Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Richiamare le API di Windows da VBS.

    Buonpomeriggio a tutti,
    passo subito alla domanda:
    come si richiamano le API o le DLL di Windows in uno script VBS?
    Saluti e grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Con VBS e' possibile istanziare un oggetto definito in una DLL ActiveX.

    Se esponi tali funzionalita' in una tua DLL ActiveX allora tutto bene, altrimenti non puoi utilizzare le API in un VBS

  3. #3
    ciao Oregon mi faresti un esempio?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non ti posso fare un esempio di scrittura di una DLL ActiveX ... lo puoi fare in VB6 o in C++ ma non in VBS ...

  5. #5
    ciao Oregon, a me interessa come richiamare le API in VBS, non come generarle.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non mi sono spiegato ... ho capito che vuoi usare le API da VBS, lo hai scritto nel tuo primo messaggio ...

    Ti ho risposto che per usare le API con VBS devi inglobare le chiamate a tali API in una DLL ActiveX. Da VBS puoi chiamare l'ActiveX. Ok?

  7. #7
    allora io mi creo una dll con vb6 e poi la richiamo nel mio script in VBS.
    Perfetto.
    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.