Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Non è giusto chiudere una discussione solo perchè si parla di javascript

    Non ritengo giusto chiudere una discussione solo perchè si parla di javascript.
    Mi spiego. Non ritengo che si possa assolutamente usare al meglio delle potenzialità, asp.net, se non si conosce bene la programmazione client con javascript.
    Il fatto è che molte pagine debbono integrare in modo opportuno le due fasi: server e client e non è facile separarle in modo facile.

    Tanto per dirne una, io conservo ancora la soluzione datami in questo forum, da zofM, in puro javascript, sui validatori... che funziona benissimo per giunta

    Perciò, perchè chiudere una discussione che tanto morirebbe di suo e non invece integrarla al meglio?
    Pietro

  2. #2
    Mi spiace Pietro ma esiste un regolamento e mi tocca farlo rispettare.
    Per le questioni JS esiste un forum apposito. Ho chiuso la discussione quando ho visto che la soluzione era stata data. Eventuali problemi derivanti dal tuo suggerimento, è necessario discuterli nell'altro forum.

    Il fatto poi di aprire una discussione "x tizio" o "x caio" non giova sicuramente a questo forum.


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da ZofM
    Mi spiace Pietro ma esiste un regolamento e mi tocca farlo rispettare.
    Per le questioni JS esiste un forum apposito. Ho chiuso la discussione quando ho visto che la soluzione era stata data. Eventuali problemi derivanti dal tuo suggerimento, è necessario discuterli nell'altro forum.

    Il fatto poi di aprire una discussione "x tizio" o "x caio" non giova sicuramente a questo forum.

    Io penso che bisogna salvaguardare prima di tutto lo spirito del forum che viene mortificato, secondo me da una applicazione letterale e rigorosa del regolamento.

    Mi auguro che il regolamento venga fatto rispettare con la stessa sollecitudine pure quando si scrive javascript mascherato con c# con le abusate istruzioni RegisterClientScript...
    Comunque, ciao
    Pietro

  4. #4
    Originariamente inviato da pietro09
    Io penso che bisogna salvaguardare prima di tutto lo spirito del forum che viene mortificato, secondo me da una applicazione letterale e rigorosa del regolamento.

    Mi auguro che il regolamento venga fatto rispettare con la stessa sollecitudine pure quando si scrive javascript mascherato con c# con le abusate istruzioni RegisterClientScript...
    Comunque, ciao
    No Pietro scusa ma evidentemente non mi sono spiegato bene: quando si parla di un argomento per cui esiste un forum apposito il messaggio viene direttamente spostato in quel forum (perché potrai trovare più persone in grado di aiutarti). Nel nostro caso, in ASP.NET, è ovvio che prima o poi ci si va a "sbattere" la testa (l'esempio dei validatori che hai fatto è perfetto) ma bisogna capire quanto ASP.NET c'entra con la sezione JS.
    Nel caso di validatori si tratta di una integrazione dei controlli lato server con quelli lato client. Nella galeotta discussione anche se la richiesta era partita come una questione .NET, l'evolversi in pochi messaggi ha fatto capire che l'argomento trattato era esclusivamente Javascript. Ovviamente non ho chiuso subito perché anche io ritenevo utile far conoscere la soluzione ma non posso "permettere" che la conversazione diventi puramente JS. In questo caso è meglio parlarne nel forum apposito.
    Tutto qui. Non volevo sollevare "polveroni" e spero di non averlo fatto.

    D'altronde.... chi modera questo forum... potrà anche sbagliare ogni tanto, no?


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    carissimo ZofM, prima di chiudere, mi permetto di dire che questa è una discussione tra amici e che non si rimprovera niente a nessuno e non si sollevano polveroni e che nessuno dice che hai sbagliato, e che comunque, è meglio un polverone al giorno che calma piatta per una settimana

    ciao
    Pietro

  6. #6
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    beh non si puo' dare torto a pietro pero'...

    ci sarebbe alle volte la necessita' di conoscere anche l'ambiente nel quale si cala uno script, quando si parla di uno inserito in una pagina aspx....e l'ambiente lo conoscono soltanto, appunto, gli sviluppatori .Net

    Non si potrebbe aprire una sottosezione lato client per ogni linguaggio lato server ? L'ho detta grossa, lo so

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da djciko
    Non si potrebbe aprire una sottosezione lato client per ogni linguaggio lato server ? L'ho detta grossa, lo so
    :master: non sono daccordo, c'è così poco traffico

    poi, ad essere sinceri, non è che il buon ZofM non abbia ragione.
    Ma sapete quanto si piò risolvere ricorrendo al forum javascript?

    Naturalmente non come questo esempio di quello che non si deve fare
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=987239
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.