Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Reti e Sottoreti

  1. #1

    Reti e Sottoreti

    COntinuano i disguidi con la mia professoressa...

    Volendo dividere una rete con subnet di classe C 255.255.255.0 in due sotto reti, quindi creando la nuova subnet 255.255.255.192, le due sottoreti sarebbero:

    utilizzando ip privato : 192.168.0.x

    prima sottorete:
    192.168.0.64 (indirizzo sotto rete)
    192.168.0.127 (broadcast)

    Range:
    192.168.0.65
    .
    .
    .
    192.168.0.126


    seconda sottorete :
    192.168.0.128 (indirizzo sottorete)
    Bradcast & Range (nn ho voglia di farli ora :P)



    Fino a qua penso che sia giusto....

    Allora datochè sono DUE SOTTORETI..

    -la rete principale quale è[se esiste]? e che indirizzo IP avrà??
    -Per mettere in comunicazione queste due sottoreti devo disporre di due router (uno per ogni sottorete?)


    Altra cosa, in molti manuali c'e questa differenza..

    per creare delle sottoreti si usa questa formula
    2^(n) = sottoreti dispondibili
    2^(n)-2) = sottoreti disponibili

    Quale è quella giusta??

    perchè se fosse la prima l'esempio che ho fatto prima era giusto

    se fosse la seconda è sbagliato e dovrei farlo cosi :

    newsubnet: 255.255.255.128
    sottorete 1: 192.168.0.0
    sottorete 2: 192.168.0.128


    Non so quali delle due e giusta perchè guardando un manuale era giusta quella di adesso, guardandone un'altro era giusta quella di prima... HELP ME

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042

    Re: Reti e Sottoreti

    Originariamente inviato da Mistral87
    -la rete principale quale è[se esiste]? e che indirizzo IP avrà??
    -Per mettere in comunicazione queste due sottoreti devo disporre di due router (uno per ogni sottorete?)
    non c'e' una rete principale..
    sono semplicemente due reti diverse

    piu' che di due router ..devi usare un gateway per ogni rete
    ovvero un ip che ti permette di andare su una rete esterna

    ad esempio:
    per far comunicare due reti metti un pc con due schede di rete (il pc fa da gateway per entrambe)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.