CODICE PAGINA:
<div id="testa">
<h1>TITOLO</h1>
BREVE TESTO</p>
</div>
CSS:
background-image: url(IMMAGINE);
background-repeat: no-repeat;
border-bottom: 10px solid #FFFFFF;
In poche parole questo codice CSS andava a mettere sul primo codice un'immagine che sostituiva il testo. Questo perchè a livello visuale si vedeva l'immagine, mentre senza CSS si vedeva un testo su ciò che c'era scritto su immagine.
Vantaggi ?
Se ti collegavi con un telefonino non caricavi immagine ma solo testo...
Google ha punito questa tecnica perchè l'ha ritenuta non idonea alle proprie regole ed ha bannato il sito.
Prima criticato questa scelta, poi intervenuto e modificato il codice per adeguarsi alle loro regole, ci rispondono:
Scusate è una tecnica non idonea, che non viene utilizzata da nessuno e quindi abbiamo anche sbagliato ad utilizzare i CSS oppure quelli di Google, hanno solo interpretato male il tuttto ????La ringraziamo per la risposta. Apprezziamo il tuo impegno a conformarti
agli standard qualitativi di Google. Abbiamo inviato la tua richiesta al
nostro team tecnico che esaminerà nuovamente il tuo sito per verificarne
l'idoneità al reinserimento. In caso di riattivazione, il sito web verrà
visualizzato nelle pagine dei risultati di ricerca di Google entro qualche
mese. Ti siamo grati per la comprensione.