Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    30

    Un parere da quelli che ne capiscono più di me....

    Buongiorno a tutti.
    Ho due pagine.
    La prima pagina1.php?nome=paolo
    la seconda riceve dei dati dalla prima.
    Vorrei che qualcino mi dicesse se il modo che ho utilizzato per risolvere questo problema basilare e terra a terra è quello giusto o se ne esiste uno più consono a php.

    Il post della pagina1.php
    <?php
    if ($_POST['action'] == "post") {
    echo $nome;
    if (empty($nome)) {
    $goto='error.php?nome='.$nome';
    ?>
    <script language="javascript">document.location.href="<?=e rror.php?>";</script>
    <?php
    }
    else
    {
    $goto='prova2.php?nome='.$nome;
    ?>
    <script language="javascript">document.location.href="<?=$ goto?>";</script>
    <?php
    }

    }
    ?>

    <head>
    <title>Untitled Document</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>

    <body>
    <form action="" method="post" name="prova1">
    <input name="action" type="hidden" value="post">
    <?php
    ?>
    <table width="400" border="1" align="center" cellspacing="0">
    <tr>
    <td width="169"><html> <input type="text" name="nome">
    <td width="169"></tr>
    <tr>
    <td><input type="text" name="indirizzo"></td>
    <td><input type="submit" name="Submit" value="VAI"></td>
    </tr>
    </table>

    </form>
    </body>
    </html>

    Il post della pagina 2

    <html>
    <head>
    <title>Untitled Document</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>

    <body>
    torna
    <form action="" method="post">
    <table width="400" border="0" cellspacing="0">
    <tr>
    <td> <input name="nomex" type="text" value="<?php echo $_REQUEST['nome'];?>">
    </td>
    <td></td>
    </tr>
    </table>
    </form>
    </body>
    </html>


    in questo modo ricevo correttamente i dati nella pagina due.
    Se mi poteste dare un giudizio ve ne sari molto grato.
    Grazie e buon lavoro.

  2. #2
    In primo luogo quando posti codice usa i tag [ PHP ] e [ /PHP ] (senza spazi). In questo modo il forum formatta il codice rendendolo più leggibile.

    Per ciò che riguarda il tuo problema per prima cosa devi usare l'array $_POST o $_GET a seconda di come siano state inviate le var: $_POST quando la variabile proviene da form (con method="post"; $_GEt quando le var sono nella query string, tutto ciò che c'è dopo il ?, oppure provengono da un form con method="get").

    In più tu prima stampi e poi fai un controllo per vedere se la var è vuota: devi prima fare il controllo (magari anche con isset per evitare di ricevere errori) e poi stampare o redirezionare.

    Il campo nascosto non serve: il controllo lo puoi fare direttamente su $_POST['nome'] oppure su $_POST['Submit'].

    Invece di usare $_REQUEST usa $_GET o $POST: sostanzialmente non c'è alcuna differenza poichè la var la raggiungi lo stesso ma se hai due var, una post e l'altra get rischi di sovrascrivere l'una all'altra.

    Riguardo l'html un piccolissimo ot: non hai definito un titolo.
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  3. #3
    Il titolo della discussione non è a norma di regolamento
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.