Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    indirizzo e-mail e sottoindirizzo e-mail si può fare?

    Ciao a tutti,

    vado subito al dunque!

    In una rete di 5 computer, uno di questi è destinato a ricevere le e-mail in un indirizzo@mail.it! A questo indirizzo viene inviata la posta di tutti gli uenti: utente1, utente2, utente3, utente4!

    Può un computer smistare le e-mail al diretto interessato?
    Come un sottoindirizzo e-mail: utente1@mail.it?

    Se ci avete capito qualcosa vi sarei molto grato se mi aiutaste!!!

    Grazie

    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704

    Re: indirizzo e-mail e sottoindirizzo e-mail si può fare?

    Originariamente inviato da jhonnyjab
    Ciao a tutti,

    vado subito al dunque!

    In una rete di 5 computer, uno di questi è destinato a ricevere le e-mail in un indirizzo@mail.it! A questo indirizzo viene inviata la posta di tutti gli uenti: utente1, utente2, utente3, utente4!

    Può un computer smistare le e-mail al diretto interessato?
    Come un sottoindirizzo e-mail: utente1@mail.it?

    Se ci avete capito qualcosa vi sarei molto grato se mi aiutaste!!!

    Grazie

    Ciao
    Il mittente dove specificherebbe il destinatario?
    Probabilmente nell'indirizzo? Nell'oggetto?
    Se il tuo provider non offre alias, forse vale la pena pensare a + indirizzi email?
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  3. #3

    Re: Re: indirizzo e-mail e sottoindirizzo e-mail si può fare?

    Originariamente inviato da Misterxxx
    Il mittente dove specificherebbe il destinatario?
    Probabilmente nell'indirizzo? Nell'oggetto?
    Se il tuo provider non offre alias, forse vale la pena pensare a + indirizzi email?
    Scusa l'ignoranza,

    potresti spiegarmi l'alias cos'è?

    Si certo forse sarebbe meglio avere più indirizzi e-mail ma la mia azienda vorrebbe che ci fosse un indirizzo e-mail che contenesse tutte le mail di tutti gli indirizzi degli uffici!

    Oppure si potrebbe fare in questo modo?
    Se arriva una mail a tuttiicomputer@mail.it con una specie di cortese attenzione a chinco pallino, chinco pallino potrebbe ricevere la mail da outlook nel suo computer? Se si come?

    Non ci sto a capì più niente neanch'io

    Help me!!! Thanks

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704

    Re: Re: Re: indirizzo e-mail e sottoindirizzo e-mail si può fare?

    Originariamente inviato da jhonnyjab
    Scusa l'ignoranza,

    potresti spiegarmi l'alias cos'è?

    Si certo forse sarebbe meglio avere più indirizzi e-mail ma la mia azienda vorrebbe che ci fosse un indirizzo e-mail che contenesse tutte le mail di tutti gli indirizzi degli uffici!

    Oppure si potrebbe fare in questo modo?
    Se arriva una mail a tuttiicomputer@mail.it con una specie di cortese attenzione a chinco pallino, chinco pallino potrebbe ricevere la mail da outlook nel suo computer? Se si come?

    Non ci sto a capì più niente neanch'io

    Help me!!! Thanks
    Gli alias sono indirizzi aggiuntivi virtuali che fanno cmq riferimento all'indirizzo padre.
    Se il tuoi provider lo consente potresti usarli (di solito ne consentono 4/5 al massimo) e smistare la posta secondo l'alias.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  5. #5
    Altrimenti dovresti chiederea tutti quelli che ti scrivono di indicare nell'oggetto un segno di riconoscimento preimpostato che faccia capire dove va smistata quell'email...però non so quanto sia affidabile questo metodo. :master:

    Ciao.
    Si può vincere o perdere, l'importante è vincere o perdere da uomini...

    Neverland - Il mio Forum

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    io ti consiglio un mini mailserver
    io uso e consiglio MDAEMON, che gira anche su un comune pc con XP:

    io ho preso un dominio (dominio.it)
    c'e' una sola casella di posta sul dominio tenuto dal provider: root@dominio.it
    e' una casella CATCH ALL (prende tutto), ..la trovi anche con al dicitura ALIAS INFINITI

    tutto quello che si invia a pippo@dominio.it o pluto@dominio.it finisce nella casella di posta root.

    il mio mail server ..scarica (VIA POP3) ogni 5 minuti la posta e a seconda del contenuto dell'alias la mette nella casella di posta corretta.



    in questo modo unisco due caratteristiche positive di due sistemi di posta diversi:
    1)
    versatilità di avere email infinite, spazio infinito, e poter fare tutto cio' che voglio sulle email.
    (come tutti quelli che hanno un server di posta in azienda)
    2)
    sicurezza di avere il server del provider online, che ..anche se il tuo server e' spento(capita frequentemente un guasto sulla linea o sul pc in azienda), NON perde le email rispendendole al mittente.




    per MDAEMON, ha tutto cio' che puo' servire compreso ANTISPAM, e ANTIVIRUS sul server, pop3 connector, WEBMAIL (puoi leggere le email via web senza usare outlook),
    e' facile da backuppare e da ripristinare in caso di problemi.

    se imposti anche un proxy che ti filtra le pagine WEB potresti addiruttura togliere l'antivirus dai client (se fai bene la rete)

  7. #7
    Originariamente inviato da seclimar
    io ti consiglio un mini mailserver
    io uso e consiglio MDAEMON, che gira anche su un comune pc con XP:

    io ho preso un dominio (dominio.it)
    c'e' una sola casella di posta sul dominio tenuto dal provider: root@dominio.it
    e' una casella CATCH ALL (prende tutto), ..la trovi anche con al dicitura ALIAS INFINITI

    tutto quello che si invia a pippo@dominio.it o pluto@dominio.it finisce nella casella di posta root.

    il mio mail server ..scarica (VIA POP3) ogni 5 minuti la posta e a seconda del contenuto dell'alias la mette nella casella di posta corretta.



    in questo modo unisco due caratteristiche positive di due sistemi di posta diversi:
    1)
    versatilità di avere email infinite, spazio infinito, e poter fare tutto cio' che voglio sulle email.
    (come tutti quelli che hanno un server di posta in azienda)
    2)
    sicurezza di avere il server del provider online, che ..anche se il tuo server e' spento(capita frequentemente un guasto sulla linea o sul pc in azienda), NON perde le email rispendendole al mittente.




    per MDAEMON, ha tutto cio' che puo' servire compreso ANTISPAM, e ANTIVIRUS sul server, pop3 connector, WEBMAIL (puoi leggere le email via web senza usare outlook),
    e' facile da backuppare e da ripristinare in caso di problemi.

    se imposti anche un proxy che ti filtra le pagine WEB potresti addiruttura togliere l'antivirus dai client (se fai bene la rete)
    Grazie a tutti,

    credo che la soluzione che faccia al caso mio sia quella proposta da seclimar.
    Ora sto scaricando MDAEMON, faccio qualche esperimento e poi ti di dico!

    Intanto non ho capito bene questa cosa dell'alias, ma è una cosa di questo tipo?

    tuttigliuffici@mail.it

    l'alias è franco.tuttigliuffici@mail.it è una cosa di questo tipo? :master:

    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Alias.
    Tu hai indirizzo@provider.it che è l'account vero.
    Poi crei l'alias utente1@provider.it che è "finto".

    Sembrano 2 indirizzi diversi, in effetti anche chi ti scrive a utente1@ lo ricevi su indirizzo@, quindi devi scaricare solo l'accout indirizzo@ (anche perchè utente1@ è virtuale, non esiste).
    Quindi, in base a utente1 fai lo smistamento a chi ti pare.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  9. #9
    Originariamente inviato da Misterxxx
    Alias.
    Tu hai indirizzo@provider.it che è l'account vero.
    Poi crei l'alias utente1@provider.it che è "finto".

    Sembrano 2 indirizzi diversi, in effetti anche chi ti scrive a utente1@ lo ricevi su indirizzo@, quindi devi scaricare solo l'accout indirizzo@ (anche perchè utente1@ è virtuale, non esiste).
    Quindi, in base a utente1 fai lo smistamento a chi ti pare.
    Ora ho capito!

    Quindi ci sono due soluzioni quella del MDAEMON e quella dell'alias fornito dal provider!
    La prima comporta anche dei costi all'azienda visto che è un software a pagamento, la seconda è più semplice, vero?

    L'ultima cosa che volevo chiedervi è se un utente con l'indirizzo "finto" manda una mail c'è la possibilità di visualizzare nel computer dell'archivio la mail che ha inviato l'utente con indirizzo finto?

    E pensare che un sistemista di rete mi aveva detto che era semplice utopia :rollo:

    Grazie utopisti

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Originariamente inviato da jhonnyjab
    L'ultima cosa che volevo chiedervi è se un utente con l'indirizzo "finto" manda una mail c'è la possibilità di visualizzare nel computer dell'archivio la mail che ha inviato l'utente con indirizzo finto?
    Non saprei ...
    Aspetta a cantar vittoria ... devi verificare se il tuo provider fornisce gli alias ...
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.