/windowsxp/s.../overview.mspx



    Non l'ho ancora usato quindi non ti so dire, ma prova comunque a dargli un occhiata

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.