Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313

    settare classpath!

    ciao... sto impazzendo! devo riuscire a settare la classpath come si deveeeee

    i miei file (classi e sorgenti) si trovano in differenti cartelle (a differenza del progetto) seguendo questo percorso:

    C:\scuola\semestre05\Programmation_III\workspace

    quindi per esempio il progetto2 si troverà qui:

    C:\scuola\semestre05\Programmation_III\workspace\p roject2

    voglio settare la classpath in modo da non dover sempre digitare tutto il percorso ma solo

    javac project2/nomeSorgente.java

    oppure java project2/nomeClasse o ancora

    rmic /project2/nomeClasse

    come diavolo la setto sta classpath??? ho provato in tutti i modi.. ma quando nella command line scrivo java qualsiasicosa... mi da la lista dei parametri/opzioni disponibili...

    ma quando faccio javac project2/sorgenteDaCompilare.java mi dice che javac non é un comando interno o esterno..

    help help help
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313
    proprio nessuno? come si setta correttamente la classpath!?
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  3. #3
    Originariamente inviato da Gumble
    proprio nessuno? come si setta correttamente la classpath!?
    Da quello che dici hai innanzitutto un problema di PATH (inteso come variabile d'ambiente in windows) che è diverso dal classpath della tua applicazione java. Imposta la variabile PATH di sistema in modo da fargli trovare la variabile la cartella bin della jdk (non della jre bada bene) che contiene l'eseguibiel javac.exe. Questo farà si che digitando da command line "javac" tu ottenga la lista delle opzioni. Per quanto concerne il classpath, ti serve solo se la tua applicazione java fa uso di librerie esterne altrimenti no. In ogni caso fai un aricerca nel forum con la parola chiave classpath e leggi un po quello che ti tira fuori per farti un'idea. Ciao
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313
    ok... ho settato la path.. con la cartella del sdk java...
    e fin qui in parte ho risolto...

    il problema ora é che non riesco a eseguire le classi: mi dà l'errore NoClassDefFound (o qualcosa di simile)...

    per la compilazione invece mi dice che non puo leggere il file!... mah!
    per evitare incomprensioni: faccio cosi: javac nomeFile.java

    anche se sono sicuro di dargli il percorso esatto (glielo do tutto a partire da C:\blablabla)

    del rmic (per creare stub e skeleton) non ne parliamo nemmeno.. mi dice che le mie classi non esistono quando le vedo benissimoO!

    la cosa stranissima é che con eclipse riesco a compilare ed eseguire tutto!
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  5. #5
    Originariamente inviato da Gumble
    ok... ho settato la path.. con la cartella del sdk java...
    e fin qui in parte ho risolto...

    il problema ora é che non riesco a eseguire le classi: mi dà l'errore NoClassDefFound (o qualcosa di simile)...

    per la compilazione invece mi dice che non puo leggere il file!... mah!
    per evitare incomprensioni: faccio cosi: javac nomeFile.java

    anche se sono sicuro di dargli il percorso esatto (glielo do tutto a partire da C:\blablabla)

    del rmic (per creare stub e skeleton) non ne parliamo nemmeno.. mi dice che le mie classi non esistono quando le vedo benissimoO!

    la cosa stranissima é che con eclipse riesco a compilare ed eseguire tutto!
    usa il punto come separatore di package, se la tua classe si trova dentro una cartella x che è a sua volta adentro una cartella y compilala con

    codice:
     javac y.x.nomeclasse.java
    ed eseguila con

    codice:
     java y.x.nomeclasse
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313
    Originariamente inviato da unomichisiada
    codice:
     javac y.x.nomeclasse.java
    ed eseguila con

    codice:
     java y.x.nomeclasse
    ok.. ti dico come é organizzato il projetto che voglio compilare e ecc...

    devo creare lo stub (quindi usare rmic) della classe Manager.class che si trova in

    C:\scuola\semestre05\Programmation_III\workspace\p roject_2\ds\ricartagrawala\simulation

    inoltre la classe fa parte di un package. infatti subito all'inizio del sorgento ho:
    codice:
    package ds.ricartagrawala.simulation
    cosa dovrei fare per compilare con rmic in modo corretto? sapendo che classpath=. (punto e basta), e la path funziona.. quindi da cmd line mi basta scrivere rmic percorsoFile.

    help
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  7. #7
    Non l'ho mai provata ma fai cosi:

    javac -cp .TuaDirPackage file.java
    Nulla, ma e' sempre qualcosa.

  8. #8
    Dimenticavo puoi inserire le tue classi compilate in una cartella chiamata
    classes(la devi creare tu su JAVA_HOME\jre), naturalmente con tutti
    i package.
    E tali classi sono disponibili per qualsiasi compilazione.
    Poi se vuoi qualcosa di piu' interessante puoi inserire una libreria .jar
    nella cartella JAVA_HOME\jre\lib\ext pero' non archiviare mai classi
    senza package.....
    Nulla, ma e' sempre qualcosa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.