Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Version control system

  1. #1

    Version control system

    Sono alla ricerca di un SW che permetta di condividere files con altri utenti (meglio se via FTP): il programma deve permettermi di sincronizzarmi con i files più aggiornati e dirmi se un utente stà modificardo un determinato file...

    Insomma avete presente la gestione di un sito di DreamWeaver? Ecco, quello! Xò cerco un SW dedicato solo a queste operazione... il mantenimento di uno storico delle versioni dei files non mi interessa.

    Mi pare che questi sistemi si chiamino VCS...
    Esiste qualcosa per windows? (meglio se Free)
    L'importante e' PARTECIPARE x VINCERE

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Il milgiore è Subversion (SVN), evoluzione del CVS. Esiste anche per Windows ed è gratutio.

    Per l'installazione su Windows potresti leggere questa guida.

  3. #3
    Ma devo istallare anke il server?
    Io volevo usare uno spazio FTP sul web per la codivisione dei files.
    L'importante e' PARTECIPARE x VINCERE

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Se vuoi usare un VCS devi poter installare il server sulla macchina, un hosting generico non va bene; o prendi un hosting da sviluppatore (con CVS, SVN, ecc...) o una macchina tua (in locale o in housing da qualche parte) e ci installi tutto il software necessario.

    Con l'FTP cosa ci fai scusa?

  5. #5
    L'FTP serve x condividere i files con altri utenti.

    Mettendo i miei files su uno spazio FTP (già a mia disposizione) ciunque ed in qls momento avrebbe potutto eseguire il check-out e check-in connettendosi semplicemente ad internet.

    mi sa ke dovrò abbandonare l'idea
    L'importante e' PARTECIPARE x VINCERE

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Con la mia domanda "Con l'FTP cosa ci fai scusa?" intendevo dire che con SVN, ad esempio, i tuoi collaboratori possono avere accesso ai sorgenti del tuo programma più o meno come con FTP.

    Prima di abbandonare il progetto, hai preso in considerazione servizi gratuiti di hosting SVN, tipo OpenSVN?

  7. #7
    Valido questo OpenSVN!!!
    Ora xò ho un altro problema... si può fare il check-in ed il check-out del files con SVN?
    Mi sembra un operazione banale eppure non trovo il comando :-S
    L'importante e' PARTECIPARE x VINCERE

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Certo che si può fare...

    In che senso non trovi il comando? Che client stai usando? Se sei in ambiente windows ti consiglio Tortoise SVN che si integra perfettamente in Windows Explorer. Se invece, come faccio io su Linux, usi il client da riga di comando, la sintassi è la solita:

    codice:
    svn checkout URL[@REV]... [PATH]
    Quando hai qualche dubbio consulta il libro di Subversion.

    Dai un'occhiata anche alla nuovissima offerta di hosting gratuito Subversion+Issuetracker di Google, nome in codice Google Code.

  9. #9
    Io infatti uso Tortoise su Win.
    Ma nn ho mai trovato il modo x poter dire al server di BLOCCARE il file (check-out) xè lo stò editando IO... per poi renderlo MODIFICABILE agli altri utenti dopo il mio check-in.
    L'importante e' PARTECIPARE x VINCERE

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.